Mobile

Offerte TIM mese di marzo 2023: caratteristiche e dettagli

Pinterest LinkedIn Tumblr

In questo mese di marzo 2023, TIM ha lanciato una nuova promozione dal nome TIM Giga Day 5G, la quale è ad personam e offre ai clienti del gestore Giga in 5G senza limiti a 1,99 euro una tantum.

Oltre a Giga Day x Te, recentemente proposta per il Black Friday e la Festa dei Nonni, che offre Giga in 4G illimitati a 0,99 euro, l’offerta promozionale di TIM dedicato esclusivamente ai già clienti è stata, quindi, aggiornata con opzione 5G totalmente nuova, ma a un prezzo più alto.

Questo tipo di offerte vengono solitamente proposte da TIM ai già clienti in determinate occasioni.

Ad esempio, attraverso apposite campagne SMS o tramite la sezione “Offerte per te” che si trova nell’area clienti MyTIM, accessibile anche attraverso l’omonima applicazione mobile.

In ogni caso, il credito della SIM deve essere sempre superiore a zero per poter usufruire di queste opzioni aggiuntive.

TIM Giga Day 5G marzo 2023: come funziona?

La nuova opzione Giga Day 5G, che è già disponibile dagli inizi di marzo 2023, include Gigabit in 5G illimitati per un giorno soltanto, ossia fino alla mezzanotte del giorno successivo all’avvenuta attivazione.

Come già detto, il prezzo è di 1,99 euro una tantum, che vengono addebitati sul credito residuo e senza costi di attivazione.

Inoltre, vale la pena precisare che non è previsto il rinnovo automatico e che l’opzione scadrà in modo automatico a conclusione del periodo di validità.

Questa opzione aggiuntiva nuova consente di visualizzare video su tablet e smartphone in qualità HD o UHD.

Per quanto il servizio roaming nei Paesi UE, questa opzione è limitata a 2 Giga.

Se i clienti dovessero superare tale limite, possono continuare la navigazione Web a 0,213 centesimi di euro per MB se non sono disponibili altre opzioni dati.

Traffico dati incluso: i dettagli

Secondo la pagina delle caratteristiche tecniche del TIM 5G, la rete mobile di nuova generazione consente agli utenti di navigare con la velocità massima di 2Gbps in download e di 150 Mbps in upload.

Ciò, ovviamente, nelle città coperte dove c’è tale copertura, quando si utilizzano dispositivi compatibili e con offerte o opzioni valide.

Con la Giga Day 5G viene applicata una priorità maggiore rispetto alla categoria di base quando la trasmissione dei dati avviene su reti 4G.

Per ciò che concerne il 3G, si segnala che questa tecnologia è stata dismessa in tutta Italia a partire dal 13 giugno 2022, operazione che si è conclusa intorno alla metà di ottobre 2022.

Come indicato dalla stessa TIM, il traffico incluso nell’opzione è soggetto a un uso legale e appropriato.

A questo proposito, si segnala anche che per i Gigabyte di traffico dati illimitato messi a disposizione con questo tipo di iniziativa, TIM considera come uso lecito il traffico dati che non supera i 600 Gigabyte al mese.

In caso di superamento di tale limite, l’operatore si riserva il diritto, previa comunicazione al cliente stesso, di sospendere in tutto o in parte i servizi che sta utilizzando, di limitare la velocità di connessione, applicando nuovamente le condizioni economiche del suo pacchetto base.

In questa evenienza, è comunque possibile esercitare il diritto di recesso gratuito, fermo restando l’obbligatorietà del pagamento degli importi che risulteranno dovuti per il traffico generato.

50 Giga in 5G o 500 SMS: le nuove opzioni

Oltre alla nuova 5G Giga Day, in questo mese di marzo 2023 saranno introdotte nel portafoglio ad personam esistente di TIM altre due opzioni:

  • 50 Giga 5G Silver;
  • 500 SMS Plus.

50 Giga 5G Silver offre 50 Giga in 5G soltanto per un mese al prezzo unico di 2,99 euro. Non è previsto il rinnovo automatico, con la scadenza che avviene una volta terminato il periodo di validità.

Invece, con 500 SMS Plus si ottengono 500 SMS verso tutti i numeri mobili nazionali, il servizio Chiama Ora e Lo Sai incluso. Il costo è di 1,99 euro al mese.

Salvo disattivazione da parte del cliente, il rinnovo avviene automaticamente.

Write A Comment