Tag

kena mobile

Browsing

Gli utenti che stanno cercando una tariffa con gigabit illimitati devono porre particolare attenzione alle offerte Kena Mobile di marzo.

Di solito, questa tipologia di utenti può essere suddivisa in due categorie:

  • la prima utilizza lo smartphone non soltanto per navigare in Internet ma anche per l’accesso a servizi che necessitano di un’elevata disponibilità di banda, come per lo streaming in alta definizione e per giocare online;
  • la seconda cerca una valida alternativa alla connessione domestica fissa.

Le SIM per i telefoni cellulari possono essere abbinate a modem Wi-Fi 4G o chiavette Internet in modo da consentire la navigazione sul web a prezzi accessibili su computer di casa o altri dispositivi.

Purtroppo, non sono tanti i provider che offrono questi servizi, ma le opzioni sono comunque molto ampie.

Andiamo a vedere nei dettagli quali sono le offerte Kena Mobile in questo mese di marzo.

Chi è Kena

Kena Mobile è un operatore virtuale Full MVNO basato sulla rete di TIM. Si tratta essenzialmente di un provider low-cost di TIM, pensato per chi non ha troppe pretese e vuole spendere meno.

Gli operatori virtuali si differenziano dagli operatori “tradizionali” in quanto forniscono servizi mobili senza possedere direttamente le relative frequenze radio o l’intera infrastruttura.

Un MVNO Full vuole che l’operatore virtuale gestisce l’intero servizio, esclusa la rete di accesso di proprietà di TIM.

Fondata nel 2008 col nome di Noverca Italia, la società ha fatto il suo debutto sul mercato l’anno successivo.

Ma, nel 2015, i clienti sono stati costretti a passare a TIM, poiché questo operatore virtuale ha preferito concentrarsi esclusivamente sulle attività di MVNA senza un contatto diretto con gli utenti finali.

Nel novembre 2016, Noverca è stata venduta al gruppo Telecom Italia ed è tornata sul mercato il 29 marzo 2017 col nome di Kena Mobile, utilizzando la rete di TIM.

Alla stregua di ho.Mobile, Kena è un provider virtuale nato per “competere” con Iliad, che promette tanti minuti, SMS e GB a un prezzo molto conveniente.

Le offerte Kena Mobile per il mese di marzo

Le offerte Kena Mobile per questo mese di marzo 2023 sono le seguenti:

  • Kena 130GB STAR a 6,99 euro al mese: minuti illimitati verso tutti i numeri fissi e mobili nazionali, 500 SMS verso tutti, 130 GB di traffico dati in 4G, VoLTE incluso. L’offerta è disponibile per i clienti che mantengono il proprio numero portandolo da Iliad, Poste Mobile, Lycamobile e altri MVNO.
  • Kena 150GB STAR a 7,99 euro al mese: minuti illimitati verso tutti i numeri fissi e mobili nazionali, 500 SMS verso tutti, 150 GB di traffico dati in 4G, VoLTE incluso. L’offerta è disponibile per i clienti che mantengono il proprio numero portandolo da Iliad, Poste Mobile, Lycamobile e altri MVNO.
  • Kena 230GB STAR a 9,99 euro al mese: minuti illimitati verso tutti i numeri fissi e mobili nazionali, 1000 SMS verso tutti, 230 GB di traffico dati in 4G, VoLTE incluso. L’offerta è disponibile per i clienti che mantengono il proprio numero portandolo da Iliad, Poste Mobile, Lycamobile e altri MVNO.
  • Kena 100GB STAR a 11,99 euro al mese: minuti illimitati verso tutti i numeri fissi e mobili nazionali, 1000 SMS verso tutti, 100 GB di traffico dati in 4G, VoLTE incluso. L’offerta è disponibile per tutti i nuovi clienti, con o senza portabilità da altro operatore.
  • Kena 150GB STAR a 12,99 euro al mese: minuti illimitati verso tutti i numeri fissi e mobili nazionali, 1000 SMS verso tutti, 150 GB di traffico dati in 4G, VoLTE incluso. L’offerta è disponibile per tutti i nuovi clienti, con o senza portabilità da altro operatore.

Al seguente link è possibile comparare tutte le offerte Kena Mobile: https://www.komparatore.it/tariffe-cellulari/kena-mobile
Per quanto riguarda le tariffe a consumo, il cliente pagherà 0,35 euro al minuto per chiamare, 0,50 euro per ogni 50 MB consumato e 0,25 euro per ogni SMS.