Il passaggio da ADSL a fibra TIM consente di sfruttare a pieno la rete internet del provider. Molti utenti dell’operatore navigano ancora con l’ADSL, ma l’aumento della copertura fibra consente alla maggior parte dei clienti di poter finalmente richiedere il trasferimento di tecnologia.
Costo Passaggio da ADSL a Fibra TIM
Il passaggio da ADSL a Fibra TIM è estremamente semplice. Tuttavia, prima di richiederlo, è bene verificare la copertura, per sapere se si è raggiunti, o meno, dalla tecnologia.
Chi desidera effettuare il passaggio attivando una nuova offerta, può approfittare qui delle promozioni online.
In caso di esito positivo, è possibile contattare il 187 ed approfittare del passaggio gratuito. Il provider, infatti, consente di migrare dall’ADSL alla fibra FTTC/E senza il pagamento di alcuna spesa. L’unico costo necessario è quello per il modem, che prevede un canone di 5€ al mese per 48 rinnovi. Per la consegna e l’installazione del dispositivo non sono previsti contributi. Qualora si avesse già un modem a noleggio o in comodato d’uso gratuito, è necessario procedere alla restituzione. In caso contrario, dovrà essere corrisposto a TIM un contributo di 25€.
I vantaggi sono molti:
- si navigherà in modo più stabile e veloce;
- le condizioni economiche della propria offerta non cambiano;
- l’installazione con il tecnico dell’operatore è inclusa gratuitamente;
- in caso di necessità, è possibile aggiungere una seconda linea a 0€ al mese.
TIM Fibra: Caratteristiche della Rete Internet
La connessione internet ottenuta dal passaggio da ADSL a Fibra TIM prevede una velocità massima in download di 30 Mega ed in upload di 3 Mega. E’ possibile richiedere anche l’attivazione dell’opzione 100 Mega, gratis per il primo anno e dopo a 5€ in più a rinnovo; con questa opzione, si potrà navigare fino a 100 Mega in download e 20 Mega in upload.
La possibilità di attivare gratis il passaggio è riservata ai vecchi clienti, con attive le seguenti offerte:
- Tutto;
- TIM Smart;
- Internet Senza Limiti (da più di un anno).