La maggior parte delle offerte che includono l’ADSL TIM prevedono una velocità massima in download di 20 Mega ed in upload di 1 Mega. Tuttavia, questi sono valori puramente indicativi, dal momento che non sempre si è nelle condizioni di navigare alle massime velocità disponibili. Come fare, dunque, per aumentare la velocità dell’ADSL TIM? Ecco qualche consiglio.
Come Aumentare la Velocità dell’ADSL TIM
Esistono alcune pratiche utili per aumentare la velocità della propria ADSL TIM che, ovviamente, non possono risolvere problemi più “gravi” come la mancanza di copertura della rete o una connessione internet guasta. Tramite alcuni accorgimenti, tuttavia, è possibile rendere più veloce e performante la propria rete, in modo da ottenere un’esperienza di navigazione migliore e meno problematica. Innanzitutto, è bene controllare costantemente lo stato dei cavi, dal momento che potrebbero usurarsi molto facilmente e, di conseguenza, creare problemi alla tua ADSL TIM. Un cavo infatti usurato o difettoso, potrebbe impedire il corretto funzionamento della rete, sia nel collegamento fra il modem e la presa telefonica, sia nell’eventuale collegamento fra modem e PC.
Un altro apparato da controllare costantemente è il modem: anche questo dispositivo, infatti, potrebbe non funzionare al meglio ed intaccare così la velocità dell’ADSL TIM. In particolare, bisogna fare molta attenzione nel momento in cui il modem è vecchio o comunque datato e magari prendere in considerazione l’ipotesi di sostituirlo con un dispositivo più moderno ed avanzato dal punto di vista tecnologico. Anche un modem poco funzionante, infatti, potrebbe decisamente diminuire le prestazioni della rete, sia se collegato al PC sia in modalità Wi-Fi.
Se si utilizza la modalità Wi-Fi e si riscontra una navigazione in internet piuttosto lenta, è consigliabile provare a collegare il modem al pc tramite un cavo ethernet per riuscire a capire se il problema riguarda in generale il modem o solo la stessa rete Wi-Fi.
A volte, inoltre, un modem vecchio o una connessione poco potente potrebbero ridurre la portata della rete Wi-Fi, impedendo così a quest’ultimo di raggiungere gli ambienti più lontani rispetto al dispositivo. Qualora si dovessero riscontrare problemi di navigazione solo in alcune stanze della propria abitazione o del proprio ufficio, è consigliabile prendere in considerazione l’ipotesi di installare dei ripetitori Wi-Fi, volti ad implementare il segnale e diffonderlo in ogni angolo della casa.
Infine, un altro dispositivo da controllare è proprio il pc. Questo, infatti, potrebbe rallentare la propria ADSL TIM a causa della presenza di virus. A tale proposito, è bene effettuare dei controlli sul dispositivo, tramite programmi di antivirus che possono essere scaricati online anche in modo completamente gratuito.
Test ADSL TIM per Verificare la Velocità Internet
In rete sono presenti molti internet speed test, volti a verificare la reale velocità con la quale si naviga in internet. Fra i tanti, anche Komparatore.it, sito di comparazione tariffaria, ne propone uno, con il quale è possibile verificare le velocità di download, di upload e la latenza. Se vuoi verificare subito la velocità della tua ADSL TIM, clicca qui: Internet Speed Test.
Per effettuare il test e ricevere risultati attendibili, è bene seguire una serie di accorgimenti: prima di iniziare a verificare la velocità internet, infatti, si dovrebbe evitare di navigare, chiudere tutte le finestre del browser e tutti i download e gli upload in corso. Inoltre, se si è in modalità Wi-Fi è meglio scollegare tutti i dispositivi dalla rete, fatta eccezione per il pc, lo smartphone o il tablet dal quale si sta effettuando il test ADSL TIM.