Già dal 2 maggio 2023, i nuovi utenti di Optima Mobile, operatore virtuale, possono usufruire della nuova offerta Super Mobile Smart.
Nel piano sono inclusi minuti illimitati, 200 SMS e 100 GB di traffico dati al costo mensile di 4,95 euro.
Nelle settimane antecedenti al 2 maggio, l’operatore aveva fissato una data di scadenza per la precedente offerta Optima Super Mobile, ovvero il 1° maggio 2023.
L’offerta prevedeva minuti illimitati, SMS illimitati e 100 Giga a 4,95 euro al mese.
In linea con quanto previsto, a partire dal giorno successivo, non è stato più possibile per i nuovi clienti attivare l’offerta.
Adesso, al suo posto è arrivata Super Mobile Smart, sempre allo stesso prezzo, ma con la differenza che gli SMS non sono più illimitati ma soltanto 200.
Super Mobile Smart di Optima: bundle e costi
In dettaglio, con Super Mobile Smart di Optima sono inclusi ogni mese minuti senza limiti verso tutti i numeri fissi e mobili nazionali, 200 SMS verso tutti i numeri nazionali e 100 GB di traffico dati, al costo mensile di 4,95 euro.
Come dicevamo, in confronto alla precedente offerta, sono disponibili soltanto 200 SMS invece che in forma illimitata.
Per quanto riguarda il resto del bundle, non sono stati apportati cambiamenti, con il costo mensile e le spese iniziali identiche.
Ciò vuol dire che il costo di attivazione è pari a zero, ma acquistare la SIM comporta il pagamento di 19,90 euro, che diventano 9,90 euro se si attiva l’offerta online.
Analogamente, il provider non va nessuna distinzione se un cliente vuole attivare un nuovo numero oppure mantenere quello che ha già con un altro operatore.
Le condizioni contrattuali
Optima Super Mobile Smart richiede un contratto minimo di 12 mesi. Nel caso in cui il cliente desideri cambiare operatore, può comunicare la sua volontà al nuovo gestore che si occuperà della portabilità.
Non ci sono costi aggiuntivi per il recesso. Nella sintesi contrattuale, viene indicato che Optima informerà il cliente almeno 2 mesi prima della scadenza contrattuale.
Le comunicazioni riguarderanno anche eventuali nuove condizioni di rinnovo del contratto che entreranno in vigore alla sua scadenza.
In assenza di tali comunicazioni, il contratto viene implicitamente prorogato per altri 12 mesi alle stesse condizioni economiche.
È importante tenere presente che, a partire dal 1° aprile 2023 sono entrate in vigore le nuove Condizioni Generali di Contratto dell’operatore, che contengono delle novità in merito all’utilizzo lecito e corretto della SIM.
Secondo le Condizioni Generali di Contratto, l’offerta è vincolata all’uso legittimo e rispettoso dei principi di correttezza e onestà contrattuale.
Qualora tali principi non vengano rispettati, Optima si riserva il diritto di interrompere completamente o parzialmente i servizi e di applicare le tariffe del piano base o di un altro piano compatibile.
Ovviamente, il cliente riceverà una comunicazione in merito (in tal caso, ha la facoltà di esercitare il diritto di recesso senza alcun costo).
Il nuovo piano Optima Basic Privati New
In precedenza, il piano Optima Basic Privati prevedeva un addebito di 5 centesimi di euro al minuto, ma senza scatto alla risposta, per le chiamate verso numeri Optima Mobile.
Invece, per le chiamate verso numeri fissi e mobili degli altri operatori il costo era di 15 centesimi di euro al minuto, senza scatto alla risposta.
Per quanto riguarda gli SMS, il costo cadauno era di 7 centesimi di euro.
Con l’introduzione della nuova promo, sempre dal 2 maggio 2023 è possibile accedere al piano Optima Basic Privati New.
Il piano prevede un costo di 15 centesimi di euro al minuto per le chiamate verso tutti i numeri mobili e fissi (inclusi quelli Optima Mobile), senza scatto alla risposta, e 25 centesimi di euro per l’invio di un SMS.