Tag

vodafone

Browsing

Di questi tempi, avere un accesso a Internet a casa o al lavoro è di fondamentale importanza, magari verificando prima la copertura fibra.

Per ottenere un servizio rispettabile, molte persone si affidano a un operatore molto conosciuto e con centinaia di migliaia di clienti: Vodafone.

Vodafone è un colosso che fornisce connessioni internet ADSL e in fibra ottica in tutta Italia. Tuttavia, alcuni si chiedono come verificare la copertura internet nella zona di residenza.

Infatti, alcuni vogliono verificare personalmente se la copertura Vodafone è garantita nel proprio luogo di residenza o di lavoro. Ecco quindi i passi da compiere per effettuare questa importante azione.

Copertura Fibra Vodafone: ecco come verificarla

Innanzitutto, va detto che Vodafone può offrire ai suoi clienti sia connessioni ADSL che in fibra ottica.

Per chi non lo sapesse, la fibra ottica è all’avanguardia nel mondo dei servizi internet domestici e, attualmente, è il modo più veloce di navigare su Internet in Italia.

Esistono diverse metodologie per verificare la copertura Vodafone nella propria zona di residenza. Il primo è chiamare il numero del servizio clienti Vodafone dedicato.

Questo è infatti l’unico modo per verificare rapidamente la copertura ADSL e fibra ottica nella zona in cui si chiama.

Basta parlare con un operatore del servizio clienti Vodafone e chiedere la verifica della copertura internet.

Questa operazione richiede solo pochi minuti, quindi è possibile immediatamente sapere se la loro connessione a Internet è ben coperta.

Gli operatori del servizio clienti che Vodafone hanno scelto sanno come far sentire a proprio agio un cliente.

Pertanto, interagire con loro per verificare la propria connessione a Internet è un piacere. Il numero di telefono del servizio clienti Vodafone è 800 227 755 per i telefoni fissi. Il servizio clienti resta attivo a partire dalle 08:00 e fino alle 22:00.

Altri modi per verificarla

La copertura di Vodafone può essere verificata anche sul sito ufficiale dell’operatore. Il portale web, infatti, dispone di un’apposita sezione per la verifica della copertura internet.

Una volta entrati nella home page del portale, è possibile cliccare sotto l’offerta fibra VERIFICA LA COPERTURA.

In questo modo, si aprirà una paginetta in cui inserire l’indirizzo di residenza, che apparirà poi in automatico insieme alla città.

Basta poi inserire il numero civico (se presente) e cliccare su VERIFICA INDIRIZZO. Apparirà una mappa che individuerà l’esatta posizione geografica.

Cliccare poi su CONFERMA INDIRIZZO e Vodafone controllerà la tipologia di tecnologia Fibra in zona e la relativa offerta.

Infine, c’è un altro modo per verificare la copertura fibra nella zona di residenza: sul sito Facile.it, dove è possibile richiedere anche un preventivo accurato e che si adatta alle esigenze personali.

È possibile effettuare la richiesta semplicemente inserendo le informazioni richieste nel modulo “Richiedi preventivo”.

Sulla base delle informazioni inserite, Facile.it è in grado di confrontare decine di soluzioni proposte dalle aziende e di individuare l’offerta più vantaggiosa in quel momento.

Ricordare che tra i vari criteri di valutazione, l’offerta più vantaggiosa sarà sempre visualizzata per prima.

Se l’offerta Vodafone dovesse essere presente nei risultati di ricerca, la copertura in fibra ottica è garantita al 100%.

Le tipologie di servizi fibra Vodafone

Attualmente, la copertura ADSL dell’operatore Rosso è disponibili su quasi tutto il territorio nazionale. Il servizio fibra ottica sta notevolmente crescendo in ogni regione.

Tuttavia, è necessario fare una distinzione tra i due tipi di fibra: la FTTH è costituita da pura fibra ottica e può essere collegata a velocità fino a un gigabit.

Le connessioni FTTC, invece, sono un misto di fibra e rame. In questo caso, la velocità massima raggiungibile è vicina ai 100 megabit, sufficiente e ragionevole per il lavoro su Internet in generale.

Tante sono le offerte Fibra Vodafone per navigare in Internet da casa disponibili sul mercato e le più apprezzate sono senza dubbio le Internet Unlimited

Offerte Internet Unlimited di Vodafone

Questo abbonamento rappresenta il punto di riferimento della gamma di offerte Vodafone Fibra e si caratterizza per costi contenuti e diverse possibilità di personalizzazione, che includono servizi extra.

Il canone mensile comprende, infatti, vari servizi aggiuntivi per usare non solo la connessione Internet senza limiti anche con fibra FTTH, ma anche la linea telefonica. Inoltre, tutti coloro che sono raggiunti dalla fibra FTTH possono accedere senza costi aggiuntivi a servizi extra come la Vodafone TV. In particolare, chi sceglie le offerte Fibra Unlimited per la rete fissa di casa ottiene anche:

  • linea telefonica con chiamate gratuite verso i numeri fissi e mobili nazionali e chiamate a consumo verso i fissi internazionali, anche se con soli 5€ al mese si può rendere gratuite anche queste chiamate;
  • connessione Internet senza limiti con rete di fibra ottica FTTH e 1000 Mega in download e 200 Mega in upload. Qualora la fibra FTTH non fosse disponibile la connessione avverrà in FTTV con 200 Mega in download e 20 Mega in upload o in ADSL con 20 Mega in download e 1 Mega in upload. Precisiamo che la tecnologia con cui ci si connette non influenza il costo dell’offerta.

I clienti che attivano l’abbonamento hanno accesso anche ai seguenti vantaggi:

  • SIM dati con 30 GB in 4G ogni mese per navigare in mobilità sotto rete Vodafone
  • promozione Giga Family: chi è già cliente Vodafone su mobile può portare il costo della propria offerta nella fattura dell’abbonamento di rete fissa per ricevere 50 GB gratis ogni mese; portando il costo dell’offerta di una seconda SIM Vodafone, inoltre, i Giga mensili gratis diventeranno 100 GB ogni mese; è possibile collegare alla rete fissa sino ad un massimo di 6 SIM, ciascuna riceverà 100 GB gratis ogni mese;
  • opzione Vodafone Happy Black: con solo 1,99€ al mese si accede a promozioni e coupon esclusivi forniti dai partner Vodafone.

Tutte le offerte Fibra Vodafone nel dettaglio

Vediamo ora le offerte Fibra Vodafone nel dettaglio, in modo da permettere la scelta della miglior opzione sulla base delle vostre esigenze.

1. Casa Wireless FWA: si tratta di un’offerta solo Internet per navigare fino a 100 Mb/s di velocità massima con 24 mesi di vincolo contrattuale al costo di 24,90€ al mese;

2. Internet Unlimited Fibra: permette di navigare a 1000 Mb/s di velocità massima con chiamate illimitate verso i telefoni fissi e mobili e 24 mesi di vincolo contrattuale. Il costo è di 29,90€ al mese, l’attivazione è gratuita e sono compresi Amazon Prime, Amazon Prime Video e Vodafone TV.

3. Fibra Internet Unlimited + Sky Tv: permette di navigare a 1000 Mb/s di velocità massima con chiamate illimitate verso i telefoni fissi e mobili e 24 mesi di vincolo contrattuale. Il costo è di 37,90€ al mese, l’attivazione è gratuita e sono compresi Sky e NowTV.

4. Fibra Internet Unlimited + Sky Sport: permette di navigare a 1000 Mb/s di velocità massima con chiamate illimitate verso i telefoni fissi e mobili e 24 mesi di vincolo contrattuale. Il costo è di 47,90€ al mese, l’attivazione è gratuita e sono compresi Sky Sport, Sky Serie TV e Now TV.

5. Giga Family Infinito Edition: permette di navigare a 1000 Mb/s di velocità massima con chiamate illimitate verso i telefoni fissi e mobili e 24 mesi di vincolo contrattuale al costo di 39,90€ al mese.

Giga Family Infinito Edition unisce ai vantaggi di Internet Unlimited tutti i vantaggi della rete Vodafone. In particolare chi si abbona potrà contare su:

• tutti i vantaggi di Internet Unlimited con la linea telefonica e la connessione ad Internet senza limiti. che sfrutterà la rete in fibra ottica FTTH se disponibile la copertura

• l’offerta per smartphone Infinito con minuti, SMS e Giga illimitati a una velocità massima di 10 Mbps

Nel canone mensile di 39,90€ sono inclusi il contributo di attivazione, pari a 1€ al mese per 24 mesi e il costo del servizio Vodafone Ready per 6€ al mese per 48 mesi.

Gennaio 2021 si apre con tante promozioni per vecchi e nuovi clienti, con nuove offerte Vodafone Mobile e con tariffe sempre più convenienti. Vediamo insieme le principali proposte dell’operatore di telefonia mobile.

Offerte per passare a Vodafone da altro operatore

Gennaio 2021 è il mese ideale per passare a Vodafone e chiamare senza limiti o navigare senza pensieri. Le offerte di cui ti parliamo sono destinate agli utenti che stanno pensando di tornare o passare a Vodafone da altri operatori, in particolare WindTre, TIM e Iliad. Nel dettaglio, Vodafone ha rinnovato le tariffe Infinito e introdotto le nuove Giga Speed, piani all’insegna del risparmio e della connettività veloce, senza dimenticare la Vodafone Special Minuti.

Le offerte sono particolarmente convenienti se si proviene da Iliad, che in pochi mesi ha costretto diversi operatori a modificare significativamente le tariffe, ma non mancano piani voce+Internet operator attack anche per chi passa a Vodafone Mobile da altri operatori.

Tra queste segnaliamo Vodafone Infinito, Infinito Gold e Infinito Black Edition, attivabili dal sito ufficiale. Nel dettaglio i piani offrono:

  • Infinito: minuti e GB senza limiti, 1000 minuti extra UE e 1GB in roaming a 24,99€ al mese;
  • Infinito Gold Edition: rispetto all’offerta Infinito i GB extra UE aumentano a 2 e la velocità di connessione sale. Il prezzo di questa offerta è di 29,99€ al mese;
  • Infinito Black Edition: aumentano minuti, SMS e i GB sono senza limiti, a cui si aggiungono 5GB di Roaming extra UE, 12 mesi di NowTV gratis e la connettività a 5G per il costo di 39,99€ al mese con Smart Pay.

Accanto a queste tariffe ricordiamo la Vodafone Special 100 Digital Edition, che comprende minuti illimitati di traffico voce verso fisso e mobile, SMS senza limiti verso tutti e 100GB di traffico dati al prezzo di 9,99€ al mese. La proposta è pensata per chi passa a Vodafone da MVNO ad eccezione di Tiscali, Lyca, Kena Mobile e Ho Mobile. Nell’offerta sono inclusi 6 mesi di cinema gratis con NowTV. Vediamo ora altre offerte per smartphone del noto operatore telefonico.

Le altre offerte Vodafone Special per mobile

Accanto alle offerte Infinito, Vodafone propone ai clienti diverse offerte Vodafone Special attivabili a seconda delle esigenze. Tra queste abbiamo:

  • Vodafone Special 50 GIGA con minuti senza limiti, 1000 SMS verso tutti e 50GB di traffico Internet a 9,90€ al mese con un costo di attivazione di 12,10€ a cui si aggiunge il costo della SIM ricaricabile. Può attivare l’offerta chi proviene da Kena Mobile, Lyca e BT Ema Mobile;
  • Vodafone Special Minuti 10 GIGA con minuti senza limiti e 10GB di traffico al costo di 15€ al mese, con un costo di attivazione di 5€. L’offerta è riservata ai nuovi clienti e a coloro che attivano un nuovo numero;
  • Vodafone Special Unlimited Edition: è l’offerta che permette agli ex clienti di tornare a Vodafone e propone a soli 6,99€ al mese minuti illimitati, 50 GIGA di traffico internet e SMS illimitati. L’offerta è attivabile se si proviene da CoopVoce, Tiscali, Rabona Mobile e MVNO aggregati Plintron, mentre costa 7€ al mese se si proviene da Iliad, Fastweb, PosteMobile e Daily Telecom.

A queste offerte si aggiungono le offerte Vodafone Special Minuti e tra queste citiamo:

  • Vodafone Special Minuti 50GB con minuti senza limiti verso tutti i numeri nazionali e 50GB di traffico Internet mobile a 9,90 euro al mese per chi passa a Vodafone da qualsiasi operatore;
  • Vodafone Special Minuti 10 GB per avere minuti senza limiti verso tutti e 10GB di traffico incluso a 15€ al mese con un costo di attivazione di 10€. L’offerta è attivabile da tutti gli utenti nuovi clienti su un nuovo numero.

L’ultima offerta che segnaliamo è la Vodafone Up 10 Giga, una offerta ricaricabile dedicata a chi vuole attivare un nuovo numero. Il piano offre 10 GIGA di traffico dati in 4G e minuti illimitati verso tutti a 14,99€ al mese e non vi sono limiti per chat, mappe, social e musica, ma anche per le app e i servizi più popolari presenti sulla piattaforma. Sono inclusi quindi Vodafone Pass Music, Vodafone Pass Maps, Vodafone Pass Chat, Vodafone Pass Social (opzioni solitamente concessi con costi aggiuntivi).