I modem TIM forniti in abbinamento all’offerta ADSL o fibra sottoscritta sono, generalmente, già pronti all’uso. Non appena si inserirà la spina, infatti, dovrebbero avviarsi autonomamente e funzionare senza problemi. Esiste, tuttavia, la possibilità che ciò non accada o che le impostazioni non sono corrette: vediamo, dunque, come entrare nel modem TIM.
Esistono varie possibilità per entrare nel modem TIM Fibra e modificare, a proprio piacimento, le varie impostazioni, dal momento che non sempre quelle standard soddisfano le esigenze di tutti. Per accedere al dispositivo è necessario utilizzare la rete Wi-Fi locale tramite un device connesso, come il computer.
Cosa Fare per Entrare nel Modem TIM
Accedere al modem della TIM non è difficoltoso come sembra. La procedura prevede di collegare il pc (o qualsiasi altro dispositivo) ad internet tramite un cavo ethernet. Una volta aperto il browser, bisogna digitare uno dei seguenti indirizzi:
- http://192.168.1.1
- http://alicegate
Se si entra per la prima volta, sarà necessario anche scegliere una password di accesso, mentre l’admin è già inserito e non potrà essere modificato. Per completare la procedura relativa alla scelta delle chiavi di accesso, bisogna infine cliccare su registrati. Ogni volta che si entrerà in uno dei due indirizzi, sarà necessario quindi inserire la stessa password e per accedere al pannello di controllo. Una volta entrati nel modem TIM Fibra, si troveranno tutte le impostazioni relative, come il cambio della password o della chiave della rete Wi-Fi predefinita. Per chi ha bisogno di aprire le porte per programmi come eMule oppure uTorrent, è necessario:
- andare in impostazioni avanzate oppure al port mapping;
- cliccare sulla sezione relativa ai virtual server personalizzati;
- compilare il modulo con i dati richiesti, come il numero ed il tipo della porta da aprire e l’indirizzo IP locale del computer.
Dopo aver compilato questo modulo, basta cliccare su applica e le modifiche saranno immediatamente attivate.