How to

Come Attivare Una Nuova Linea Telefonica con TIM

Pinterest LinkedIn Tumblr

Richiedere ed attivare una nuova linea telefonica con l’operatore TIM è molto semplice. E’ possibile procedere in vari modi: tramite il sito dell’operatore, chiamando il servizio clienti raggiungibile al 187 oppure recandosi in uno dei tanti negozi TIM presenti sul territorio. 

In linea di massima, i documenti necessari all’attivazione di una nuova linea TIM sono i seguenti:
– documento di identità del titolare della linea (carta di identità, patente di guida oppure passaporto);
– il codice fiscale;
– la documentazione antiabusivismo, che può essere costituita da una recente bolletta di acqua, luce o gas, la copia della concessione o della licenza edilizia oppure la copia di una domanda di concessione in sanatoria, con inclusa la prova dell’avvenuto pagamento delle somme dovute a titolo di oblazione.
Qualsiasi modalità di attivazione richiede sia la presenza di tali documenti, sia la comunicazione di dati come l’indirizzo dell’abitazione dove si richiede l’installazione della linea TIM, un recapito telefonico di cellulare ed un indirizzo e-mail, che tuttavia risulterà facoltativo. Sarà poi compito del personale tecnico procedere alla comunicazione di un appuntamento, destinato all’installazione dell’impianto telefonico.
Solitamente, il costo relativo all’attivazione di una nuova linea telefonica è di 97,60€ iva inclusa. Tuttavia, molte delle offerte TIM ADSL e Fibra Ottica propongono a tutti i nuovi clienti contributi scontati o completamente gratuiti, relativi sia all’attivazione della linea telefonica sia all’attivazione della stessa offerta. Se si ha la necessità di attivare una nuova offerta di telefonia fissa o una nuova linea telefonica, è dunque consigliabile affidarsi ad un sito di comparazione tariffaria, come Komparatore.it: si tratta di un sito di confronto offerte ADSL e Fibra Ottica, gratuito nell’utilizzo, con il quale è possibile confrontare e conoscere nel dettaglio le tariffe di telefonia dei principali operatori nazionali. Procedendo ad un confronto ADSL delle offerte, è possibile quindi conoscere nel dettaglio tutto ciò che queste comprendono e sapere se sono previste (o meno) delle promozioni relative ai contributi di attivazione. Con Komparatore, infine, è possibile attivare online le tariffe oppure richiedere una consulenza specializzata da parte di un operatore.

COSA FARE PER PASSARE A TIM
Passare a TIM da un altro operatore è un piuttosto semplice, sia se si vuole cambiare la linea telefonica richiesta ad un altro operatore, sia se si possiede già una linea telefonica TIM sulla quale è attiva l’ADSL di un altro operatore.
In entrambi i casi, infatti, basta richiedere il passaggio mediante l’attivazione dell’offerta TIM prescelta, che implica così la cessazione del contratto con l’operatore precedente. Per completare la richiesta ed il passaggio alla linea TIM, è necessario reperire il Codice di Migrazione, una stringa alfa – numerica presente su tutte le bollette telefoniche. Tale codice serve ad indicare con esattezza la propria linea telefonica.
Una volta inviata la domanda, sarà compito di un operatore TIM contattare l’utente per fissare un appuntamento in caso di richiesta di una nuova linea telefonica; qualora si possiede già una linea TIM ed è stata richiesta la sola attivazione dell’offerta, si procederà automaticamente all’attivazione del servizio, evitando dunque il coinvolgimento di un tecnico (a meno che non si verifichino problemi tecnici). Le tempistiche per completare l’attivazione della linea e dell’offerta sono, solitamente, pari a 20 giorni.

Write A Comment