Tiscali Mobile propone diverse offerte di telefonia mobile ideali per chi vuole chiamare, chattare e navigare con un piano completo, economico e competitivo. I piani Tiscali si caratterizzano per prezzi più basi della media, vediamo le caratteristiche dell’operatore e le offerte 2021.
La storia di Tiscali S.p.A e le offerte Smart 4G
Tiscali S.p.A nasce nel 1998 come società di telecomunicazioni a Cagliari ad opera di Renato Soru, ma solo nel 2009 il brand lancia il proprio operatore di telefonia mobile, Tiscali Mobile. Appoggiandosi alla rete TIM, Tiscali offre servizi garantiti e una copertura quasi totale sul territorio, abbinata a un’ottima velocità di traffico dati.
Ad oggi Tiscali Mobile conta 140mila SIM attive ed è a disposizione di privati e aziende sia con prepagata che in abbonamento. Le offerte di telefonia mobile proposte ai clienti sono numerose e vantaggiose per costo e qualità del servizio. Tiscali offre pacchetti di traffico voce e SMS personalizzabili a seconda delle esigenze di GB alla velocità media di 14,4 mega.
I vari piani tariffari si ampliano gratuitamente scaricando su smartphone la app Indoona e una comodità in più è data dalla possibilità di attivare la SIM in modo semplice, comodo e veloce dal sito web dell’azienda e in totale autonomia.
Trasparenza, convenienza, velocità e libertà sono le parole chiave dell’operatore Tiscali Mobile e della sua offerta. L’operatore è particolarmente conveniente per le offerte Smart 4G, che analizziamo qui nel dettaglio.
La proposta Smart 4G comprende ad appena 2,99€ al mese 1 GB di traffico dati in 4G, 60 minuti di traffico voce e 10 SMS ed è adatta a chi ha esigenze minime di navigazione e conversazione. Una seconda offerta estremamente competitiva è la Smart 10 4G con 10 GB di traffico in 4G, 200 minuti di traffico voce e 10 SMS a soli 4,99€ al mese. Più adatta a chi vuole scaricare molti dati e vedere film in streaming è la Smart 30 4G, che include minuti illimitati di traffico voce, 30GB di traffico dati e 100 SMS al costo di 8,99€ al mese.
In caso di necessità di molti GB non si può dimenticare l’offerta Smart 60 4G con 60GB di traffico dati in 4G, 1000 minuti di conversazione e 100 SMS inclusi al costo di 14,99€ al mese. Tutte le offerte prevedono l’attivazione gratuita per i nuovi clienti e un costo di 11€ per chi è già cliente.
Tiscali, piani all’insegna di velocità e trasparenza
Tiscali significa anche velocità, dato che tutte le nuove offerte sfruttano la rete 4G e in condizioni ideali raggiungono una velocità di connessione di 150 Megabit. Oltre a questo le promozioni Tiscali Mobile sono all’insegna della trasparenza, senza costi nascosti e della libertà, dato che chi sottoscrive un’offerta Tiscali Mobile non ha vincoli contrattuali e non deve pagare penali se cambia operatore.
Tra le offerte business segnaliamo il piano Smart 30 Affari 4G con 30GB di traffico in 4G e minuti illimitati di traffico voce, oltre a 300 SMS. Il canone è di 10,99€ al mese e l’attivazione costa 15€ se si è già clienti, mentre è gratuita per i nuovi clienti.
Su tutte le offerte viene disabilitata di default l’opzione “abbonamenti premium” in modo di non vedersi mai abbonato a propria insaputa ai servizi aggiuntivi come suonerie, giochi, ricette e da avere la massima sicurezza per l’uso del proprio dispositivo mobile. Ad oggi Tiscali mobile ha una copertura pari al 98,2% della rete nazionale, la più estesa d’Italia e raggiunge 7465 Comuni Italiani. Tutte le offerte Smart 4G sono acquistabili nei negozi Tiscali, online sul sito www.tiscali.it e chiamando il numero 130.
Non solo: Tiscali si affida alla rete 4G che permette di ottenere importanti vantaggi e comporta, per usufruire della connessione veloce, che:
- il cliente avrà accesso alla rete dati ad alta velocità 4G;
- l’offerta Tiscali Mobile si rinnoverà automaticamente ogni mese allo stesso prezzo.
- non sarà necessario sostituire la SIM.
- la configurazione del tuo dispositivo rimarrà invariata.
Per vedere se la rete 4G è abilitata sul proprio smartphone è sufficiente verificare se sul display se compare la scritta 4G oppure LTE vicino all’indicatore del livello di segnale di rete mobile. Se non ti compare alcuna scritta, il consiglio di Tiscali è disattivare la rete Wi-Fi per riattivare la connessione dati su rete mobile.