Il 2019 sembra essere l’anno decisivo per l’affermazione delle connessioni in Fibra Ottica e 5G. E mentre la banda ultra larga è già ampiamente diffusa (soprattutto in FTTC), la rete 5G è ancora in fase di sperimentazione e dovrebbe essere pienamente operativa entro il 2022.
TIM ha reso noti i dati relativi allo sviluppo della rete fissa e mobile, aggiornati al primo semestre 2018. I risultati sono piuttosto incoraggianti, dal momento che l’operatore copre attualmente l’80% delle abitazioni con la fibra ottica ed oltre il 98% del territorio con la rete 4G LTE.
Telecom ha deciso di accelerare il processo di sviluppo della rete in Fibra Ottica, annunciando all’AGCOM la chiusura di 6000 centrali che impiegano il rame. Tutto sarà Full IP, in favore della costituzione di reti di ultima generazione.