A partire dal 9 settembre 2023, alcuni clienti che utilizzano la rete Vodafone saranno interessati da una rimodulazione Optima Mobile.
Ciò comporterà un aumento del costo ricorrente di determinati pacchetti di telefonia mobile.
A partire dalla prima opportunità di rinnovo del 9 settembre 2023, le offerte incluse nell’escalation mensile sono le seguenti:
- Optima 20 Special;
- Optima 20 Special Christmas Edition;
- Optima Special Old;
- Optima 20 Special Pasqua Edition;
- Optima 20 Special San Valentino Edition;
- Optima 20 Special Black Friday Edition;
- Optima 20 Special +;
- Optima Top;
- Optima Comfort;
- Optima Comfort San Valentino Edition;
- Optima Comfort Pasqua Edition;
- Optima Comfort Black Friday;
- Optima Comfort Christmas Edition;
- Optima Comfort Old;
- Optima Comfort +;
- Optima Semplice.
Per riassumere, nella rimodulazione Optima Mobile rientrano Optima Comfort, Optima 20 Special, Optima Simple e Optima Top.
Inoltre, per quanto riguarda le suddette offerte, il servizio di trasferimento del credito residuo ad un diverso operatore nazionale non sarà più gratuito.
In pratica, in caso di portabilità ad altro operatore, verrà addebitato un contributo amministrativo di 1,50 euro per la procedura di trasferimento.
I clienti di Optima interessati dalla modifica unilaterale riceveranno una notifica tramite messaggio SMS 90 giorni prima che le modifiche entrino in vigore.
Rimodulazione Optima Mobile: no si conoscono ulteriori dettagli di questa modifica unilaterale
Sulla base delle segnalazioni arrivate, un cliente di Optima Mobile ha dichiarato di essere stato informato di un aumento delle tariffe mensili.
In particolare, gli è stato comunicato che l’offerta Optima Comfort sarebbe aumentata di 4,40 euro al mese, con un canone mensile totale di 7,90 euro invece del precedente 3,50 euro al mese.
Il testo del messaggio è il seguente: “Modifica delle condizioni contrattuali: a partire dal 9 settembre 2023 il costo della tua offerta su questo numero varierà a 7,90 euro al mese e, a partire dalla stessa data, la prestazione di trasferimento del credito residuo (cd. TCR) avrà un costo di 1,50 euro. Puoi recedere o passare ad altro operatore senza costi aggiuntivi entro la data di applicazione delle variazioni. Per maggiori dettagli visita la sezione “Le tue comunicazioni” dell’Area Clienti Optima o vai su: […]”
La comunicazione ufficiale dell’operatore richiede che i clienti interessati dalla rimodulazione Optima Mobile esaminino la comunicazione SMS loro inviata.
In questo modo potranno avere una spiegazione dettagliata dell’importo specifico dell’aumento che è stato attuato.
È importante notare che i clienti hanno la possibilità di recedere dall’aumento se lo desiderano.
In ottemperanza alla normativa vigente, gli abbonati Optima Mobile che non volessero accettare le nuove previsioni contrattuali potranno rescindere il proprio contratto.
Possono anche passare ad altro operatore mantenendo il proprio numero di telefono attuale, senza incorrere in costi aggiuntivi o penali.
Tale opzione sarà disponibile fino alla data di entrata in vigore dell’aggiornamento tariffario e la causale della risoluzione dovrà essere indicata come “Revisione condizioni contrattuali”.
Come recedere dal servizio
In caso di cancellazione o trasferimento dei servizi ad altro operatore, Optima Italia S.p.A. prevede la possibilità di recesso gratuito.
Ciò può essere fatto sia tramite lettera raccomandata con ricevuta di ritorno inviata al loro indirizzo di Corso Umberto I 174, 80138 Napoli (NA), sia tramite PEC all’indirizzo optima_disdetta@legalmail.it.
Effortel, l’aggregatore tecnico di Optima Mobile della rete Vodafone Italia, ha annunciato che i clienti possono richiedere assistenza per l’esercizio del diritto di recesso senza sostenere alcun costo.
Ciò può essere fatto chiamando il numero verde 800913838 o accedendo al sito ufficiale di Optima Italia per ottenere e utilizzare i moduli di recesso disponibili.
Optima ha annunciato anche che a partire dal 1° luglio 2023 aumenteranno i prezzi di alcune offerte di telefonia fissa, oltre ai loro servizi di telefonia mobile.
Una parte degli attuali clienti di rete fissa Optima ha già sperimentato gli effetti di questi aumenti dei prezzi, con alcuni a partire dal 1° maggio 2023 e altri a partire dal 1° giugno 2023.
Il cliente in questione è stato informato della modifica unilaterale attraverso una comunicazione mirata. Le specifiche relative all’escalation rimangono al momento riservate.