La rete in fibra ottica sta attraversando un momento di lenta ma costante crescita, grazie agli investimenti ed all’impegno di provider e delle istituzioni. La rete TIM è attualmente la più estesa sul territorio italiano e propone una fibra fino a 1.000 Mega di velocità. Ecco, dunque, come verificare la copertura fibra TIM e sapere se si è raggiunti o meno.
Verifica Copertura Fibra TIM
La verifica della copertura fibra TIM consente agli utenti di sapere se si è raggiunti dalla banda ultra larga e, soprattutto, di conoscere la tecnologia di cui si può usufruire.
L’offerta in fibra TIM può essere in FTTC o in FTTH. Con FTTC, si indica il collegamento con il quale la rete in fibra, partendo dalla centrale, arriva al cabinet, una centralina di prossimità collegata alle case degli utenti mediante un classico cavo in rame. La FTTH, invece, indica il collegamento diretto fra la centrale e le case degli utenti, senza l’utilizzo del rame.
Le velocità massime della rete TIM in fibra ottica sono le seguenti:
- FTTC fino a 300 Mega in download e 20 Mega in upload;
- FTTH fino a 1.000 Mega in download e 20 Mega in upload.
Se vuoi conoscere tutte le offerte dell’operatore ed attivare online, approfittando di sconti e promozioni, clicca qui: Offerte TIM.
Sito TIM
Uno dei modi per verificare la copertura fibra TIM è utilizzare il sito ufficiale dell’operatore. Qui, nella sezione “Verifica Copertura ADSL e Fibra” , basterà selezionare il comune di residenza ed il proprio indirizzo; così facendo, dopo pochi secondi si potrà conoscere la tecnologia TIM disponibile nella zona e qual è l’offerta migliore da attivare.
FiberMap
Il sito FiberMap consente di verificare la copertura fibra TIM (ed anche degli altri provider) in tutta Italia in modo piuttosto semplice ed intuitivo. Si parte dalla selezione della regione, per poi scegliere provincia ed indirizzo. Al termine della procedura, si avranno delle informazioni complete riguardo tutte le modalità di copertura di quella determinata zona, sia per la fibra che per l’ADSL. I dati contengono informazioni piuttosto precise su quello che concerne la tecnologia disponibile, se è possibile navigare in FTTC o in FTTH e le massime velocità raggiungibili dalla rete.
TIM Smart Fibra+
L’offerta TIM con inclusa la rete con la banda ultra larga è Smart Fibra+. Questa è attualmente disponibile in promozione online, con canone bloccato per sei rinnovi di 19,90€ al posto di 29,90€ ed attivazione gratuita. Per attivare subito, clicca qui: TIM Smart Fibra+. La tariffa include i seguenti servizi:
- una connessione internet senza limiti, con la fibra fino a 1.000 Mega in download per chi è raggiunto dalla FTTH; la massima velocità è inclusa in modo gratuito per un anno, dopo il quale è previsto un ulteriore contributo di 5€ a rinnovo;
- linea telefonica e chiamate a 0 centesimi al minuto e 19 centesimi di scatto alla risposta verso tutti i fissi ed i cellulari nazionali;
- Smart Modem Wi-Fi in vendita abbinata, a 5€ a rinnovo per 48 rate;
- TIM Vision, la tv TIM on demand con 10.000 contenuti da vedere senza vincoli di tempo e durata e senza interruzioni pubblicitarie;
- il chi è, il trasferimento di chiamata e l’app TIM Telefono per trasformare lo smartphone in un cordless di casa;
- una casella di posta elettronica da 3 Gb, con antispam ed antivirus;
- 10 sms al giorno da inviare tramite webmail;
- Internet Pay per acquistare online contenuti digitali con addebito sulla bolletta TIM.
Per chi necessita delle chiamate illimitate e gratuite, è possibile attivare l’opzione Smart Casa a 10€ in più al mese; con Smart Mobile, allo stesso costo, è invece possibile usufruire di una sim comprensiva di 1.000 minuti verso tutti e 2 Gb di traffico dati.