Author

Giusy Pirosa

Browsing

In questo mese di maggio 2023, i clienti della rete mobile WindTre potranno partecipare al nuovo concorso mensile del programma WinDay+.

Questo concorso prevede l’estrazione di un unico vincitore, il quale riceverà una crociera per due persone tra i fiordi del Nord.

Per partecipare al concorso, i nuovi clienti del programma dovranno attivare l’offerta WinDay+ su base pay-as-you-go, senza il primo mese gratuito.

L’opzione può essere attivata al costo di 0,99 euro al mese, garantendo l’accesso a tutti i vantaggi aggiuntivi, compreso il concorso mensile.

In alternativa, è possibile optare per la versione con il primo mese gratuito, che fornisce solo 2 dei 4 vantaggi aggiuntivi. Si noti che il concorso non è disponibile durante il primo mese.

Concorso WinDay+: i dettagli sulla crociera

WinDay+ ha di recente offerto un concorso mensile che è durato fino alle 23:59 del 30 aprile 2023, dove c’era in palio un viaggio a Parigi e Disneyland Paris.

L’attuale concorso terminerà alle 23:59 del 31 maggio 2023 e una nuova edizione con un premio diverso è già disponibile alle 12:00 del 1° maggio 2023.

Come da regolamento, il premio sarà una crociera per esplorare i maestosi fiordi del Nord.

Questo pacchetto è disponibile per due persone e ha un valore di 11.834 euro, IVA inclusa. Comprenderà quanto segue:

  • viaggio aereo di andata e ritorno dalle principali città italiane (Roma, Milano, Bergamo, Bologna, Firenze, Venezia, Napoli, Palermo, Bari, Cagliari) all’aeroporto di Kiel in classe economica con franchigia bagaglio inclusa;
  • trasferimenti tramite autista privato sia andata che ritorno dall’aeroporto di Kiel in direzione del porto;
  • un soggiorno di 8 giorni e 7 notti in una cabina doppia con vista mare o, se non disponibile, in una cabina di valore economico uguale o superiore. Il soggiorno comprende una sistemazione di tipo suite con trattamento All Inclusive, che include colazione, pre-pranzo, pranzo, spuntino, cena e bevande analcoliche fino a un massimo di 9 euro;
  • trattamento termale per 2 persone;
  • 2 escursioni per mezza giornata e 1 escursione per una giornata intera;
  • tasse portuali e assicurazione medica.

WindTre precisa che l’agenzia incaricata della pratica avrà la facoltà di decidere quale nave da crociera scegliere.

Tutte le prenotazioni di viaggio devono essere effettuate entro il 31 agosto 2024 e almeno 30 giorni prima della data di partenza desiderata.

Il premio può essere utilizzato tra i mesi di maggio e settembre, entro e non oltre il 30 settembre 2024 (data di inizio del viaggio), con l’esclusione dell’alta stagione, dei ponti e delle festività.

Come partecipare al concorso

WinDay+ è pensato specificamente per i clienti della rete mobile prepagata WindTre che sono già iscritti al programma fedeltà gratuito del provider.

Il concorso offre una serie di vantaggi in aggiunta al programma gratuito, tra cui sconti mensili, un film in più su Rakuten TV e ulteriori opportunità di partecipare a quiz settimanali.

Inoltre, i clienti WindTre ricevono ogni mese 500 MB aggiuntivi di dati mobili sulla propria SIM, oltre ai vantaggi di cui sopra.

I clienti che desiderano partecipare al concorso mensile associato al programma pay-as-you-go dovranno accedere all’app dell’operatore nel mese di maggio 2023.

Una volta nell’app, devono selezionare l’icona “WinDay” e aprire la sezione “I tuoi vantaggi +“, prima di cliccare sul pulsante “partecipa” nel banner dedicato.

Il mercoledì di ogni mese, è possibile accedere all’icona “WinDay” e scegliere il banner che verrà visualizzato in modo evidente.

Sullo schermo apparirà una barra orizzontale che richiede all’utente di muovere il dito sullo schermo per creare un segno “+”.

Una volta fatto ciò, la partecipazione al concorso viene verificata e all’utente viene chiesto di fornire il proprio indirizzo e-mail per ricevere eventuali notifiche di vincita.

Per tutta la durata del concorso è consentita una sola partecipazione per individuo.

L’estrazione dei premi è prevista per il 30 giugno 2023, con un unico vincitore e cinque riserve che saranno selezionati tramite un software di estrazione casuale.

In caso di vincita, il cliente riceverà un’e-mail contenente un modulo di accettazione o assegnazione del premio.

Questo modulo dovrà essere compilato e rispedito insieme a una copia di un documento di identità entro 7 giorni dall’invio della comunicazione.

Recentemente, i clienti della rete mobile TIM hanno la possibilità di accedere all’iniziativa “Porta un Amico” tramite l’app MyTIM su dispositivi Android e iOS.

Questa iniziativa offre 10 euro di credito bonus sia al cliente che alla persona invitata.

L’offerta è disponibile dal 4 aprile 2023, quando è stata lanciata la sezione “Porta un amico” dell’area clienti MyTIM sulla piattaforma del provider.

Per alcuni giorni dopo il lancio, i codici promozionali da inviare tramite email agli amici erano disponibili solo per essere generati nell’area clienti MyTIM, esattamente nell’apposita sezione dedicata.

Da pochi giorni, l’applicazione MyTIM per dispositivi mobili ha aggiunto la sezione Porta un amico, come previsto.

La nuova versione dell’app MyTIM, la 6.0.4 per dispositivi Android, è stata rilasciata su Google Play Store e AppGallery il 18 aprile 2023.

Invece, la versione 5.9.9 per dispositivi iOS è stata rilasciata su Apple App Store il 19 aprile 2023.

È importante segnalare che con questo aggiornamento dell’app è stata inclusa anche la possibilità di riattivare una SIM scaduta da non più di 11 mesi, già disponibile da tempo sul sito dell’operatore.

Ora nell’app la promo Porta un Amico in TIM

L’iniziativa di TIM è disponibile per tutti gli attuali clienti di rete mobile di TIM, i quali possono generare codici promozionali.

Questi codici promo possono essere usati dagli invitati per effettuare la portabilità del proprio numero.

Basta recarsi presso qualsiasi negozio TIM e attivare una qualsiasi offerta mobile del provider.

Sia il cliente TIM che l’utente che viene invitato a effettuare la portabilità riceveranno un bonus di 10 euro sul credito SIM.

Chi è già cliente TIM ha la possibilità di ricevere un bonus fino a 30 euro se invita fino a tre amici a passare al servizio.

All’interno dell’app MyTIM, la sezione dedicata a questa nuova iniziativa si chiama “Porta un amico”.

Successivamente è necessario selezionare “Altro” nel menu situato nella parte inferiore della schermata dell’app.

Questa sezione inizia con una schermata che riporta il messaggio “Scopri la forza delle tue connessioni”, che fornisce una panoramica sul funzionamento dell’iniziativa.

Cliccando sul pulsante “Continua”, si aprirà la sezione “Invita i tuoi amici a TIM“, che consente all’utente di generare codici promozionali premendo il pulsante “Invita un amico”.

Inoltre, selezionando la voce “Controlla i tuoi codici” si accede alla schermata “I tuoi codici” per verificare lo stato di ciascun codice creato.

L’applicazione MyTIM e l’area clienti web indicano che è possibile generare fino a cinquanta codici per linea mobile, uno alla volta.

È importante notare che attualmente la promo è disponibile solo per i clienti della rete mobile, sia sull’app che sul web.

Tuttavia, secondo alcune indiscrezioni, nei prossimi mesi l’iniziativa potrebbe essere estesa anche ai clienti di rete fissa, con attivazione presso i negozi TIM.

Il funzionamento del bonus e l’utilizzo del codice

I clienti che hanno generato un invito o che vengono invitati, riceveranno un bonus di 10 euro se hanno un servizio di Ricarica Automatica TIM attivo.

Ciò vale anche per un pagamento nella bolletta di rete fissa con TIM Unica o per le nuove attivazioni dal 26 marzo 2023 con TIM Unica Power.

L’iniziativa Porta un amico in TIM è applicabile ai clienti della rete mobile TIM che usano l’addebito con un metodo di pagamento automatico oppure all’interno della fattura della linea domestica.

Per aderire all’iniziativa, i nuovi clienti dovranno recarsi presso un punto vendita TIM e presentare l’e-mail ricevuta dal promotore che conterrà un codice promozionale. Tale codice potrà essere utilizzato una sola volta.

Al buon esito della portabilità vengono distribuiti bonus di 10 euro sia all’invitato che al promotore.

Ciò a condizione che i clienti abbiano attive TIM Ricarica Automatica, TIM Unica o Unica Power.

A partire dal 27 aprile 2023, Sky offre un’offerta promozionale per gli attuali clienti Sky TV: un buono acquisto.

Questa offerta è indirizzata a coloro che sottoscrivono un pacchetto Sky Wifi di rete fissa, a meno che non vengano apportate modifiche.

Ai clienti Sky TV sono stati offerti diversi buoni Amazon gratuiti negli ultimi mesi, con l’attivazione dell’offerta Sky Wifi.

Questi buoni valevano 50 euro per il Black Friday 2022, 25 euro dal 30 gennaio al 19 febbraio 2023 e 25 euro dal 13 marzo al 2 aprile 2023.

Sky ha lanciato questa nuova iniziativa che offre ai clienti la possibilità di ricevere un buono Edenred Shopping Selection dal valore di 50 euro.

L’iniziativa è valida dal 27 aprile al 14 maggio 2023, salvo modifiche o proroghe del regolamento.

Inoltre, è stato stabilito che l’operazione sarà promossa attraverso annunci pubblicitari digitali e televisivi, oltre che attraverso il sito web di Sky.

Promo Sky con buono acquisto: come funziona

Sky offre una promozione rivolta agli attuali clienti residenziali della pay TV che non dispongono di Sky Wifi. I clienti del servizio di streaming NOW non possono beneficiare di questa promozione.

Per poter usufruire di questa iniziativa, valida solo in Italia, gli attuali clienti Sky TV devono attivare un’offerta Sky Wifi.

Questa operazione può essere effettuata attraverso l’area “Fai da te” del sito web, oppure con l’aiuto di un operatore telefonico.

Il cliente deve fornire tutte le informazioni necessarie per il rispetto del contratto, sia online che informando l’operatore in caso di richiesta di assistenza, nonché confermare o aggiornare i dati di contatto.

Dopo l’attivazione dell’offerta, il cliente riceverà un’email all’indirizzo indicato durante la sottoscrizione entro 30 giorni per il diritto di recesso.

Questa comunicazione include le istruzioni su come richiedere il buono acquisto, oltre a un indirizzo email a cui rivolgersi per ottenere assistenza.

Inoltre, i clienti riceveranno un messaggio di testo che li avviserà dell’invio della comunicazione.

Come ottenere il buono acquisto

Per ricevere il buono, è necessario aprire il link contenuto nell’email entro sette giorni e fornire il proprio numero di codice fiscale e il codice cliente del contratto in questione.

Se le informazioni sono corrette, il cliente avrà diritto al premio, che verrà consegnato entro i prossimi 30 giorni.

Si precisa, tuttavia, che per ricevere il buono acquisto, il cliente non deve esercitare diritto di ripensamento, disdire il contratto di abbonamento a Sky Wifi o passare a un altro provider entro 14 giorni dalla sottoscrizione del contratto.

Il buono Edenred Shopping Selection sarà disponibile sotto forma di E-Voucher che potrà essere stampato e utilizzato per la spesa, lo shopping e l’acquisto di carburante.

Il portafoglio di offerte Sky Wifi

In accordo con le disposizioni della promozione, per ricevere il buono acquisto è possibile attivare tutte le offerte Sky Wifi destinate ai clienti Sky TV già esistenti.

Le offerte sono presenti online sul sito dell’operatore, comprese quelle con le opzioni Voce Illimitata, Wifi Ultra e Voce Internazionale.

Ecco il riepilogo delle offerte con i relativi bundle e costi mensili:

  • Sky Wifi: connessione internet illimitata in FTTC o FTTH, chiamate a consumo e modem Wifi Hub. Costo mensile di 24,90 euro per i primi 18 mesi, poi a 29,90 euro al mese.
  • Sky Wifi Plus: connessione internet illimitata in FTTC o FTTH, chiamate illimitate gratuite per 18 mesi e modem Wifi Hub. Il costo mensile è di 24,90 euro per i primi 18 mesi, poi a 34,90 euro al mese.
  • Sky Wifi Ultra: connessione internet illimitata in FTTC o FTTH, chiamate a consumo e modem Wifi Hub. Il prezzo scontato è di 24,90 euro al mese nei primi 18 mesi, poi passa a 32,90 euro al mese.
  • Sky Wifi Ultra Plus: connessione internet illimitata in FTTC o FTTH, chiamate illimitate gratis per 18 mesi e modem Wifi Hub. Il costo scontato è di 24,90 euro al mese per i primi 18 mesi, poi passa a 37,90 euro al mese.

Le offerte sopra elencate sono prive di costo di attivazione.

Con un canone mensile di 3,90 euro, i nuovi clienti CoopVoce possono attivare l’offerta tariffaria Evo Essential già dal 20 aprile 2023.

Ciò può essere fatto sia recandosi presso un punto vendita Coop, dove sono disponibili le SIM, sia online.

Il pacchetto Evo Essential offre numerosi vantaggi: minuti illimitati verso numeri fissi e mobili nazionali, 200 SMS verso qualsiasi numero nazionale e 3 Giga di traffico dati.

CoopVoce, operatore virtuale Full MVNO, mette a disposizione dei clienti l’accesso alla rete 4G di TIM, offrendo velocità in download fino a 100 Mbps e in upload fino a 50 Mbps.

Evo Essential: i cambiamenti rispetto a prima

Alla fine di marzo, questo piano CoopVoce era accessibile esclusivamente in selezionati negozi Coop partecipanti. 

Tra queste Coop Alleanza 3.0, Coop Nord Ovest (CNO), Coop Reno e Coop Trentino (SAIT).

In questo caso, ai soci Coop è stata riconosciuta una tariffa ridotta di 3,50 euro mensili, mentre ai non soci è stato applicato il costo standard di 3,90 euro mensili.

La scadenza precedente dava la disponibilità di Evo Essential a tutti i membri e non membri fino al 19 aprile 2023. Tuttavia, tale termine è scaduto.

A partire dal 20 aprile 2023 è disponibile presso tutti i punti vendita Coop (esclusi i supermercati Coop in Sicilia e Campania).  Le SIM CoopVoce sono in vendita al prezzo standard di 3,90 euro al mese.

Inoltre, è ora disponibile l’opzione per attivare l’offerta tramite il sito Web ufficiale dell’operatore, cosa che prima non era prima possibile.

Può essere attivato anche tramite Self SIM, come avveniva in precedenza.

Spese iniziali, scadenza e clienti target

L’offerta, al prezzo di 3,90 euro al mese, è ora disponibile online e in tutti i punti vendita Coop. 

La disponibilità di questa offerta è stata estesa fino al 10 maggio 2023, per nuove attivazioni tramite Self SIM.  Tuttavia, questa scadenza è soggetta a modifiche.

Di solito, i nuovi clienti Coop possono attivare un’offerta sia in negozio che online con ritiro presso un punto vendita. 

I clienti che usufruiscono di questa offerta devono pagare 10 euro per una nuova scheda SIM, che viene fornita con 5 euro di traffico telefonico. 

Inoltre, devono anche effettuare una prima ricarica minima per coprire il costo del primo mese di anticipo rispetto all’offerta.

CoopVoce applica un canone una tantum di 9,90 euro per i nuovi clienti che attivano il servizio online e optano per la consegna a domicilio. 

Questa tariffa copre la consegna, l’attivazione e il costo del servizio del primo mese, insieme alla SIM ricaricabile, il cui credito residuo è pari a zero.

Come tutte le offerte CoopVoce, il piano Evo Essential è compatibile con la tecnologia eSIM che elimina la necessità della tradizionale SIM fisica. 

L’attivazione tramite Self SIM è un’altra opzione. Queste SIM sono disponibili presso i punti vendita Coop selezionati e possono essere attivate sul sito web dell’operatore. 

Il costo iniziale di questa opzione è di 9,90 euro, che copre l’attivazione e il primo mese dell’offerta.

Come già fatto in passato, anche i clienti attuali possono usufruire dell’offerta a 3,90€ al mese. 

Il piano può essere modificato presso i punti vendita Coop aderenti o, in alcuni casi, tramite l’app CoopVoce. 

Dal credito residuo della SIM verrà sottratto un canone una tantum di 9 euro e sommato al costo del mese iniziale.

Mancato rinnovo di Evo Essential

Qualora il credito risultasse insufficiente al momento del rinnovo mensile, i servizi di CoopVoce verranno sospesi per 30 giorni

Durante questo periodo i minuti e gli SMS saranno addebitati alla tariffa standard, mentre il traffico dati sarà inaccessibile.

Per mantenere attiva l’offerta, è necessario ricaricare la SIM entro 30 giorni. In caso contrario, l’opzione non sarà più disponibile.

Il piano tariffario SuperFacile Coop per le chiamate nazionali prevede un costo di 12 centesimi di euro al minuto.

A ciò si aggiunge lo scatto alla risposta di 12 centesimi di euro e un addebito di 12 centesimi di euro per ogni SMS

Il piano include anche incrementi di 30 secondi per le disconnessioni anticipate delle chiamate.

A partire dal 26 aprile 2023, la piattaforma di streaming DAZN offre una promozione limitata sul piano DAZN Standard.

Questa promo consente agli utenti di attivare questo piano con uno sconto del 50% per i primi 4 mesi.

Ricordiamo che DAZN trasmette la Serie A TIM e alcune coppe europee di calcio, oltre ad altri eventi sportivi.

Tutti i nuovi clienti che attivano o riattivano il loro abbonamento DAZN sul sito hanno diritto a questa iniziativa.

Fino al 1° maggio 2023, è possibile attivare DAZN Standard a una tariffa scontata con abbonamento mensile non vincolato.

La condizione sine qua non è che il pagamento sia effettuato con carta di credito, carta di debito o PayPal. L’offerta è soggetta a modifiche.

I clienti possono abbonarsi al piano Standard pagando 39,99 euro ogni mese, o 29,99 euro al mese con un abbonamento annuale.

DAZN Standard: come funziona lo sconto

DAZN Standard offre un costo promozionale dal 26 aprile al 1° maggio 2023, in cui i clienti possono ottenerlo scontato a 19,99 euro al mese per i primi 4 mesi, e successivamente il prezzo di listino di 39,99 euro al mese.

È importante sapere che quando si utilizza l’offerta DAZN Standard si avrà accesso all’intera gamma di contenuti sportivi e si potranno registrare fino a 6 dispositivi contemporaneamente.

Lo streaming simultaneo, però, sarà consentito solo su 2 dispositivi se entrambi sono collegati alla stessa rete domestica.

Inoltre, l’opzione del dispositivo singolo può essere utilizzata da qualsiasi luogo.

DAZN consiglia di assicurarsi che il proprio metodo di pagamento sia valido e aggiornato per tutta la durata del periodo promozionale per evitare che l’abbonamento venga bloccato.

Dopo i 4 mesi iniziali con uno sconto del 50%, l’abbonamento si rinnoverà automaticamente al prezzo di listino di 39,99 euro al mese.

A meno che l’utente non lo cancelli con un preavviso di 30 giorni senza alcun costo aggiuntivo o rimborso degli sconti utilizzati.

L’abbonamento mensile a DAZN ha una durata di un mese e non richiede alcuna permanenza. È possibile disdire con 30 giorni di preavviso e usufruire delle modalità di disdetta.

Queste consentono 30 giorni di visione a partire dal momento della richiesta di disdetta, con la differenza dei giorni di visione aggiuntivi da pagare dopo la scadenza del pagamento mensile già versato.

I contenuti sportivi visibili

È ancora possibile abbonarsi al piano DAZN Plus sul sito di DAZN, senza sconti al momento. L’abbonamento mensile costa 54,99 euro al mese, mentre quello annuale costa 44,99 euro al mese.

DAZN Plus consente agli utenti di accedere all’intero catalogo di contenuti sportivi e di registrare fino a 7 dispositivi contemporaneamente.

La visione simultanea dei contenuti è disponibile su un massimo di 4 dispositivi su due reti internet diverse, con un massimo di 2 dispositivi per rete.

A differenza del piano Start, con i piani Standard e Plus è possibile accedere all’intero catalogo di contenuti disponibili su DAZN.

DAZN offre una serie di contenuti calcistici, tra cui le partite della Serie A TIM e della Serie BKT e alcune partite della Serie C maschile di Eleven Italia.

A queste si aggiungono la UEFA Europa League e la UEFA Conference League, LaLiga Santander, la FA Cup e la Carabao Cup, e i campionati femminili come la UEFA Women’s Champions League.

Inoltre, gli spettatori possono accedere ai contenuti di Inter TV, Milan TV, Juventus TV e Red Bull TV.

Eleven Sports offre ora il basket con le partite più importanti dell’Eurolega, dell’Eurocup e della Serie A UnipolSai.

In aggiunta il calcio femminile europeo di alto livello e il rugby con la Peroni Top10. Inoltre, altri sport saranno aggiunti nel prossimo futuro.

A partire dal 14 aprile 2023, i clienti possono usufruire di una tariffa scontata di 19,90 euro al mese per 18 mesi sul pacchetto fisso Sky Wifi se abbinato ai pacchetti Sky TV e Sky Sport o Sky TV e Sky Cinema. 

Sky Wifi, inoltre, ha introdotto nuove promozioni in abbinamento a Sky Glass TV, anch’essa disponibile alla stessa tariffa ridotta per 18 mesi.

Grazie alle nuove promozioni, gli utenti possono ora abbonarsi a un pacchetto Triple Play, che comprende servizi Internet, voce e TV.

Gli sconti saranno accessibili nei negozi e tramite ordini telefonici fino al 7 maggio 2023.

Tuttavia, negli altri canali di vendita online sono disponibili le stesse offerte ma solo fino al 1° maggio 2023, salvo diversa indicazione.

Le nuove promo Sky Wifi nei dettagli

Secondo le suddette promo, Sky Fibra è attualmente disponibile ad un prezzo scontato di 19,90 euro al mese per i primi 18 mesi, esclusivamente per chi sottoscrive i pacchetti televisivi designati.

Vale la pena ricordare che gli sconti sono attualmente accessibili per i pacchetti Voice Unlimited, che offrono chiamate nazionali illimitate

Questa offerta è gratuita per i primi 18 mesi, dopodiché costa 5 euro al mese. Le versioni Plus sono dotate di questo sconto incluso. 

Allo stesso modo, sono previsti sconti per Ultra Wifi, che consente di utilizzare gratuitamente due Spot Wifi gratuitamente per i primi 18 mesi. 

Scaduto tale termine, il costo è di 3 euro al mese. Le versioni Ultra sono dotate di questo sconto incluso.

Ecco il riepilogo delle offerte disponibili con questa promo:

  • Wifi con connessione internet illimitata in FTTC o FTTH, chiamate a consumo e modem Wifi Hub. Il costo mensile è di 19,90 euro per i primi 18 mesi, poi passa a 29,90 euro al mese.
  • Wifi Plus con connessione internet illimitata in FTTC o FTTH, chiamate illimitate per 18 mesi e modem Wifi Hub. Il costo dell’offerta è di 19,90 euro al mese per i primi 18 mesi, poi passa a 34,90 euro al mese.
  • Wifi Ultra con connessione internet illimitata in FTTC o FTTH, chiamate a consumo e modem Wifi Hub, con rete mesh creata dai Wifi Spot. Il costo è di 19,90 euro al mese per i primi 18 mesi, poi passa a 32,90 euro al mese.
  • Wifi Ultra Plus con connessione internet illimitata in FTTC o FTTH, chiamate illimitate per 18 mesi e modem Wifi Hub con rete mesh creata. Il costo mensile è di 19,90 euro per i primi 18 mesi, poi passa a 37,90 euro al mese.

Gli sconti sui pacchetti televisivi abbinati

Per usufruire delle promozioni senza Sky Glass è necessario attivare Sky Wifi insieme ad un abbonamento Sky TV residenziale che comprenda o il pacchetto Sky Cinema o Sky Sport. 

Abbinando Sky TV a Sky Cinema, i clienti possono usufruire di una tariffa scontata di 9,90 euro al mese per i primi 18 mesi, rispetto al prezzo mensile standard di 25 euro (solitamente promosso a 14,90 euro al mese). 

Inoltre, il pacchetto Sky Cinema è disponibile a un prezzo ridotto di 5 euro al mese per i primi 18 mesi (solitamente promosso a 10 euro al mese invece del prezzo mensile standard di 14 euro).

Con questa nuova promo, i nuovi clienti possono pagare solo 34,80 euro al mese per 18 mesi invece dei normali 68,90 euro al mese.

Unendo Sky TV a Sky Sport si può usufruire di un’interessante offerta. Per i primi 18 mesi il pacchetto combinato è disponibile a soli 4,90 euro al mese

In genere, questo pacchetto viene promosso a 14,90 euro al mese, che è un notevole ribasso rispetto al prezzo mensile standard di 25 euro per Sky TV. 

Inoltre, il pacchetto Sky Sport è scontato a 10 euro al mese per i primi 18 mesi, un notevole risparmio rispetto al solito prezzo promozionale di 16 euro al mese e al prezzo mensile standard di 20 euro.

Avvalendosi dell’ultima offerta promozionale, i nuovi clienti possono beneficiare di pagare solo 34,80 euro al mese per i primi 18 mesi, invece dei soliti 74,90 euro al mese.

ho. Mobile sta attualmente estendendo offerte esclusive a suoi clienti passati utilizzando un gioco di parole sulla primavera. 

Queste offerte includono 130 Giga a 6,99, 180 Giga a 7,99 e 230 Giga a 9,99, disponibili per chi passa da specifici operatori. I clienti che accettano queste offerte riceveranno anche una ricarica gratuita di 5 euro.

Queste offerte sono attivabili online tramite il sito ufficiale dell’operatore virtuale o di persona presso i punti vendita fisici. 

Nuova campagna winback: i dettagli

L’SMS, che fa parte dell’ultima campagna winback, viene inviato esclusivamente a ex clienti selezionati e recita quanto segue:

  • È tutto rose e fiori! Non è la primavera ma le offerte di ho. a partire da 130 Giga a 6,99 euro al mese se sei cliente Iliad, CoopVoce, Fastweb e altri operatori. Torna con noi entro il 30/04. In più, una ricarica omaggio di 5 euro entro 7 giorni dal tuo primo rinnovo. Guarda il nuovo spot su https:://bit.ly/IoHoMobileEtu. Gestisci i tuoi consensi nella sezione Privacy Policy del sito.

Per attivare le offerte partendo da un minimo di 130 Giga a 6,99 euro è necessario essere attuali clienti di Iliad, CoopVoce, Fastweb e altri operatori virtuali.

Gli ex clienti di ho. Mobile sono cordialmente invitati a tornare col gestore virtuale entro il 30 aprile 2023 o entro la data limite specificata indicata sul sito Web ufficiale dell’operatore, salvo modifiche.

Come da messaggio, l’adesione all’offerta attraverso una delle modalità citate dà diritto ad una ricarica gratuita di 5 euro, che verrà erogata entro sette giorni dal primo rinnovo. 

Vale la pena notare che nonostante l’operatore proponga particolarmente 6.99 130 Giga, 7.99 180 Giga e 9.99 230 Giga, non è impossibile ricevere ulteriori ricariche gratuite con altre offerte di portabilità. 

Le offerte in portabilità di ho. Mobile

Ecco nel dettaglio le offerte che ho. Mobile propone ai suoi ex clienti con l’attuale campagna winback:

  • ho. 6.99 130 Giga: minuti illimitati verso tutti i numeri di rete fissa e rete mobile nazionali, SMS illimitati verso tutti i numeri nazionali e 130 Giga di traffico dati in 4G. Il costo è di 6,99 euro al mese.
  • ho. 7.99 180 Giga: minuti illimitati verso tutti i numeri di rete fissa e rete mobile nazionali, SMS illimitati verso tutti i numeri nazionali e 180 Giga di traffico dati in 4G. Costo mensile 7,99 euro.
  • ho. 9.99 230 Giga: minuti illimitati verso tutti i numeri di rete fissa e rete mobile nazionali, SMS illimitati verso tutti i numeri nazionali e 230 Giga di traffico dati in 4G. Il costo mensile

è di 9,99 euro.

Per quei clienti che intendono tornare a ho. Mobile tramite portabilità del numero da Iliad, CoopVoce, Fastweb e altri operatori virtuali, è disponibile un’alternativa. 

Si tratta dell’offerta solo voce che include minuti illimitati verso tutti i numeri fissi e mobili nazionali, sms illimitati verso i numeri nazionali e 50 Mega di traffico dati 4G mensile, il tutto a soli 4,99 euro al mese.

Al momento, chi proviene da Kena, Digi Mobil, Feder Mobile ed Enegan può passare col gestore con l’offerta a 7,99 euro.

Questa offerta include minuti illimitati verso qualsiasi numero nazionale mobile o fisso, SMS illimitati verso tutti i numeri mobili nazionali e 150 Giga di traffico dati in 4G.

Le offerte ho. Mobile per chi proviene da TIM, Vodafone, WindTre e Very Mobile

Chi attualmente è clienti di TIM, Vodafone, WindTre o Very Mobile e vuole tornare col gestore virtuale puoi scegliere tra le seguenti offerte:

  • ho. 11.99 50 Giga: minuti illimitati verso tutti i numeri di rete fissa e rete mobile nazionali, SMS illimitati verso tutti i numeri nazionali e 50 Giga di traffico dati in 4G. Il costo è di 11,99 euro al mese.
  • ho. 13.99 150 Giga: minuti illimitati verso tutti i numeri di rete fissa e rete mobile nazionali, SMS illimitati verso tutti i numeri nazionali e 150 Giga di traffico dati in 4G. Costo? 13,99 euro al mese.

Vale la pena ricordare che, oltre alle suddette promozioni, potrebbero esserci anche offerte esclusive below the line (BTL) disponibili presso i punti vendita mobili.

WindTre ha lanciato una nuova campagna SMS winback, introducendo l’offerta GO 150 Top+ a soli 5,99 euro al mese per 150 Giga. 

L’offerta è riservata esclusivamente ai clienti che hanno ricevuto la proposta dell’operatore ed è attivabile presso un punto vendita fisico.

A partire dal 27 marzo 2023 c’è una novità insieme al pacchetto GO 200 Top+, che offre 200 Giga a una tariffa fissa di 5,99 euro al mese.

Alcuni clienti precedenti dell’operatore possono accedere a questo pacchetto allo stesso prezzo mensile ma con 50 Giga in meno.

È importante ricordare che in precedenza il bundle WindTre GO 100 Top+ era disponibile alla stessa tariffa mensile e prevedeva 100 Giga.

Nuova campagna SMS per WindTre GO 150 Top+ a 5,99 euro

Nell’ambito della nuova campagna winback, gli ex clienti idonei che ricevono il messaggio possono recarsi in un punto vendita WindTre per acquistare una nuova SIM di portabilità e attivare GO 150 Top+

È importante rispettare la scadenza specificata nell’SMS in modo da aderire a questa offerta.

La campagna prevede in genere l’addebito con credito residuo, che include un costo di attivazione gratuito e una nuova SIM gratuita.  Ecco un esempio di SMS winback:

  • Torna in WINDTRE! 150GIGA, 200SMS e minuti illimitati a 5,99E/mese. Attivazione 0E e SIM 0E in negozio entro il XX/XX. Costi e privacy su windtre.it/go150toplus.

Da segnalare che l’offerta WindTre GO 150 Top+ Easy Pay è disponibile anche per specifici clienti che possono attivarla optando per modalità di pagamento automatiche. 

Tali modalità prevedono il pagamento tramite carta di credito, conto corrente bancario o carte Conto abilitate.

Questa particolare variante richiede un pagamento di 49,99 euro per l’attivazione. Il pagamento può essere effettuato in un’unica soluzione oppure in 24 rate mensili da 2,08 euro ciascuna.

Se la proposta ha una durata di 24 mesi, al canone mensile viene applicato uno sconto pari alla rata del costo di attivazione per l’intero periodo di pagamento.

Qualora il recesso anticipato avvenga prima dei 24 mesi, la quota residua del costo di attivazione verrà addebitata solo per i mesi di permanenza persi. 

I dettagli della nuova offerta winback

A soli 5,99 euro al mese WindTre GO 150 Top+ offre minuti illimitati verso i numeri fissi e mobili nazionali, 200 SMS verso tutti i numeri nazionali e 150 Giga di traffico Internet mobile in 4G.

Inoltre, il servizio di reperibilità viene offerto senza alcun costo aggiuntivo. Si può anche ascoltare gratuitamente la segreteria telefonica non solo in Italia, ma anche in tutta l’Unione Europea.

Inoltre, gli acquirenti hanno la possibilità di attivare la funzione di conferma di ricezione tramite SMS, che potrebbe non essere abilitata per impostazione predefinita su alcuni dispositivi mobili.

Negli ultimi mesi WindTre ha fornito servizi aggiuntivi ai nuovi clienti che optano per le offerte prepagate o Easy Pay. 

I clienti possono ora optare per Più Sicuri Mobile a un canone nominale di 0,99 euro al mese, o Più Sicuri Mobile Pro a 1,99 euro al mese

Mentre il pagamento inizia dal secondo mese, è interessante notare che i clienti possono disattivare questo servizio ogni volta che lo desiderano.

È importante tenere presente che le offerte tariffarie degli operatori telefonici sono soggette a modifiche senza preavviso, come di consueto. 

GO 150 Top+: maggiori dettagli sul traffico

Con GO 150 Top+ i minuti sono illimitati verso i numeri nazionali, purché non vengano utilizzati per scopi non personali, nel rispetto dell’art. 6 delle Condizioni Generali di Contratto dell’Operatore, che ne impongono un uso corretto e onesto.

In caso di superamento del limite di SMS assegnato, verrà addebitato un costo di 29 centesimi di euro per messaggio inviato.

Nel caso in cui i Giga si esauriscano entro il mese, fino alle 23:59 verrà applicato un addebito di 99 centesimi di euro per ogni gigabyte aggiuntivo di utilizzo dati. 

Se il cliente consuma il Giga assegnato prima del termine, la navigazione sarà limitata fino al giorno successivo.

Negli ultimi mesi, il gestore francese ha iniziato a introdurre un nuovo modello di SIMBOX Iliad

Questi totem consentono ai clienti di attivare autonomamente le offerte mobile e fisso presso i punti vendita dell’operatore. 

Questa nuova versione vanta caratteristiche potenziate non presenti nel modello originale distribuito all’arrivo dell’azienda in Italia, e lo sostituirà nel tempo.

Sin dal suo lancio, avvenuto il 29 maggio 2018, l’operatore in Italia si è affidato alle SIMBOX Iliad per la distribuzione delle SIM

Accessibili negli Store e nei Corner, queste macchine consentono ai clienti di procurarsi le SIM in autonomia inserendo i propri dati e scansionando i documenti richiesti. 

Inoltre, viene catturata anche una breve registrazione video a scopo di identificazione.

Dall’introduzione della rete fissa Iliad con il marchio Iliadbox nel gennaio 2022, questi box sono stati rinnovati per consentire ai clienti di usufruire anche delle offerte Fibra.

Attraverso quelle posizionate nei punti vendita e nei corner si possono sottoscrivere offerte di rete mobile oltre che offerte Fibra Iliadbox.

Nuovi modelli di SIMBOX Iliad: da quando è iniziata la sostituzione?

Per cominciare, l’operatore ha confermato che l’installazione dei nuovi modelli SIMBOX Iliad è avvenuta intorno a ottobre 2022, in negozi e corner Iliad selezionati.

Prima dell’inaugurazione dell’Iliad Store di Orio al Serio (Bergamo) nel settembre 2022, i box Iliad originali erano gli unici funzionanti.

L’operatore ha optato per un nuovo approccio, introducendo i modelli “SIMBOX 2.0” con l’apertura di un nuovo punto vendita a Napoli in Via Alessandro Scarlatti 195/197 a fine ottobre 2022.

In futuro, Iliad installerà principalmente nuovi modelli nei negozi o nei corner di nuova apertura. È possibile che il vecchio “SIMBOX 1.0” possa essere ancora installato a seconda della disponibilità dell’inventario.

Iliad Italia ha attuato un piano di sostituzione graduale delle SIMBOX più vecchie presenti nei punti vendita pre-ottobre 2022.  Ciò comporterà nel tempo l’installazione di nuovi modelli.

La strategia dell’operatore è quella di contrastare l’obsolescenza programmata.

La società ha infatti dichiarato pubblicamente la propria posizione contro la sostituzione di SIMBOX 1.0 operative, citando preoccupazioni ambientali e il desiderio di ridurre al minimo l’impronta di carbonio.

Box pensati per una maggiore accessibilità alle persone con disabilità

Le SIMBOX Iliad introdotte di recente presentano un telaio più snello rispetto ai loro predecessori.

Il touch screen domina la parte superiore del dispositivo, sostituendo nella versione precedente la fascia verticale che ospitava la fotocamera, il POS per l’inserimento della carta di credito e la tastiera per l’inserimento del PIN.

I nuovi modelli hanno la fotocamera per il riconoscimento video posizionata sopra lo schermo, a differenza dei modelli precedenti. Inoltre, il POS ora occupa uno spazio più piccolo e si trova sotto lo schermo.

Gli ultimi modelli vantano una doppia apertura di erogazione SIM, a differenza dei loro predecessori che presentavano una sola apertura. 

Tuttavia, l’area trasparente per la scansione dei documenti di identificazione è ancora presente nella parte inferiore sia dei vecchi che dei nuovi modelli. 

Inoltre, i modelli più recenti forniscono ancora un’apertura standard per l’erogazione delle ricevute.

I precedenti modelli vantavano un lettore ottico per codici QR situato accanto allo scanner dei documenti.

Tuttavia, questa caratteristica è stata omessa dal nuovo modello. Durante il lancio di Iliad in Italia, è stato suggerito che questo lettore potesse essere utilizzato per i codici sconto

Tuttavia, finora non è stato registrato alcun utilizzo da parte dell’operatore.

Iliad Italia ha espresso il proprio impegno a migliorare i propri punti vendita e servizi, con particolare attenzione a essere più inclusivi nei confronti dei gruppi vulnerabili in futuro.

I nuovi modelli sono progettati per favorire l’accesso delle persone con disabilità.

Alcuni di questi modelli sono dotati di una tastiera fisica adiacente allo scanner per documenti, nonché di una seconda fotocamera situata sotto il touch screen. 

Di recente, l’operatore rosso ha avviato una campagna SMS per avvisare alcuni dei suoi clienti sulle truffe telefoniche da parte di individui che si spacciano per rappresentanti di Vodafone. 

Il messaggio esorta i clienti a essere vigili e fornisce loro informazioni su come proteggersi da queste truffe telefoniche.

In una recente campagna, l’operatore telefonico ha ufficialmente dichiarato che Vodafone non contatterà i clienti in merito ad eventuali variazioni tariffarie contrattuali tramite operatori commerciali o di call center.

L’incrollabile dedizione dell’operatore alla salvaguardia della privacy dei clienti e all’elaborazione dei loro dati con la massima sicurezza è evidente nelle sue operazioni quotidiane.

Se il cliente vuole cercare ulteriori informazioni sulla salvaguardia da eventi imprevisti indicati nel messaggio, esiste una pagina dedicata appositamente per tale scopo accessibile tramite il collegamento fornito. 

In alternativa, anche la sezione di supporto del sito Web ufficiale di Vodafone può offrire assistenza.

Vodafone ha creato una pagina dedicata dal titolo “Come tutelarsi dalle truffe telefoniche?”  per assistere i propri utenti nel rispondere adeguatamente a tali attività fraudolente. 

La pagina offre una guida dettagliata su come identificare e affrontare le truffe più diffuse attualmente in circolazione.

Gli individui che si spacciano per rappresentanti di Vodafone stanno perpetrando una truffa in cui avvisano i clienti di un imminente aumento della bolletta.

Chiedono loro l’identificazione personale tramite WhatsApp e suggeriscono la migrazione per facilitare la manutenzione della rete in corso. 

È importante notare che queste azioni sono tutte chiare indicazioni di attività fraudolente.

Come riportato dall’operatore rosso, le tattiche impiegate dai truffatori sono state identificate e dipendono dalla fiducia dei clienti nell’ottenere i propri dati e informazioni attraverso conversazioni telefoniche.

Truffe telefoniche: aumenti presunti sulla bolletta Vodafone

Vodafone ha identificato un’attività fraudolenta prevalente sul proprio sito Web, vale a dire l’aumento delle bollette

La truffa prevede che un finto operatore Vodafone chiami i clienti per avvisarli che la finestra promozionale sta per concludersi e il costo della bolletta è destinato a salire.

Nella maggior parte dei casi di questo tipo di truffa telefonica, gli autori attirano le loro vittime promettendo solo un piccolo aumento mensile di circa 8-12 euro

Una volta guadagnata la fiducia della vittima, procedono a impersonare un servizio di protezione dei consumatori e coinvolgono la vittima in una conversazione.

Costringendo gli utenti a inviare prontamente il loro codice di migrazione e ID, l’operatore pubblicizza la prospettiva di un’alternativa conveniente.

Vodafone avverte che soccombere alla trappola potrebbe comportare l’essere costretti a cambiare operatore telefonico, con conseguenti spese aggiuntive come costi di migrazione e multe contrattuali.

Come assicura l’operatore, è facile proteggersi da questa truffa. È un processo semplice poiché Vodafone non comunica mai alcun aumento o modifica dei piani tariffari tramite una telefonata. 

Fornisce invece un preavviso tramite SMS o bolletta. Inoltre, in caso di modifica dei piani tariffari, il cliente viene informato in anticipo in merito al processo di recesso e alla tempistica.

Una chiara indicazione di truffe telefoniche è quando un falso operatore Vodafone suggerisce di passare a un altro provider.

Nel caso in cui un cliente si trovasse a ricevere una tale telefonata, l’operatore consiglierà di terminare bruscamente la chiamata.

In alternativa, quando il numero chiamante può essere rintracciato, il cliente può utilizzare piattaforme online per segnalare il numero come tentativo fraudolento. 

Documenti richiesti tramite WhatsApp

Vodafone ha anche ricevuto segnalazioni di richieste di documenti di identità tramite la chat di WhatsApp.

I truffatori che utilizzano il marchio e il logo dell’operatore rosso hanno contattato illegalmente i clienti.

Con la scusa delle linee fisse che non funzionano correttamente o che sono in fase di aggiornamento per migliorare la velocità di navigazione, i truffatori iniziano ad agire. 

Chiedono copie di carte d’identità o patenti di guida, sostenendo che questi documenti sono necessari per ulteriori elaborazioni e per consentire interventi sulla linea.

Questo particolare tipo di truffa consente agli autori di sfruttare i documenti dei clienti rubati per avviare contratti o servizi senza il consenso o la consapevolezza della vittima.

In questi casi, Vodafone consiglia soltanto di inviare i propri documenti personali soltanto attraverso i suoi canali ufficiali.