Adsl

Modem Libero con TIM a Partire dal 1° Dicembre

Pinterest LinkedIn Tumblr

TIM ha comunicato ai propri utenti, tramite un annuncio sul proprio sito, che dal 1° dicembre 2018 la scelta del modem per navigare in internet sarà libera. Vediamo, dunque, cosa comporta questa scelta da parte dell’AGCOM.

Delibera AGCOM: Modem Libero dal 1° Dicembre

L’AGCOM ha chiarito finalmente la questione: chiunque naviga in internet potrà decidere quale modem utilizzare. Ciò significa che nessun provider, neanche TIM, potrà imporre il proprio dispositivo o renderlo obbligatorio nelle proprie offerte di rete fissa. La delibera, numero 348/18/CONS, dovrà dunque essere applicata a partire dal 1° dicembre 2018. TIM ha assicurato, tramite una comunicazione, che garantirà a tutti la scelta del terminale preferito per la navigazione in rete, se tecnicamente possibile.

Condizioni TIM

TIM, tuttavia, ha sottolineato che la scelta di qualsiasi prodotto dovrà avvenire nel rispetto delle condizioni contrattuali indicate per l’offerta che si decide di attivare. Gli strumenti dovranno inoltre avere caratteristiche adeguate alla fruizione dei servizi dell’operatore: per citare un esempio, un dispositivo adatto a supportare l’ADSL non potrà chiaramente essere utilizzato per la connessione in fibra. Per qualsiasi informazione, i clienti TIM possono rivolgersi al 187.

Tutti gli Operatori si Adegueranno alla Delibera AGCOM

La delibera dell’AGCOM viene pronunciata a seguito del tentativo di blocco da parte della stessa TIM. Il ricorso della società, tuttavia, è stato respinto dal TAR il 16 novembre scorso, confermando di conseguenza le scadenze stabilite in precedenza.

  • Entro il 30 novembre, tutti gli operatori dovranno fornire informazioni in merito ai propri utenti, adeguando le condizioni contrattuali.
  • A partire dal 1° dicembre, tutti coloro che navigano in internet possono utilizzare un modem qualsiasi; non sono dunque obbligati ad utilizzare quello fornito dai provider.
  • Dal 31 dicembre in poi, invece, le compagnie telefoniche dovranno proporre agli utenti una variazione contrattuale senza il pagamento di costi aggiuntivi. I provider dovranno mettere a disposizione un’offerta equivalente, che preveda la possibilità di utilizzare un modem differente. In alternativa, dovrà essere data la possibilità di recedere dal contratto in modo gratuito, con la sola restituzione del dispositivo utilizzato fino a quel momento.

Write A Comment