Senza un design che urla allo spettatore, è improbabile che attiri l’attenzione dell’utente, figuriamoci le vendite. Il nuovo Oppo Find X6 Pro ci riuscirà?
Eppure, proprio come nel campo del più ampio concetto di design, sembra esserci un crescente movimento contrario nel settore degli smartphone.
In quest’ambito, i design stanno iniziando a stabilizzarsi in qualcosa di più raffinato, meno odioso e, in alcuni casi, quasi minimalista.
Andiamo ad analizzare cosa ha preparato per i propri aficionados l’azienda cinese con questo nuovo smartphone.
Estetica ed ergonomia del nuovo Oppo Find X6 Pro
Trovare un buon design che riesca a racchiudere il numero crescente di sensori della fotocamera negli smartphone di oggi è una vera prova di ingegno e artigianalità.
Il nuovo Oppo Find X6 Pro fa parte del numero crescente di telefoni con una grande isola circolare che racchiude i sensori di imaging sul retro.
In un certo senso, non è esattamente efficiente in termini di spazio perché occupa molta più area dei sensori stessi.
Allo stesso tempo, tuttavia, allarga maggiormente la forma circolare in modo che non sembri una verruca su un dorso piatto e rettangolare. Riesce a migliora anche il bilanciamento del telefono.
Come sempre, il Find sarà disponibile in diverse colorazioni, ma quella che attirerà maggiormente l’attenzione sarà la variante in pelle vegana marrone.
Con uno schermo da 6,82 pollici e un peso di 218 g, il Find dà ai proprietari un senso di sicurezza quando tengono il telefono in mano.
Al di là di queste cifre, il design del telefono presenta alcune qualità che ne migliorano l’ergonomia.
Il materiale sul retro del telefono, ad esempio, aumenta la presa, soprattutto nella variante in pelle vegana marrone.
I modelli in vetro verde e nero potrebbero essere una storia diversa, quindi è una fortuna che OPPO includa custodie protettive all’interno della confezione.
L’ampio design circolare della fotocamera conferisce inoltre al telefono una distribuzione del peso più equilibrata.
Prestazione
Il nuovo OPPO Find X6 Pro non ha nessun difetto quando si tratta di specifiche. È incredibilmente veloce e reattivo.
D’altronde, con un Qualcomm Snapdragon 8 Gen 2 top di gamma con 16 GB di RAM, l’ultima delle quali può essere leggermente espansa grazie alla memoria virtuale, non poteva essere altrimenti.
Lo stesso non si può dire per la memoria interna, che è di 512 GB fissi. La batteria è da 5.000 mAh che, grazie alla tecnologia SuperVOOC da 100 W, può ricaricarsi dallo zero al 100% in circa 30 minuti.
Lo schermo AMOLED 2K da 120Hz è il top quando si tratta della parte anteriore del telefono.
Il chilometraggio può variare in base a impostazioni e fattori ambientali, ma è decisamente vibrante e nitido in quasi tutte le condizioni di illuminazione.
I bordi curvi del display possono sembrare più un residuo di una generazione passata, soprattutto con molte ammiraglie che ora si appiattiscono su quasi tutti i lati.
Tutto sommato, questo nuovo OPPO mantiene ciò che promette, creando un equilibrio tra le tre fotocamere.
La transizione tra grandangolo, ultragrandangolare e teleobiettivo è perfetta e fluida, perdendo pochissima qualità o dettaglio.
È quasi come passare semplicemente da una modalità all’altra o da un obiettivo piuttosto che dai sensori.
Quanto costa?
Al momento della stesura di questo articolo, non esiste ancora un comunicato su quando il Nuovo Oppo Find X6 Pro raggiungerà i mercati globali.
Il prezzo di 6.999 RMB (circa 1.020 dollari) per il modello da 16 GB/512 GB diventa un problema perché sarà difficile procurarsene uno.
Tuttavia, la mancanza del supporto ufficiale di Google Play lo rende comunque un affare per la maggior parte degli utenti Android.
Detto questo, la maggior parte dei modelli OPPO Find X alla fine troveranno la loro strada. Per quanto riguarda il lancio in Europa, bisogna soltanto aspettare.