Per i clienti che acquistano una nuova SIM ho. Mobile online con consegna a domicilio, c’è una nuova opzione di attivazione attraverso il sistema di identità digitale SPID, con tutti gli Identity Provider che AgID conosce.
L’operatore ha annunciato ufficialmente questo nuovo processo di autenticazione il 3 maggio 2023.
Il sistema di identità digitale SPID va ad aggiungersi a quello già esistente, il quale richiede di caricare i documenti e di registrarsi tramite un videoselfie, che serve per il riconoscimento.
Inoltre, coloro che intendono passare a ho. Mobile possono utilizzare il sistema di prenotazione della SIM in edicola oppure acquistarla direttamente nei negozi fisici.
Come usare l’identità digitale SPID
Per usufruire del nuovo metodo di attivazione tramite l’identità digitale SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale), i nuovi clienti devono acquistare una SIM online dal sito dell’operatore.
Successivamente, dovranno soltanto attendere la consegna della SIM e attivare la stessa utilizzando l’app ho. Mobile. Ovviamente, dovranno scansionare il numero seriale.
Poi, diversamente dell’attivazione con il videoselfie, basterà semplicemente autenticarsi tramite lo SPID di secondo livello, un po’ come già avviene da tempo per differenti servizi pubblici digitali.
Come spiegato dallo stesso operatore, una volta che i due step sono stati completati, i nuovi clienti saranno in grado di usare la loro SIM appena acquistata
In che modo? Per navigare online, per effettuare chiamate o inviare SMS e, se lo desiderano, dara il via al processo di portabilità del loro numero esistente, in conformità con le norme attuali.
In ogni caso, secondo quanto affermato da ho. Mobile, questa innovazione migliora l’esperienza digitale da parte dei clienti.
Adesso avranno la possibilità di usufruire di una procedura molto semplice per l’accesso a tutti i servizi dell’operatore.
Si fa presente che ho. Mobile è un marchio di VEI, una società interamente controllata da Vodafone Italia.
Al momento, il provider opera soltanto nel mercato consumer della telefonia mobile ricaricabile, usando la tecnologia di rete in 2G e 4G di Vodafone Italia.
Quale offerta possono scegliere i nuovi clienti?
Chi intende passare a ho. Mobile utilizzando la nuova procedura di registrazione tramite l’identità digitale SPID, ha l’imbarazzo della scelta.
Se vuole economizzare sul costo mensile, la nuova offerta di ho. Mobile è veramente eccezionale.
Pagando soltanto 9,99 euro al mese, avrà minuti e SMS illimitati e 230GB di traffico dati.
La promo di ho. mobile è disponibile per tutti i clienti provenienti da un operatore virtuale come Iliad, Fastweb, Poste Mobile e tanti altri.
Inoltre, per rendere l’offerta ancora più attraente, non sarà necessario pagare né il costo di attivazione né la SIM,
Quest’ultima verrà inviata direttamente al domicilio del nuovo cliente subito dopo la sottoscrizione dell’abbonamento.
Come detto in precedenza, attivare la SIM di ho. Mobile con l’identità digitale SPID è semplice come bere un bicchiere d’acqua.
Basta soltanto scegliere se attivare un nuovo numero oppure effettuare la portabilità di quello vecchio, oltre a scegliere tra l’indirizzo di casa o l’edicola per la consegna della SIM.
Se si pratica quest’ultima opzione, è possibile scegliere se pagare in contanti o online. Ci sono anche 30 giorni di prova per testare il servizio.
In conclusione, ho. Mobile è una scelta eccellente grazie alla sua estesa copertura. Chiunque sarà in grado di navigare in 4G alla velocità che arriva fino a 30 Mbps.
D’altronde, la rete si basa su quella di Vodafone, la quale ha una copertura territoriale in Italia del 98%.
Naturalmente, è possibile usare la connessione dati in hotspot, oltre che attivare servizi come l’SMS ho. chiamato, l’avviso di chiamata e il trasferimento di chiamata.
Insomma, passare adesso a ho. Mobile conviene sia perché è possibile farlo con lo SPID e sia perché propone un piano tariffario a cui è difficile rinunciare.