Le richieste di reclami TIM possono essere effettuate sia per la rete fissa che per quella mobile. E’ possibile, per entrambi i servizi, procedere sia tramite internet che a mezzo cartaceo, per gli utenti meno esperti delle nuove tecnologie.
Quando Inviare i Reclami TIM
Innanzitutto, qualora si avesse un problema con TIM, è possibile rivolgersi al servizio clienti dell’operatore, raggiungibile tramite il 119 per il mobile, o il 187 per il fisso. Così facendo, si eviterà di intraprendere un contenzioso magari inutile, poiché molte problematiche possono essere comunque risolte tramite l’aiuto e l’assistenza di un tecnico TIM.
Qualora così non fosse, è possibile inviare un esposto. I reclami TIM possono essere inviati, genericamente, per i seguenti motivi:
- pubblicità scorretta;
- chiamate da parte degli operatori nonostante l’iscrizione al registro delle opposizioni;
- problemi con le bollette, la fatturazione o con i metodi di pagamento;
- velocità di navigazione bassa o inferiore a quanto dichiarato nel contratto;
- attivazione di servizi o di una linea telefonica non esplicitamente richiesti;
- richiesta di pagamento di penali inesistenti o per interventi tecnici mai realizzati;
- ritardo nell’attivazione o disattivazione di servizi.
Inviare un reclamo, in uno di questi casi, è importante per far presente all’operatore l’esistenza del problema. L’azienda, solitamente, risponde poi entro un massimo di 30 giorni: qualora non dovesse avvenire ciò, si potrà procedere con una vera e propria causa legale.
Come e Dove Inviare i Reclami TIM?
Una volta stabilita la problematica, bisogna scaricare il modulo da inviare per il reclamo, valido sia per rete fissa che per rete mobile. Dopo aver compilato il tutto, è necessario allegare il proprio documento di identità, per dimostrare di essere il titolare della linea telefonica. E’ consigliabile allegare anche i documenti che avvalorano la richiesta e dimostrano il motivo del reclamo, qualora se ne fosse in possesso. I documenti possono essere inviati:
- tramite fax al numero 800.000.187;
- all’indirizzo PEC telecomitalia@pec.telecomitalia.it;
- con una raccomandata con ricevuta di ritorno all’indirizzo TIM – Servizio Clienti, Casella Postale 111, 00054 Fiumicino (RM).