Di questi tempi, avere un accesso a Internet a casa o al lavoro è di fondamentale importanza, magari verificando prima la copertura fibra.
Per ottenere un servizio rispettabile, molte persone si affidano a un operatore molto conosciuto e con centinaia di migliaia di clienti: Vodafone.
Vodafone è un colosso che fornisce connessioni internet ADSL e in fibra ottica in tutta Italia. Tuttavia, alcuni si chiedono come verificare la copertura internet nella zona di residenza.
Infatti, alcuni vogliono verificare personalmente se la copertura Vodafone è garantita nel proprio luogo di residenza o di lavoro. Ecco quindi i passi da compiere per effettuare questa importante azione.
Copertura Fibra Vodafone: ecco come verificarla
Innanzitutto, va detto che Vodafone può offrire ai suoi clienti sia connessioni ADSL che in fibra ottica.
Per chi non lo sapesse, la fibra ottica è all’avanguardia nel mondo dei servizi internet domestici e, attualmente, è il modo più veloce di navigare su Internet in Italia.
Esistono diverse metodologie per verificare la copertura Vodafone nella propria zona di residenza. Il primo è chiamare il numero del servizio clienti Vodafone dedicato.
Questo è infatti l’unico modo per verificare rapidamente la copertura ADSL e fibra ottica nella zona in cui si chiama.
Basta parlare con un operatore del servizio clienti Vodafone e chiedere la verifica della copertura internet.
Questa operazione richiede solo pochi minuti, quindi è possibile immediatamente sapere se la loro connessione a Internet è ben coperta.
Gli operatori del servizio clienti che Vodafone hanno scelto sanno come far sentire a proprio agio un cliente.
Pertanto, interagire con loro per verificare la propria connessione a Internet è un piacere. Il numero di telefono del servizio clienti Vodafone è 800 227 755 per i telefoni fissi. Il servizio clienti resta attivo a partire dalle 08:00 e fino alle 22:00.
Altri modi per verificarla
La copertura di Vodafone può essere verificata anche sul sito ufficiale dell’operatore. Il portale web, infatti, dispone di un’apposita sezione per la verifica della copertura internet.
Una volta entrati nella home page del portale, è possibile cliccare sotto l’offerta fibra VERIFICA LA COPERTURA.
In questo modo, si aprirà una paginetta in cui inserire l’indirizzo di residenza, che apparirà poi in automatico insieme alla città.
Basta poi inserire il numero civico (se presente) e cliccare su VERIFICA INDIRIZZO. Apparirà una mappa che individuerà l’esatta posizione geografica.
Cliccare poi su CONFERMA INDIRIZZO e Vodafone controllerà la tipologia di tecnologia Fibra in zona e la relativa offerta.
Infine, c’è un altro modo per verificare la copertura fibra nella zona di residenza: sul sito Facile.it, dove è possibile richiedere anche un preventivo accurato e che si adatta alle esigenze personali.
È possibile effettuare la richiesta semplicemente inserendo le informazioni richieste nel modulo “Richiedi preventivo”.
Sulla base delle informazioni inserite, Facile.it è in grado di confrontare decine di soluzioni proposte dalle aziende e di individuare l’offerta più vantaggiosa in quel momento.
Ricordare che tra i vari criteri di valutazione, l’offerta più vantaggiosa sarà sempre visualizzata per prima.
Se l’offerta Vodafone dovesse essere presente nei risultati di ricerca, la copertura in fibra ottica è garantita al 100%.
Le tipologie di servizi fibra Vodafone
Attualmente, la copertura ADSL dell’operatore Rosso è disponibili su quasi tutto il territorio nazionale. Il servizio fibra ottica sta notevolmente crescendo in ogni regione.
Tuttavia, è necessario fare una distinzione tra i due tipi di fibra: la FTTH è costituita da pura fibra ottica e può essere collegata a velocità fino a un gigabit.
Le connessioni FTTC, invece, sono un misto di fibra e rame. In questo caso, la velocità massima raggiungibile è vicina ai 100 megabit, sufficiente e ragionevole per il lavoro su Internet in generale.