Il 5 aprile dovrebbe partire ufficialmente la prevendita del Samsung Galaxy S10 5G, che sarà lanciato inizialmente in Corea del Sud, per poi essere disponibile anche negli USA e in Europa. Con un costo che dovrebbe aggirarsi sui 1.170€, il Galaxy S10 5G aprirà la strada agli smartphone evoluti di ultima generazione, attrezzati per le nuove connessioni 5G, grazie a nuovi moduli, sistemi di intelligenza artificiale e processori più potenti e affidabili.
Galaxy S10: caratteristiche generali
Il Galaxy S10 5G della Samsung sarà venduto nella sola versione con memoria da 256GB, mentre il prezzo di lancio dovrebbe essere di circa 1.171€. Si tratta di uno smartphone evoluto, con bordi arrotondati e struttura in metallo, probabilmente disponibile in tre colorazioni differenti. Il peso è di appena 198 grammi, con dimensioni di 162,6 mm di altezza per 77,1 mm di larghezza.
È dotato di una batteria da 4.500 mAh, che attivando la modalità di risparmio energetico si gestisce autonomamente in base alle proprie abitudini, disattivando le applicazioni che non si utilizzano spesso, per diminuire i consumi e aumentare la durata della carica. Inoltre è presente un sistema di ricarica wireless 2.0, per ripristinare l’energia di altri dispositivi Samsung o degli auricolari.
Il design è moderno e ben progettato, con profili che non disturbano la navigazione. I nuovi processori Samsung e Qualcomm assicurano una CPU e una GPU più rapide, con uno spazio di archiviazione temporanea di 8GB di RAM. Ovviamente è presente anche il supporto Dual SIM, per utilizzare due SIM allo stesso tempo, mentre la vera novità riguarda il supporto per le connessioni Wi-Fi di ultima generazione 5G e di tipo LTE CAt. 20, con velocità di download fino a 4 Gbps.
Gli speaker della Atmos stereo e Dolby garantiscono un audio nitido e profondo, per un suono pulito e senza distorsioni, ideale per l’ascolto della musica, la riproduzione di video e film. Il Galaxy S10 5G è stato progettato per supportare i giochi più innovativi, grazie alla nuova GPU ancora più potente, evitando qualsiasi interruzione o perdita di prestazioni, con il motore di gioco Unity specifico per il gaming. Questo smartphone della Samsung è resistente all’acqua e alla polvere, mentre il sistema Samsung Know protegge contro il cybercrime e gli attacchi malware.
Fotocamera del Nuovo Samsung Galaxy
Il Galaxy S10 5G dispone di 4 fotocamere, tre posteriori (una da 16 Mpx ultra grandangolare, una da 12 Mpx ed un teleobiettivo da 12 Mpx) ed una anteriore, 10 Mpx. Si tratta di un modello dotato di intelligenza artificiale, uno smartphone che apprende con il tempo e diventa sempre più ottimizzato, adattando le prestazioni del telefono alle abitudini dell’utilizzatore.
Scheda tecnica
- Dimensioni: 162,6 x 77,1 x 7,9 mm
- Peso: 198 g
- Batteria: Li-Ion da 4300 mAh
- Display: 6.7 pollici con risoluzione 1440 x 3040 pixel
- Sistema operativo: Android 9.0 Pie
- Processore: 8 core Qualcomm Snapdragon 855 + Samsung Exynos 9820 2,7 GHz
- Connettività: LTE, Bluetooth 5.0, NFC, Dual-SIM, HSPA, 4G CAt.20 e 5G
- Memoria RAM: 8 GB
- Memoria esterna: 256 GB
- Fotocamere posteriori: tripla camera 16-12 Mpx, Ultra HD 4K, Flash LED e zoom digitale 10x
- Fotocamera anteriore: 10 Mpx, Dual pixel AF, sensore UHD F.1.9, 80°
Design e struttura
Uno dei punti di forza del Samsung Galaxy S10 5G è il design, curato fin nei minimi particolari, moderno e dotato di bordi ricurvi ma non fastidiosi. Ottima la distribuzione dei pulsanti, con il bottone di accensione a destra, mentre sulla sinistra si trovano i tasti del volume e l’attivazione di Bixby, l’assistente vocale della Samsung. La struttura in metallo è abbastanza robusta e resistente all’acqua e alla polvere, con sensore di rilevamento delle impronte digitali spostato sul display. I colori disponibili dovrebbe essere 3, Prism White, Prism Black e Prism Green.
Display
Il display da 6.7 pollici è grande e funzionale, con una risoluzione di 1440 x 3040 pixel all’altezza del costo di questo modello. L’S10 5G ha uno schermo AMOLED dinamico multi-touch, con un contrasto elevato e un’eccellente gradazione dei colori, nonostante l’assenza del notch. La presenza del foro per la fotocamera non è esteticamente il massimo, perciò bisogna adattarsi alla nuova disposizione, mentre la risoluzione grafica Full HD+ e QHD+ è veramente impeccabile.
Processore e sistema operativo
Il Galaxy S10 5G monta il sistema operativo Android Pie 9.0 con due processori da 8 core estremamente efficienti, il Qualcomm Snapdragon 855 e il Samsung Exynos 9820, con velocità di clock rispettivamente di 2,8 e 2,7 GHz, maggiore rispetto ai precedenti modelli del 29% e del 37%. La memoria RAM da 8Gb, la GPU ottimizzata e il nuovo sistema di raffreddamento assicurano prestazioni elevate, anche con i giochi evoluti di ultima generazione e le riproduzioni di video e film in streaming. Per evitare l’affaticamento è stata aggiunta anche la Dark Mode, un’opzione interessante che salvaguarda la vista.
Potenza e prestazioni
Tanta la memoria a disposizione, 256GB, con possibilità di aggiungere anche la microSD. Le nuove CPU e GPU assicurano prestazioni formidabili, anche quando si attivano diverse applicazioni contemporaneamente, aspetto che non rallenta la velocità computazionale del Samsung Galaxy S10 5G. La batteria da 4300 mAh, nonostante il sistema di ricarica wireless, non dovrebbe avere un’autonomia particolarmente elevata, come il modello S10, mentre la vera novità è il modulo X50 per la connessione con le moderne reti 5G.
Fotocamere
Le 4 fotocamere del Galaxy S10 5G sono molto efficienti, grazie anche all’assistenza dell’intelligenza artificiale, che aiuta a scattare foto di altissima qualità. Posteriormente sono presenti ben 3 fotocamere, una da 16 Mpx Ultra Wide con angolo di visione di 123°, due da 12 Mpx, la prima con grandangolo e doppia apertura focale, la seconda con teleobiettivo, autofocus e angolo di 45°, mentre quella anteriore da 10 Mpx è dotata di tecnologia Dual pixel AF in Ultra HD. Da sottolineare la velocità della messa a fuoco, l’app per le foto della Samsung e la stabilizzazione dei video in 4K; non sempre perfetto invece l’obiettivo grandangolare, soprattutto con poca luce.
Galaxy S10 5G: pro e contro
Vantaggi:
- design moderno
- resistenza
- risoluzione del display
- connessione 5G
- ricarica wireless
- qualità delle foto
- stabilizzazione video
Svantaggi:
- superficie scivolosa
- sincronizzazione delle app
- sensore di impronte digitali
- autonomia
- luminosità con grandangolare
Conclusioni finali
Il Samsung Galaxy S10 5G è sicuramente uno smartphone evoluto, uno degli apparecchi di fascia alta di maggiore qualità sul mercato. L’azienda ha introdotto diverse novità, tra cui l’aggiornamento del software e il potenziamento delle CPU, migliorando notevolmente la velocità di clock. Bene anche il display, bello da vedere e in grado di assicurare una risoluzione grafica ottimale, senza dimenticare il punto di forza di questo modello, la compatibilità con le connessioni 5G. Nel complesso il Galaxy S10 5G della Samsung è un apparecchio di alta qualità, con tutte le carte in regola per competere con Huawei e Apple, aprendo la strada alla nuova generazione di smartphone ultraveloci e integrati con le moderne infrastrutture di connessione 5G.
Offerte TIM con Samsung Galaxy S10
Smartphone | Prezzo di Listino | Contributo Iniziale | Rata Mensile | Durata |
Galaxy S10e (128 GB) | 779,99€ | 49€ | 19€ | 30 mesi |
Samsung Galaxy S10 (128 GB) | 929,99€ | 99€ | 20€ | 30 mesi |
Samsung Galaxy S10 (512 GB) | 1.179,99€ | 89€ | 30€ | 30 mesi |
Samsung Galaxy S10+ (128 GB) | 1.029,99€ | 89€ | 25€ | 30 mesi |
Galaxy S10+ (512 GB) | 1.279,99€ | 129€ | 30€ | 30 mesi |