Speed Test TIM: verifica la velocità della tua connessione Internet TIM









Quali tipi di connessione supporta il nostro Internet Speed Test TIM?

Il nostro test della velocità internet supporta ogni tipo di connessione fissa e mobile: ADSL, Fibra (sia FTTC che FTTH), Mobile (2G, 3G, 4G, 4,5G, 5G, LTE)

Da cosa dipende la velocità della tua connessione internet?

La velocità della tua connessione internet TIM è influenza da tantissimi fattori. Di seguito cercheremo di elencare quelli più importanti:

Fibra FTTH e FTTC

Connessioni Internet Casa in Fibra (FTTH o FTTC): le connessioni in Fibra si dividono in due tipologie:

  • FTTH: acronimo di Fibre To The Home. Nelle connessioni FTTH il cavo in Fibra Ottica arriva fino al modem. Questa teconologia rappresenta il meglio disponibile in termini di stabilità, affidabilità e velocita di connessione. La velocità arriva fino a 1 Gbps.
  • FTTC: acronimo di Fiber To The Cabinet. Questo tipo di tecnologia prevede che la Fibra Ottica raggiunga la cabina ed il cosiddetto ultimo miglio (il cavo di connessione tra la cabina ed il modem) sia coperto da un cavo in rame. Questa tecnologia è anche detta misto rame. Consente di raggiungere i 200 Mbps nominali in download ed i 20 Mbps in upload, ma è influenzata dal numero di connessioni presenti in maniera simultanea sulla cabina, dalla distanza che intercorre tra la cabina ed il modem e dal livello di congestione della rete

Mobile: 3G, 4G/LTE e 5G

Le connessioni mobile sono continua evoluzione e si stima che entro la metà del 2021 saranno più stabili e performanti della connessioni fisse, grazie soprattutto alla realizzazione della rete superveloce 5G. Passiamo in rassegna le varie tipologie di connessione:

  • 3G: sono le connessioni di terza generazione e risalgono a svariati anni fa (le prime risalgono agli ani 2004/2005). La velocità teorica della connessioni 3G è di 380/700 Kbps (Upload/Download)
  • 4G/LTE: connessioni di quarta generazione e supportano velocità fino ai 150Mbps simmetrici
  • 5G: Rete mobile di quinta generazione. Rappresenta una vera e propria rivoluzione nel campo delle connessioni internet in generale. Consente una connessione (nominale) fino ai 20Gbps. Dai test effettuati nelle poche aree di copertura 5G in Italia la velocità di picco media è stata di 1,4 Gbps.