La segreteria telefonica dell’operatorenon prevede alcun costo, se non per l’ascolto dei messaggi. Tuttavia, molti ritengono questo un servizio inutile, dal momento che ormai le app di messaggistica hanno preso il sopravvento. Vediamo, dunque, tutti i modi per disattivare la segreteria TIM.
Come Togliere la Segreteria TIM da Smartphone
La segreteria telefonica TIM può essere disabilitata tramite lo smartphone, anche se non connesso ad internet.
Codici per Disattivare da Smartphone
Per disattivare la segreteria da smartphone, è possibile utilizzare una serie di codici; questi vanno inseriti nella stessa schermata utilizzata per chiamare e, per confermare l’operazione indicata, deve essere premuto il tasto verde per telefonare. Dopo qualche secondo dall’inserimento dei codici, si riceverà un sms dell’operatore con la conferma della buona riuscita dell’operazione.
- ##002# disattivare per tutte le chiamate.
- ##21# solo per le chiamate in arrivo.
- ##67# quando il telefono occupato.
- ##61# quando non si risponde.
- ##62# quando il proprio numero non è raggiungibile.
Codici di Verifica
Per verificare l’avvenuta disattivazione della segreteria TIM, è possibile utilizzare questi codici, con lo stesso metodo spiegato in precedenza:
- *#21# verifica di disattivazione per le chiamate in arrivo.
- *#67# verifica della disattivazione del servizio quando il telefono è occupato.
- *#61# verifica disattivazione della segreteria quando non si risponde.
- *#62# per verificare che la segreteria sia stata disattivata quando il proprio numero non è raggiungibile.
Togliere la Segreteria con una Chiamata
La segreteria telefonica può essere disattivata anche chiamando il 40920. La combinazione numerica da digitare potrebbe variare da un giorno all’altro, quindi conviene ascoltare con attenzione quanto detto dalla voce registrata. Al momento, è necessario digitare dapprima il tasto 2, che consente di accedere alle impostazioni della segreteria; successivamente, dovranno essere digitati il numero 1 ed il 2 per disattivare il servizio, poi il 5 per confermare ulteriormente la propria decisione.
Disattivare dalle Impostazioni
Gli smartphone più recenti consentono la disattivazione della segreteria anche tramite le impostazioni del device.
Android
Per togliere il servizio da uno smartphone con Android, è necessario entrare nelle impostazioni del telefono e successivamente cliccare su “altre impostazioni” e “trasferimento di chiamata”. Da qui, in base al modello di cellulare, compariranno le sezioni dedicate alle deviazioni di chiamata o all’account delle chiamate.
iPhone
Da iPhone, bisogna entrare nelle impostazioni, cliccare su “telefono” e poi “inoltro chiamata”. Una volta qui, basterà cliccare su “off” e la deviazione delle telefonate verrà disattivata.
Come Disattivare la Segreteria da PC
La segreteria telefonica della TIM può essere disattivata anche da computer. Basta, infatti, collegarsi al sito internet dell’operatore ed entrare nell’area personale MyTIM. In ogni caso, questa può essere raggiunta anche tramite l’applicazione mobile, disponibile in tutti gli store online gratis (per Android, Windows ed Apple) e denominata MyTIM Mobile.