Proposti in abbinamento alle nuove offerte Advanced, gli smartphone 5G TIM prevedono costi davvero bassi e consentono di usufruire della nuova tecnologia di rete mobile. L’OPPO Reno e lo Xiaomi, ad esempio, sono disponibili a 0€ al mese.
E’ ufficiale l’accordo fra TIM e Vodafone, in merito alla condivisione della rete 5G in Italia. I due provider hanno dato l’annuncio definitivo della condivisione di 22 mila torri di trasmissione.
TIM ha scelto Ericsson come partner per la realizzazione dell’infrastruttura 5G in Italia. Poco dopo, è stato annunciato anche un importante da parte di Huawei, che impiegherà 3,1 miliardi per lo sviluppo della nuova rete nel nostro paese.
Durante questa settimana, la rete 5G TIM dovrebbe essere resa disponibile in alcune città italiane. I rumors, riportati da tutti i siti di settore, rimangono ancora tali, dal momento che non è pervenuta alcuna conferma da parte del provider: la situazione, tuttavia, potrebbe essere confermata a breve.
Sviluppato in collaborazione con Talent Garden, il progetto TIM 5G Inside Out è stato avviato nella città di Torino, con obiettivo la sensibilizzazione del paese sulle infine opportunità della nuova tecnologia.
La rete 5G è arrivata all’aeroporto di Fiumicino, grazie ad una collaborazione fra TIM, Ericsson ed Aeroporti di Roma. E’ stata infatti allestita un’area apposita, dove testare tutti i vantaggi della nuova tecnologia.
Un’altra nazione completamente coperta dalla rete 5G: si tratta della Svizzera che, grazie all’operato di Sunrise, può navigare con la nuova rete mobile, fino ad una velocità massima di 1 Gbit/s.
Dichiarazioni di Sunrise
Il CEO di Sunrise, Olaf Swantee, si è così espresso sul 5G in Svizzera:
“Internet veloce con larghezza di banda fino ad 1 Gbit/s rappresenta, nell’era digitale, una necessità per clienti privati e commerciali. Sono numerose le località in cui i clienti aspettano invano a causa della mancanza di connessione in fibra ottica. Con 5G For People colmiamo questo vuoto”
Il Progetto 5G for People
Il progetto “5G for People” raggiunge già più di 150 località, arrivando a coprire fra l’80% ed il 98% della popolazione di ogni città cablata.
Per poter utilizzare la nuova connessione, è necessario sia essere raggiunti dalla nuova rete che avere a propria disposizione la Sunrise Internet Box 5G. Il dispositivo è attualmente in offerta gratuita, riservata a 100 clienti selezionati. L’Internet Box collegherà pc, tablet e smartphone, tramite il Wi-Fi, alla nuova tecnologia, sia in abitazioni private che in aziende.
I clienti potranno fruire di una connessione che supera, in velocità, quella utilizzata fino ad ora. Man mano nel tempo, con la continua espansione della nuova tecnologia, si arriverà a navigare fino ad 1 Gbit/s.
La Svizzera si inserisce così fra le nazioni all’avanguardia nella presentazione del 5G, assieme alla Corea del Sud, al Giappone, agli Stati Uniti e alla Cina.
Il Futuro del 5G in Svizzera
La Svizzera prevede dei limiti piuttosto rigorosi per le radiazioni, dunque non sarà semplice ampliare la rete; la società ha comunque confermato che continuerà ad espandere la nuova tecnologia, nel rispetto chiaramente di quanto prescritto dalla legge. In Svizzera non vengono utilizzate le frequenze nella gamma di onde millimetriche, come accade negli altri paesi, ma bande di frequenza impiegate in precedenza per le trasmissioni TV e radio. Nel futuro, sono inoltre previsti anche produzione e lancio di smartphone 5G e device come gli hotspot.
Il 2019 sembra essere l’anno decisivo per l’affermazione delle connessioni in Fibra Ottica e 5G. E mentre la banda ultra larga è già ampiamente diffusa (soprattutto in FTTC), la rete 5G è ancora in fase di sperimentazione e dovrebbe essere pienamente operativa entro il 2022.
Secondo i dati di Speedtest Intelligence, relativi al quarto trimestre del 2018, TIM è l’operatore mobile più veloce in Italia, con uno speed score di 34,87. Il provider offre ai propri utenti un’ampia copertura e non si ferma di certo qui: con il nuovo anno sono iniziate infatti le sperimentazioni per la rete TIM 5G. Ma a che punto siamo?
L’avvento della rete 5G ha suscitato non poco entusiasmo tra i consumatori che quotidianamente fruiscono delle tecnologie più avanzate per navigare in mobilità. Anche il nostro operatore metterà a disposizione dei propri utenti la nuova tecnologia: vediamo, dunque, tutti i rumors e le anticipazioni sulle future offerte 5G TIM.