L’operatore TIM propone diverse modalità per il pagamento della fattura. Dalla classica bolletta cartacea all’addebito su carta di credito o conto corrente, vediamo insieme tutte le modalità per pagare la fattura TIM.
Come Pagare la Fattura TIM: Domiciliazione Bancaria o Postale
Una delle modalità più usate per pagare la fattura TIM è la domiciliazione bancaria o postale. Questa consente di risparmiare tempo e costi di gestione, di essere certi di rispettare la scadenza dei pagamenti, di controllarli in ogni momento e di non dover versare alcun anticipo. Infine, eliminando la fattura cartacea, si potrà risparmiare fino a 2€ al mese.
La domiciliazione in banca o in posta può essere richiesta in vari modi:
- online, nella sezione My TIM fisso;
- tramite l’app My TIM fisso, disponibile per smartphone e tablet;
- chiamando il 187;
- tramite il proprio istituto bancario o postale.
Come Pagare la Fattura TIM Senza Bollettino con P@gonline
Per pagare la fattura TIM senza il bollettino, è possibile utilizzare anche il servizio P@gonline. Questa tipologia di pagamento può essere effettuata tramite una carta di credito, come American Express, Diners, Visa e Mastercard (emesse in Italia), senza alcun costo aggiuntivo. Il pagamento può essere effettuato mediante l’app My TIM Fisso da smartphone o tablet, oppure sul sito ufficiale TIM, nella sezione My TIM Fisso. Il servizio P@gonline può essere utilizzato non solo per il pagamento delle proprie fatture TIM, ma anche per i bollettini di amici o parenti.
Servizio Pagocard TIM
Per chi richiede il pagamento tramite carta di credito, è possibile effettuare anche la registrazione a Pagocard, un servizio che consente anche di usufruire del rimborso dell’anticipo versato per le conversazioni interurbane. Per usufruire di Pagocard, basta seguire queste istruzioni:
- scaricare il modulo e compilare tutti i campi richiesti, con codice CIN (che può essere reperito anche nel bollettino di pagamento premarcato o all’interno della fattura);
- firma il modulo di adesione negli appositi campi segnalati;
- allega al modulo una copia del bollettino del pagamento premarcato;
- invia tutto in busta chiusa tramite fax alla società emittente della carta di credito.
E’ necessario controllare bene di aver compilato il modulo in tutte le sue parti, poiché in caso contrario non sarà ritenuto valido.