Mobile

Spusu 70 a meno di 6 euro al mese ad aprile 2023

Pinterest LinkedIn Tumblr

Durante il mese di aprile 2023, i clienti Spusu, sia nuovi che esistenti, hanno l’opportunità di attivare la popolare promozione Spusu 70

Per soli 5,98 euro al mese, gli utenti possono usufruire di un pacchetto bundle da 70 GB e un bundle di minuti e SMS. Anche le opzioni di pagamento sono flessibili e soggette ad aggiornamenti.

L’operatore virtuale eroga tipicamente servizi attraverso la rete WindTre, con velocità fino al 4G+. La rete fornisce velocità di download di 300 Mbps e velocità di upload di 50 Mbps.

L’offerta Spusu 70 è stata lanciata il 16 febbraio 2023, con una data di scadenza originaria nell’ultimo giorno dello stesso mese.

Adesso la scadenza dell’offerta è stata prorogata fino al 30 aprile 2023, senza ulteriori modifiche se non diversamente specificato.

Spusu 70: il bundle mensile

Questo piano di rete mobile è completo e offre numerosi vantaggi ai suoi utenti.

L’offerta prevede 2000 minuti mensili verso numeri fissi e mobili nazionali e dell’Unione Europea (oltre al Regno Unito), oltre a 500 SMS verso numeri nazionali e 70 Giga di traffico dati

E la parte migliore?  Tutto questo ha un prezzo molto conveniente di soli 5,98 euro al mese.

Il pacchetto comprende minuti illimitati verso tutti i numeri fissi e mobili nazionali e verso alcuni paesi dell’Unione Europea. 

In relazione al roaming UE (e Regno Unito), si applicano le condizioni nazionali per l’utilizzo di minuti e SMS. 

Tuttavia, l’utilizzo dei Giga è soggetto a un limite mensile come stabilito dalla normativa vigente.

Questa offerta garantisce il Roaming UE fino a 5,45 Giga al mese per tutto il 2023, senza modifiche al momento previste.

Nei documenti di trasparenza tariffaria dell’operatore è opportuno ricordare che sono state indicate anche le soglie per il prossimo anno. 

Queste saranno 6,32 Giga al mese per l’intero anno 2024, 7,54 Giga al mese per il 2025, 8,91 Giga al mese per il 2026 e 9,80 Giga al mese per il 2027.

Attivazione e rinnovo Spusu 70: i dettagli

Analogamente ad altre tariffe del gestore, i nuovi clienti del piano Spusu 70 possono attivare l’offerta senza problemi online, sia per un nuovo numero che per la portabilità.

Il cliente deve decidere tra rinnovo automatico tramite carta di credito, conto corrente o PayPal e ricariche manuali prima di finalizzare l’acquisto. 

Tuttavia, l’operatore assicura all’acquirente, tramite il proprio sito Web, che può cambiare metodo di pagamento in un secondo momento dall’area clienti My Spusu.

Ai nuovi arrivati ​​che si avvalgono dell’offerta viene presentata la possibilità di acquistare la SIM standard o l’eSIM. L’eSIM è compatibile esclusivamente con alcuni smartphone.

Indipendentemente dalle preferenze personali, optare per l’offerta non comporta alcun costo di attivazione.  Tuttavia, bisogna pagare 9,90 euro per la nuova scheda SIM.

Per gli attuali abbonati Spusu, cambiare piano è gratuito una volta al mese, anche se si passa a un abbonamento con tariffe mensili inferiori. 

Quindi, i clienti con Spusu 50, comprensivi di 50 Giga a 5,98 euro/mese, possono optare invece per Spusu 70 e accaparrarsi altri 20 Giga senza aumentare la spesa mensile. È interessante notare che Spusu 50 è ancora aperto a nuovi clienti.

Altre info sul traffico

Come affermato in precedenza, il pacchetto Spusu 70 e altri piani del gestore consentono l’accumulo di dati inutilizzati da un mese all’altro. 

Ciò significa che i Giga assegnati per un determinato mese possono essere riportati al mese successivo.

Il sistema di Riserva Dati consente di accumulare Giga, minuti e SMS non utilizzati nell’arco del mese. 

Questi dati inutilizzati vengono poi convertiti in 1MB di traffico dati, contribuendo all’accumulo di ulteriori Giga da utilizzare in Italia nel mese successivo, una volta esaurito il traffico dati base.

In genere, i Gigabyte sono illimitati e si accumulano mensilmente senza una data di scadenza, fino al limite designato. 

L’offerta in questione, ad esempio, consente ai clienti di accumulare un massimo di 140 Giga di traffico dati, aggiungendosi alla quota esistente di base per un totale di 210 Giga.

Write A Comment