Author

Chiara Mastroleo

Browsing

TIM è il principale operatore telefonico italiano e vanta la posizione di leader nel settore delle comunicazioni, con 7 milioni di linee fisse con collegamento ADSL e fibra. 

Le caratteristiche della fibra ottica TIM

Recentemente TIM ha investito nella fibra ottica e migliorato le linee mobili, diventando così il primo tra gli operatori di settore con il 57% del mercato gestito dall’azienda. Il successo è dovuto principalmente a due fattori:

  • capacità di portare innovazione e sviluppo nel Paese con un’infrastruttura all’avanguardia; 
  • presenza di offerte vantaggiose che rispondono alla perfezione alle richieste di varie tipologie di clienti.

Dal 2014, inoltre, TIM ha investito in startup digitali per favorire lo sviluppo di nuove tecnologie da mettere a disposizione non solo dei clienti, ma dell’intero settore delle telecomunicazioni. Oltre a questo l’accordo tra TIM e Sky ha reso possibile l’accesso a contenuti tramite la fibra ottica. 

Grazie alla fibra ottica TIM è possibile vedere contenuti come film e canali TV, ma anche giocare online a velocità elevata e senza rischi di disconnessione. La tecnologia avanzata mette a disposizione degli utenti una connessione stabile e ad alte prestazioni e l’offerta fibra TIM è pensata per le diverse tipologie di clienti e abitudini d’uso della rete.

TIM ha pensato a numerose proposte per accedere ad Internet e che comprendono Internet, voce e servizi o solo Internet. In quelle più richieste è compreso TIM Vision, il portale dell’azienda dedicato a film, serie TV, documentari e programmi sportivi oltre ad altre tipologie di intrattenimento. Chi sceglie di navigare con TIM può contare anche su un’assistenza sempre disponibile e sul servizio Safe Web, per proteggere i dispositivi e le linee dalle minacce della rete. 

I contratti sono pensati per chi è già cliente TIM e vuole migliorare le condizioni contrattuali e la velocità di connessione e per chi è nuovo cliente, inclusi coloro che passano alla fibra ottica TIM da altri operatori. Vediamo ora quali sono le principali offerte di connessione TIM e i pacchetti che l’azienda propone a privati e clienti business per una navigazione in Internet senza pensieri.

Caratteristiche e dettagli delle offerte fibra di TIM

Come detto, le proposte per chi sceglie TIM per navigare ad alta velocità sono veramente tante. Tra le principali vogliamo segnalare:

  • Super FWA: il pacchetto comprende la connessione a 30 Mb/s di velocità massima, chiamate illimitate verso telefoni fissi e mobili e 24 mesi di vincolo contrattuale a 24,90€ al mese. L’attivazione è gratuita, il Modem è incluso e l’offerta comprende 1 mese di Mondo Disney+;
  • Super Voucher Fibra: il pacchetto comprende la connessione a 1000 Mb/s, chiamate illimitate verso telefoni fissi e mobili e 24 mesi di vincolo contrattuale a 19,90€ al mese per 20 mesi. L’attivazione è gratuita e si può accedere all’offerta con il Bonus Internet;
  • TIM SUPER FIBRA: il pacchetto comprende la connessione a 1000 Mb/s, chiamate illimitate verso telefoni fissi e mobili e 24 mesi di vincolo contrattuale a 29,90€ al mese. L’attivazione è gratuita, il Modem è incluso e l’offerta comprende 1 mese di Mondo Disney+;
  • Super Fibra WiFi: il pacchetto comprende la connessione a 1000 Mb/s, chiamate illimitate verso telefoni fissi e mobili e 24 mesi di vincolo contrattuale a 35,90€ al mese. L’attivazione è gratuita e l’offerta si può attivare solo online;
  • Super Fibra Wifi TV: il pacchetto comprende la connessione a 1000 Mb/s, chiamate illimitate verso telefoni fissi e mobili e 24 mesi di vincolo contrattuale a 49,90€ al mese. L’attivazione è gratuita e disponibile solo online e l’offerta comprende Netflix, Disney+ e TIM Vision;
  • Super Mega: il pacchetto comprende la connessione a 200 Mb/s di velocità massima, chiamate illimitate verso telefoni fissi e mobili e 24 mesi di vincolo contrattuale a 29,90€ al mese. Sono inclusi il modem, l’attivazione e 1 mese di Disney+;
  • TIM Super Fibra + Netflix: il pacchetto comprende la connessione a 1000 Mb/s, chiamate illimitate verso telefoni fissi e mobili e 24 mesi di vincolo contrattuale a 42,89€ al mese e sono inclusi attivazione, modem e Netflix.

Fastweb prevede diverse offerte di fibra ottica che sono studiate per rispondere alle esigenze di consumo di ogni tipologia di cliente. A seconda della rete Fastweb prevista per la tua città si può attivare una tariffa Internet casa fino a 1 Giga di velocità in download. Scopriamo ora le caratteristiche dell’offerta Fastweb per le utenze private.

Le promozioni per navigare con la fibra Fastweb

Come detto, Fastweb offre ai clienti varie soluzioni per navigare in Internet alla massima velocità e una serie di pacchetti che comprendono servizi diversificati (Internet, telefono e servizi). Le offerte Fastweb sono rivolte non solo ai privati, ma anche alle aziende. Per quanto riguarda la copertura, la rete Fastweb copre buona parte del territorio nazionale, anche se prima di attivare una tariffa Internet è bene verificare che la propria zona sia raggiunta dall’operatore. Per farlo è possibile usare il servizio di verifica presente sul sito web dell’azienda.

Oltre a questo, chi sceglie di attivare una promozione con Fastweb riceve il modem Fastweb incluso nel prezzo. In alternativa si può continuare a usare il proprio modem, se compatibile, procedendo all’installazione sulla base delle linee guida dell’operatore. Incluso nel prezzo di ogni offerta fibra Fastweb è compreso il modem Fastgate, per collegare con WiFi diversi dispositivi e gestire a quale dare la priorità: se stai guardando un film puoi dare la priorità, ad esempio, al televisore per avere un’esperienza unica. Se, invece, lavori al PC e i figli giocano puoi selezionare come device prioritario il PC per terminare rapidamente il lavoro. 

Il modem offerto da Fastweb permette anche di proteggere la famiglia, dato che si può bloccare un dispositivo per impedire che i figli siano connessi troppe ore. In aggiunta si può impostare il parental control per gestire i siti per i più piccoli. Installare e configurare un modem Fastweb è semplice grazie alla procedura guidata, mentre con le impostazioni avanzate si può gestire in modo personalizzato l’esperienza di navigazione online. Tantissime sono anche le offerte che Fastweb propone ai clienti, sia per la sola connettività Internet, sia abbinate a servizi aggiuntivi. 

La rete Fastweb è una rete veloce, sicura e affidabile e connettersi ad Internet con questo operatore significa vivere un’esperienza sempre positiva. Vediamo i pacchetti proposti.

I pacchetti Fastweb per navigare con la fibra

Dopo aver visto le caratteristiche della connessione Fastweb e i vantaggi di navigare in Internet con un modem Fastweb, vediamo i servizi proposti dal noto operatore telefonico:

  • Fibra Casa + Eni Gas e Luce: l’offerta permette di navigare a 1000 Mb/s di velocità massima, con chiamate illimitate verso telefoni fissi e mobili e 1 mese di vincolo contrattuale a 20,95€ al mese per 24 mesi. L’attivazione è gratuita e comprende con soli 5€ al mese la promozione ENI Gas e Luce;
  • Fibra Casa: l’offerta permette di navigare a 1000 Mb/s di velocità massima, con chiamate illimitate verso telefoni fissi e mobili e 1 mese di vincolo contrattuale a 25,95€ al mese e comprende l’attivazione gratuita;
  • Fastweb + Dazn: l’offerta permette di navigare a 1000 Mb/s di velocità massima, con chiamate illimitate verso telefoni fissi e mobili e 1 mese di vincolo contrattuale a 29,95€ al mese per 3 mesi e comprende l’attivazione gratuita, il modem incluso e DAZN TV;
  • Fibra Casa + Mobile: l’offerta permette di navigare a 1000 Mb/s di velocità massima, con chiamate illimitate verso telefoni fissi e mobili e 1 mese di vincolo contrattuale a 32,90€ al mese e include l’attivazione gratuita e una SIM.

Ad oggi l’operatore sta sviluppando infrastrutture e tecnologia per la rete 5G a partire dai comuni di Roma, Bari e Matera. Attualmente la rete serve 21,9 milioni di utenti nella MVNO e copre il 13% del mercato delle linee fisse in Italia e il 14% di quelle ADSL. Come detto, il punto di forza dell’offerta fibra di Fastweb è rappresentato dal modem, gratuitamente incluso che ha interfaccia intuitiva, design futuristico e diverse funzionalità tra cui il test di velocità. Per questo Fastweb riesce oggi a soddisfare le esigenze di diverse tipologie di utenti privati e business, che cercano nella connessione a Internet velocità e stabilità.

Negli ultimi anni l’accesso a Internet in fibra ottica ha aperto la strada a nuovi orizzonti e a servizi fino ad oggi impensabili come la TV via Internet in alta definizione e in 4K. Vediamo quali sono le offerte fibra Tiscali Fibra Casa.

Offerte UltraFibra di Tiscali

Tiscali rappresenta uno degli operatori più interessanti in termini di rapporto qualità/prezzo e permette di accedere ad Internet super veloce. A seconda di dove si vive la velocità della fibra è diversa e passa dalla connessione FTTC, la più lenta, alla connessione FTTH più veloce. In particolare, Tiscali propone ai clienti le offerte UltraFibra e Ultra Fibra Giga.

UltraFibra è l’offerta per accedere a Internet veloce a 500 Mbps e include chiamate verso mobili e fissi e 60 minuti di chiamate verso i numeri fissi esteri. Se l’attivazione avviene online sono inclusi modem e costi di installazione.

UltraFibra Giga è l’offerta proposta da Tiscali a chi cerca la massima velocità e permette di raggiungere i 1000 Mbps, la massima velocità offerta dalla fibra ottica al momento. Anche in questo caso l’attivazione e il modem sono gratuiti se l’offerta viene attivata online. Il pacchetto comprende le chiamate verso fissi e mobili e 60 minuti verso i numeri fissi esteri.

L’offerta più interessante è però Ultrainternet Fibra 1 Giga, che comprende la connessione a 1000Mb/s di velocità massima e le chiamate a consumo verso fissi e mobili con 1 mese di vincolo contrattuale. Il pacchetto costa 27,95€ al mese e comprende l’attivazione gratuita e 2 mesi di Internet TV. Tanti sono anche i servizi extra e aggiuntivi offerti dall’operatore per le diverse offerte e che sono particolarmente apprezzati dagli utenti domestici. Inoltre, Tiscali offre ai clienti il modem gratuito, necessario per connettersi alla fibra ottica e che prende il posto del normale modem per ADSL.

I servizi extra e il modem Tiscali

Come detto l’offerta Tiscali include diversi servizi extra per chi attiva la connessione in fibra ottica e tra questi ci sono:

  • Portabilità del numero cambiando operatore;
  • 2 mesi di Infinity all’interno dell’offerta Ultrainternet Fibra 1 Giga;
  • Uno spazio web di 100MB per conservare i file;
  • Servizio di FaxLight per ricevere i fax direttamente nella casella email;
  • Casella email con fino a 2G di spazio per gli allegati.

Come vedi, anche se non sono tantissimi, si tratta di servizi interessanti soprattutto per il fatto che sono gratuiti e inclusi nell’offerta principale. Oltre ai servizi aggiuntivi, Tiscali mette a disposizione dei clienti il modem Fibra. Se non ci si è mai connessi con la fibra è importante sapere che si deve cambiare modem. Questo, per chi sceglie come operatore Tiscali, non è un problema dato che ogni offerta del provider comprende il modem gratuito e non ci sono problemi nel cambiare il vecchio modem. 

L’unica necessità potrebbe essere quella di ribaltare le prese, se non si usano telefoni cordless. Cosa significa? Il segnale telefonico non arriva dalle linee tradizionali, ma da Internet e il modem diventa la presa principale.

Se si possiedono telefoni senza fili basta collegare il cavo telefonico delle basi alle prese telefoniche del modem, ma se si vuol far funzionare tutte le prese va fatto il ribaltamento. Anche in questo caso, se nessuno può occuparsi della cosa il lavoro può essere fatto dai tecnici Tiscali al costo di 29 euro, che saranno addebitati nella prima bolletta. 

Come vedi, anche se Tiscali non è uno dei primi operatori che ti vengono in mente, l’offerta proposta è particolarmente vantaggiosa e conveniente e permette di navigare alla velocità massima di fibra ottica disponibile in Italia, i 1000 Mb/s. Scegliere Tiscali significa poter contare su una connessione stabile e veloce per accedere a tutte le possibilità che Internet offre.

Linkem è il primo operatore in Italia per il Fixed Wireless Access, ovvero la connessione a banda larga senza necessità di allaccio alla rete fissa. Vediamo storia e caratteristiche delle offerte per i clienti privati e business.

Linkem: un po’ di storia

L’obiettivo di Linkem è quello di offrire a tutti gli utenti un accesso a Internet da linea fissa capace di combinare convenienza e alta velocità, per combattere il digital divide. Le offerte Internet casa di Linkem, infatti, raggiungono chi non è coperto dalla rete in fibra ottica o dall’ADSL e chi non è soddisfatto o non si accontenta di una linea ADSL. Vediamo un po’ di storia della compagnia.

Linkem nasce nel 2001 ad opera di Davide Rota per portare la connessione wireless nei luoghi pubblici ad alto traffico e nel 2002 diventa il primo WISP (Wireless Service Internet Provider) in Italia. Inizialmente l’azienda offriva connessioni Wi-Fi ad aeroporti, hotel e aree di servizio in autostrada, ma dal 2004 la copertura si estende alle città e ai paesi dove l’ADSL non arriva o arriva male. Fallito l’acquisto da parte di Telecom Italia per le condizioni onerose poste dall’antitrust, nel 2005 la compagnia assume il nome di Linkem. Nel 2008 Linkem si aggiudica le frequenze WiMax in banda da 3,4 e 3,6 GHz in 14 regioni italiane e nel 2010 rafforza il brand con un accordo commerciale con Telecom Italia per affittare le reti WiMax. Nel 2013 l’obiettivo di offrire accesso a Internet veloce e senza fili in tutte le regioni italiane è raggiunto.

Risale, invece, al 2015 l’attivazione della rete di accesso 4G LTE sulle frequenze a 3,5 GHz e nel 2016 l’azienda arriva a Roma, realizzano la rete Fixed Wireless Access più estesa di Europa. Ad oggi l’azienda raggiunge il 65% della popolazione e conta a livello nazionale oltre 600 mila clienti. In particolare, l’offerta dell’operatore Internet comprende vantaggiose proposte per la connessione Internet casa, ma non solo. Linkem è la risposta anche alle esigenze di quelle aziende che cercano una connessione stabile e veloce per mandare avanti il loro business.

Le offerte Linkem casa e business

Anche se funziona con le onde radio, la connessione senza fili di Linkem si usa come le normali connessioni di ADSL e fibra ottica e l’accesso alla rete si ottiene con uno speciale apparecchio WiFi da esterno o interno che connette computer, tablet e smartphone. Tra le offerte Linkem casa più apprezzate, il provider propone abbonamenti per navigare senza limiti e senza costi nascosti fino alla velocità di 30 Mega in download. 

Con il servizio viene offerto l’apparato da interno e si ottiene uno sconto sul contributo di attivazione, oltre all’assistenza Prime inclusa. In alternativa si può scegliere l’offerta con prepagata, priva di vincoli contrattuali e con ricaricabile da 4 o 12 mesi al termine dei quali si riattiva la linea con diversi tagli di ricarica.

Oltre alle offerte per privati, Linkem ha pensato anche al business, con una serie di soluzioni per Partite Iva e aziende che comprendono prepagate con 6 mesi di navigazione inclusi e fino a 30 Mega in download, offerte in abbonamento per PMI con chiamate incluse e contributo di attivazione rateizzato in 24 mesi, connessione Internet ad elevate prestazioni a prezzo variabile a seconda dei servizi che si sceglie di includere.

A nostro parere risulta particolarmente interessante la LINKEM SENZA LIMITI MEGA PROMO, che comprende un’offerta solo internet con 24 mesi di vincolo contrattuale e velocità di 30 Mb/s a 19,90€ al mese. Come vedi, l’offerta Linkem è perfetta per chi non ha la possibilità di accedere alla rete ADSL o alla fibra ottica, ma non vuole rinunciare ai vantaggi di una connessione stabile e veloce a casa e in azienda.

Valida alternativa ai più noti Vodafone, WindTre e TIM, Linkem sta conquistando l’apprezzamento in particolare dei più giovani, che devono usare ogni giorno internet per lavoro o per divertirsi.

Tante sono le offerte Fibra Vodafone per navigare in Internet da casa disponibili sul mercato e le più apprezzate sono senza dubbio le Internet Unlimited

Offerte Internet Unlimited di Vodafone

Questo abbonamento rappresenta il punto di riferimento della gamma di offerte Vodafone Fibra e si caratterizza per costi contenuti e diverse possibilità di personalizzazione, che includono servizi extra.

Il canone mensile comprende, infatti, vari servizi aggiuntivi per usare non solo la connessione Internet senza limiti anche con fibra FTTH, ma anche la linea telefonica. Inoltre, tutti coloro che sono raggiunti dalla fibra FTTH possono accedere senza costi aggiuntivi a servizi extra come la Vodafone TV. In particolare, chi sceglie le offerte Fibra Unlimited per la rete fissa di casa ottiene anche:

  • linea telefonica con chiamate gratuite verso i numeri fissi e mobili nazionali e chiamate a consumo verso i fissi internazionali, anche se con soli 5€ al mese si può rendere gratuite anche queste chiamate;
  • connessione Internet senza limiti con rete di fibra ottica FTTH e 1000 Mega in download e 200 Mega in upload. Qualora la fibra FTTH non fosse disponibile la connessione avverrà in FTTV con 200 Mega in download e 20 Mega in upload o in ADSL con 20 Mega in download e 1 Mega in upload. Precisiamo che la tecnologia con cui ci si connette non influenza il costo dell’offerta.

I clienti che attivano l’abbonamento hanno accesso anche ai seguenti vantaggi:

  • SIM dati con 30 GB in 4G ogni mese per navigare in mobilità sotto rete Vodafone
  • promozione Giga Family: chi è già cliente Vodafone su mobile può portare il costo della propria offerta nella fattura dell’abbonamento di rete fissa per ricevere 50 GB gratis ogni mese; portando il costo dell’offerta di una seconda SIM Vodafone, inoltre, i Giga mensili gratis diventeranno 100 GB ogni mese; è possibile collegare alla rete fissa sino ad un massimo di 6 SIM, ciascuna riceverà 100 GB gratis ogni mese;
  • opzione Vodafone Happy Black: con solo 1,99€ al mese si accede a promozioni e coupon esclusivi forniti dai partner Vodafone.

Tutte le offerte Fibra Vodafone nel dettaglio

Vediamo ora le offerte Fibra Vodafone nel dettaglio, in modo da permettere la scelta della miglior opzione sulla base delle vostre esigenze.

1. Casa Wireless FWA: si tratta di un’offerta solo Internet per navigare fino a 100 Mb/s di velocità massima con 24 mesi di vincolo contrattuale al costo di 24,90€ al mese;

2. Internet Unlimited Fibra: permette di navigare a 1000 Mb/s di velocità massima con chiamate illimitate verso i telefoni fissi e mobili e 24 mesi di vincolo contrattuale. Il costo è di 29,90€ al mese, l’attivazione è gratuita e sono compresi Amazon Prime, Amazon Prime Video e Vodafone TV.

3. Fibra Internet Unlimited + Sky Tv: permette di navigare a 1000 Mb/s di velocità massima con chiamate illimitate verso i telefoni fissi e mobili e 24 mesi di vincolo contrattuale. Il costo è di 37,90€ al mese, l’attivazione è gratuita e sono compresi Sky e NowTV.

4. Fibra Internet Unlimited + Sky Sport: permette di navigare a 1000 Mb/s di velocità massima con chiamate illimitate verso i telefoni fissi e mobili e 24 mesi di vincolo contrattuale. Il costo è di 47,90€ al mese, l’attivazione è gratuita e sono compresi Sky Sport, Sky Serie TV e Now TV.

5. Giga Family Infinito Edition: permette di navigare a 1000 Mb/s di velocità massima con chiamate illimitate verso i telefoni fissi e mobili e 24 mesi di vincolo contrattuale al costo di 39,90€ al mese.

Giga Family Infinito Edition unisce ai vantaggi di Internet Unlimited tutti i vantaggi della rete Vodafone. In particolare chi si abbona potrà contare su:

• tutti i vantaggi di Internet Unlimited con la linea telefonica e la connessione ad Internet senza limiti. che sfrutterà la rete in fibra ottica FTTH se disponibile la copertura

• l’offerta per smartphone Infinito con minuti, SMS e Giga illimitati a una velocità massima di 10 Mbps

Nel canone mensile di 39,90€ sono inclusi il contributo di attivazione, pari a 1€ al mese per 24 mesi e il costo del servizio Vodafone Ready per 6€ al mese per 48 mesi.

WindTre ha pensato a diverse nuove offerte Fibra per navigare da casa senza limiti fino a 500 Mega in download e 10 Mega in upload tramite la fibra ottica. In particolare citiamo le offerte Absolute Fibra e Super Fibra. Vediamo di cosa si tratta e cosa offrono ai clienti.

Offerte Fibra WindTre: Absolute Fibra

Con WindTre Absolute Fibra il cliente ha a disposizione non solo Internet illimitato sino a 500 Mega in download e 10 Mega in upload, ma anche una linea telefonica con 60 minuti di chiamate gratis verso tutti i numeri fissi e mobili nazionali. Esauriti i minuti si potrà chiamare con scatto alla risposta di 18,15 cent e a 0 cent/min.

Nel caso fosse disponibile la connessione in Fibra FTTC, sarà possibile raggiungere i 100 Mega in download e i 10 Mega in upload di velocità massima. Nel costo dell’abbonamento è compreso il modem premium FRITZ!Box 7490 e il contributo di attivazione è di 75€, pagabile a rate di 2,5€ per 30 rinnovi o in un’unica soluzione. Absolute Fibra costa 19,95€ ogni quattro settimane per il primo anno e successivamente 29.95€ a rinnovo.

Se ci si connette con fibra FTTH è possibile raggiungere i 500 Mega in Download e i 10 Mega in upload di velocità massima. Anche in questo caso il modem è incluso nel prezzo e si paga solo un contributo di attivazione di 50€ una tantum.

Absolute Fibra è disponibile in tre varianti:

  • Versione 20 Mega: 19,95 Euro a rinnovo per 1 anno. Dal secondo anno 24,95 Euro;
  • Versione 100 Mega: 19,95 Euro a rinnovo per 1 anno. Dal secondo anno 29,95 Euro;
  • Versione 500 Mega: 24,95 Euro a rinnovo per 1 anno. Dal secondo anno 34,95 Euro.

La fibra FTTH è disponibile a Milano, Bologna, Torino e Perugia e Fibra Absolute è attivabile anche in versione ADSL con un costo di 19,95 euro a rinnovo, per poi passare a 24,95€ a rinnovo. Come vedi attivare Absolute Fibra è particolarmente vantaggioso e permette di navigare senza pensieri essendo connessi ad un’infrastruttura moderna e all’avanguardia. Vediamo ora le offerte WindTre Super Fibra e i loro vantaggi e caratteristiche.

Offerte WindTre Super Fibra

La prima cosa da considerare è il fatto che con Wind Super Fibra si verrà connessi sempre alla migliore tecnologia disponibile della zona e si otterrà sempre la massima velocità possibile senza costi aggiuntivi. Si tratta di una differenza importante rispetto ad altri operatori, che danno la massima velocità solo a fronte di un costo extra, mentre non è così per WindTre. Non solo: se la fibra FTTH non è disponibile nella tua zona potrai collegarti con Fibra ETTC o in ADSL e in ogni caso le promozioni WindTre restano particolarmente vantaggiose. Vediamo quali sono.

1. Super Fibra Bonus Internet: questa offerta permette di navigare alla velocità di 1000Mb/s e avere chiamate illimitate verso i numeri fissi e mobili con 24 mesi di vicolo contrattuale a fronte del pagamento di 12,31€ al mese per 12 mesi anzichè 28,98€ per chi accede con il Bonus Internet.

2. Super Fibra: questa offerta permette di navigare alla velocità di 1000Mb/s e avere chiamate illimitate verso i numeri fissi e mobili con 24 mesi di vincolo contrattuale a 28,98€ al mese anziché 37.98€. L’attivazione è gratuita e sono inclusi i Top Quality Network GIGA illimitati per SIM WindTre e 12 mesi di Amazon Prime.

3. Super Fibra Top WiFi: questa offerta permette di navigare alla velocità di 1000Mb/s e avere chiamate illimitate verso i numeri fissi e mobili con 24 mesi di vincolo contrattuale a 30,98€ al mese con attivazione gratuita, modem wifi e extender.

Tanti sono i vantaggi di navigare con Super Fibra di WindTre e in particolare la possibilità di contare sul Top Quality Network, che offre eccellente velocità di download e latenza media e permette di guardare film e serie TV ad alta definizione, ma anche lavorare, studiare e giocare online senza interruzioni. Inoltre si avrà accesso al Super WiFi per navigare sempre alla massima velocità e poter contare su una connessione stabile per tutti i dispositivi. Tutte le offerte Super Fibra includono il modem con assistenza KASKO inclusa.

Tiscali Mobile propone diverse offerte di telefonia mobile ideali per chi vuole chiamare, chattare e navigare con un piano completo, economico e competitivo. I piani Tiscali si caratterizzano per prezzi più basi della media, vediamo le caratteristiche dell’operatore e le offerte 2021.

La storia di Tiscali S.p.A e le offerte Smart 4G

Tiscali S.p.A nasce nel 1998 come società di telecomunicazioni a Cagliari ad opera di Renato Soru, ma solo nel 2009 il brand lancia il proprio operatore di telefonia mobile, Tiscali Mobile. Appoggiandosi alla rete TIM, Tiscali offre servizi garantiti e una copertura quasi totale sul territorio, abbinata a un’ottima velocità di traffico dati.

Ad oggi Tiscali Mobile conta 140mila SIM attive ed è a disposizione di privati e aziende sia con prepagata che in abbonamento. Le offerte di telefonia mobile proposte ai clienti sono numerose e vantaggiose per costo e qualità del servizio. Tiscali offre pacchetti di traffico voce e SMS personalizzabili a seconda delle esigenze di GB alla velocità media di 14,4 mega.

I vari piani tariffari si ampliano gratuitamente scaricando su smartphone la app Indoona e una comodità in più è data dalla possibilità di attivare la SIM in modo semplice, comodo e veloce dal sito web dell’azienda e in totale autonomia.

Trasparenza, convenienza, velocità e libertà sono le parole chiave dell’operatore Tiscali Mobile e della sua offerta. L’operatore è particolarmente conveniente per le offerte Smart 4G, che analizziamo qui nel dettaglio.

La proposta Smart 4G comprende ad appena 2,99€ al mese 1 GB di traffico dati in 4G, 60 minuti di traffico voce e 10 SMS ed è adatta a chi ha esigenze minime di navigazione e conversazione. Una seconda offerta estremamente competitiva è la Smart 10 4G con 10 GB di traffico in 4G, 200 minuti di traffico voce e 10 SMS a soli 4,99€ al mese. Più adatta a chi vuole scaricare molti dati e vedere film in streaming è la Smart 30 4G, che include minuti illimitati di traffico voce, 30GB di traffico dati e 100 SMS al costo di 8,99€ al mese.

In caso di necessità di molti GB non si può dimenticare l’offerta Smart 60 4G con 60GB di traffico dati in 4G, 1000 minuti di conversazione e 100 SMS inclusi al costo di 14,99€ al mese. Tutte le offerte prevedono l’attivazione gratuita per i nuovi clienti e un costo di 11€ per chi è già cliente.

Tiscali, piani all’insegna di velocità e trasparenza

Tiscali significa anche velocità, dato che tutte le nuove offerte sfruttano la rete 4G e in condizioni ideali raggiungono una velocità di connessione di 150 Megabit. Oltre a questo le promozioni Tiscali Mobile sono all’insegna della trasparenza, senza costi nascosti e della libertà, dato che chi sottoscrive un’offerta Tiscali Mobile non ha vincoli contrattuali e non deve pagare penali se cambia operatore.

Tra le offerte business segnaliamo il piano Smart 30 Affari 4G con 30GB di traffico in 4G e minuti illimitati di traffico voce, oltre a 300 SMS. Il canone è di 10,99€ al mese e l’attivazione costa 15€ se si è già clienti, mentre è gratuita per i nuovi clienti.

Su tutte le offerte viene disabilitata di default l’opzione “abbonamenti premium” in modo di non vedersi mai abbonato a propria insaputa ai servizi aggiuntivi come suonerie, giochi, ricette e da avere la massima sicurezza per l’uso del proprio dispositivo mobile. Ad oggi Tiscali mobile ha una copertura pari al 98,2% della rete nazionale, la più estesa d’Italia e raggiunge 7465 Comuni Italiani. Tutte le offerte Smart 4G sono acquistabili nei negozi Tiscali, online sul sito www.tiscali.it e chiamando il numero 130.

Non solo: Tiscali si affida alla rete 4G che permette di ottenere importanti vantaggi e comporta, per usufruire della connessione veloce, che:

  • il cliente avrà accesso alla rete dati ad alta velocità 4G;
  • l’offerta Tiscali Mobile si rinnoverà automaticamente ogni mese allo stesso prezzo.
  • non sarà necessario sostituire la SIM.
  • la configurazione del tuo dispositivo rimarrà invariata.

Per vedere se la rete 4G è abilitata sul proprio smartphone è sufficiente verificare se sul display se compare la scritta 4G oppure LTE vicino all’indicatore del livello di segnale di rete mobile. Se non ti compare alcuna scritta, il consiglio di Tiscali è disattivare la rete Wi-Fi per riattivare la connessione dati su rete mobile.

Nel giugno 2007 è nato dall’accordo tra Telecom Italia e Coop Italia l’operatore di telefonia mobile CoopVoce che offre una copertura del 99,8% del territorio italiano grazie al fatto di appoggiarsi sulle reti Telecom. Vediamo le caratteristiche e le offerte CoopVoce.

Le caratteristiche delle offerte CoopVoce

Le offerte e i servizi CoopVoce sono indirizzati a privati e aziende, oltre che ai professionisti con partita IVA e la compagnia ha differenziato le promozioni per aziende e persone. Si parla, infatti, di un servizio Coop Duo che, grazie al prefisso 4142 da digitare prima del numero da contattare, permette di scegliere se la chiamata è aziendale o personale. 

Chi vuole ottenere una SIM CoopVoce può recarsi nei punti vendita Coop o chiamare il numero verde, mentre per le modalità di ricarica ci sono diverse opzioni, dall’addebito su conto corrente al Bancomat, oppure ci si può recare alle ricevitorie Sisal o Lottomatica. CoopVoce offre ai clienti un servizio di ricaricabile o abbonamento senza tassa governativa e con la possibilità di controllare il traffico speso su un portale Internet.

Per le aziende è attiva l’offerta 1 cent Impresa, che garantisce chiamate e SMS gratuiti verso numeri aziendali e privati nazionali senza scatto alla risposta, oltre a 1GB di internet. Oltre a questo, CoopVoce propone offerte tutto incluso per parlare, inviare messaggi e navigare in libertà.

Queste promozioni sono ricaricabili e hanno un costo di attivazione di 9€ a cui si aggiunge il primo mese di offerta.  In tutti i casi, i minuti di chiamata vengono tariffati senza scatto alla risposta e conteggiando gli effettivi secondi di conversazione e a superamento della soglia si continuerà a parlare con la tariffa base, mentre il traffico internet sarà sospeso. Chiamate, messaggi e giga di CoopVoce sono utilizzabili anche in roaming e l’attivazione, disattivazione e modifica delle promozioni può essere effettuata dall’apposita app.

Le offerte CoopVoce tutto incluso sono tre e si tratta di:

  • TOP50: al prezzo di 10€/mese si potranno avere chiamate illimitate, 1000 SMS e 50GB di internet in 4G
  • TOP10: offre chiamate illimitate, 1000 SMS e 10GB di connessione 4G al costo di 9€/mese
  • EASY: è la più piccola delle promozioni tutto incluso, semplice e vantaggiosa, comprende 300 minuti di chiamate, 300 SMS e 3GB di internet 4G al prezzo di 5€/mese.

I pacchetto aggiuntivi e le promozioni voce e SMS

Ai piani tutto incluso di CoopVoce si possono aggiungere pacchetti ulteriori, che comprendono GIGA di Internet, minuti di chiamate o messaggi. Vediamo qualche esempio di tariffa che è possibile integrare all’offerta già attiva: 

  • 2GB di connessione a 3€
  • 5GB di internet 7€
  • 200 minuti a 2€
  • 500 SMS a 3€

Questa soluzione è perfetta per assicurare la massima flessibilità di uso del telefono al cliente e per attivare i pacchetti si può procedere sull’app CoopVoce a patto di avere credito residuo sulla SIM. I pacchetti si rinnovano di mese in mese fino ad apposita richiesta di disattivazione sull’app. Infine, chi sceglie CoopVoce può contare su promozioni Voce&SMS.

Si tratta di offerte base rivolte a chi non ha la necessità di chiamare in Internet e che permettono di inviare messaggi e fare chiamate ai propri contatti a patto di avere credito sufficiente. I costi di attivazione sono nulli e i minuti e SMS sono utilizzabili anche in roaming UE. Le promozioni Voce&SMS di CoopVoce comprendono:

  • TOP: offre minuti illimitati e 500 messaggi al prezzo di 7€/mese
  • MAXI: comprende, al costo di 5€/mese, 500 minuti di chiamate e 200 SMS
  • MINI: è la versione mini delle offerte Voce&SMS di CoopVoce che, ad un prezzo di 3€/mese, include 100 minuti e 100 messaggi verso tutti.

Come puoi vedere le offerte CoopVoce sono adatte davvero ad ogni tipologia di cliente, privato e aziendale, con abbonamento o ricaricabile. A differenza degli altri operatori CoopVoce pensa anche a chi non ha lo smartphone e la necessità di navigare in Internet e propone pacchetti flessibili e modulabili sulla base delle esigenze personali. Grazie all’infrastruttura TIM, chi sceglie CoopVoce può contare sulla migliore tecnologia e una vasta copertura su tutto il territorio italiano. Per questo l’operatore di telefonia mobile è sempre più richiesto e apprezzato e fa concorrenza ai più noti Vodafone, TIM e WindTre.

Gennaio 2021 si apre con tante promozioni per vecchi e nuovi clienti, con nuove offerte Vodafone Mobile e con tariffe sempre più convenienti. Vediamo insieme le principali proposte dell’operatore di telefonia mobile.

Offerte per passare a Vodafone da altro operatore

Gennaio 2021 è il mese ideale per passare a Vodafone e chiamare senza limiti o navigare senza pensieri. Le offerte di cui ti parliamo sono destinate agli utenti che stanno pensando di tornare o passare a Vodafone da altri operatori, in particolare WindTre, TIM e Iliad. Nel dettaglio, Vodafone ha rinnovato le tariffe Infinito e introdotto le nuove Giga Speed, piani all’insegna del risparmio e della connettività veloce, senza dimenticare la Vodafone Special Minuti.

Le offerte sono particolarmente convenienti se si proviene da Iliad, che in pochi mesi ha costretto diversi operatori a modificare significativamente le tariffe, ma non mancano piani voce+Internet operator attack anche per chi passa a Vodafone Mobile da altri operatori.

Tra queste segnaliamo Vodafone Infinito, Infinito Gold e Infinito Black Edition, attivabili dal sito ufficiale. Nel dettaglio i piani offrono:

  • Infinito: minuti e GB senza limiti, 1000 minuti extra UE e 1GB in roaming a 24,99€ al mese;
  • Infinito Gold Edition: rispetto all’offerta Infinito i GB extra UE aumentano a 2 e la velocità di connessione sale. Il prezzo di questa offerta è di 29,99€ al mese;
  • Infinito Black Edition: aumentano minuti, SMS e i GB sono senza limiti, a cui si aggiungono 5GB di Roaming extra UE, 12 mesi di NowTV gratis e la connettività a 5G per il costo di 39,99€ al mese con Smart Pay.

Accanto a queste tariffe ricordiamo la Vodafone Special 100 Digital Edition, che comprende minuti illimitati di traffico voce verso fisso e mobile, SMS senza limiti verso tutti e 100GB di traffico dati al prezzo di 9,99€ al mese. La proposta è pensata per chi passa a Vodafone da MVNO ad eccezione di Tiscali, Lyca, Kena Mobile e Ho Mobile. Nell’offerta sono inclusi 6 mesi di cinema gratis con NowTV. Vediamo ora altre offerte per smartphone del noto operatore telefonico.

Le altre offerte Vodafone Special per mobile

Accanto alle offerte Infinito, Vodafone propone ai clienti diverse offerte Vodafone Special attivabili a seconda delle esigenze. Tra queste abbiamo:

  • Vodafone Special 50 GIGA con minuti senza limiti, 1000 SMS verso tutti e 50GB di traffico Internet a 9,90€ al mese con un costo di attivazione di 12,10€ a cui si aggiunge il costo della SIM ricaricabile. Può attivare l’offerta chi proviene da Kena Mobile, Lyca e BT Ema Mobile;
  • Vodafone Special Minuti 10 GIGA con minuti senza limiti e 10GB di traffico al costo di 15€ al mese, con un costo di attivazione di 5€. L’offerta è riservata ai nuovi clienti e a coloro che attivano un nuovo numero;
  • Vodafone Special Unlimited Edition: è l’offerta che permette agli ex clienti di tornare a Vodafone e propone a soli 6,99€ al mese minuti illimitati, 50 GIGA di traffico internet e SMS illimitati. L’offerta è attivabile se si proviene da CoopVoce, Tiscali, Rabona Mobile e MVNO aggregati Plintron, mentre costa 7€ al mese se si proviene da Iliad, Fastweb, PosteMobile e Daily Telecom.

A queste offerte si aggiungono le offerte Vodafone Special Minuti e tra queste citiamo:

  • Vodafone Special Minuti 50GB con minuti senza limiti verso tutti i numeri nazionali e 50GB di traffico Internet mobile a 9,90 euro al mese per chi passa a Vodafone da qualsiasi operatore;
  • Vodafone Special Minuti 10 GB per avere minuti senza limiti verso tutti e 10GB di traffico incluso a 15€ al mese con un costo di attivazione di 10€. L’offerta è attivabile da tutti gli utenti nuovi clienti su un nuovo numero.

L’ultima offerta che segnaliamo è la Vodafone Up 10 Giga, una offerta ricaricabile dedicata a chi vuole attivare un nuovo numero. Il piano offre 10 GIGA di traffico dati in 4G e minuti illimitati verso tutti a 14,99€ al mese e non vi sono limiti per chat, mappe, social e musica, ma anche per le app e i servizi più popolari presenti sulla piattaforma. Sono inclusi quindi Vodafone Pass Music, Vodafone Pass Maps, Vodafone Pass Chat, Vodafone Pass Social (opzioni solitamente concessi con costi aggiuntivi).

Passare a TIM è da sempre vantaggioso e il più importante operatore italiano propone molte offerte adatte ad ogni esigenza e tipologia di utente, oltre ad essere il primo ad aver lanciato un’offerta 5G per le città di Roma, Milano, Torino, Firenze, Napoli, Ferrara, Bologna, Genova, Sanremo, Brescia e Monza. L’offerta 5G Start è associata a molte tariffe o può essere attivata a 10€ al mese.

Le offerte operator attack di TIM

Anche nel 2021 TIM si propone come uno degli operatori più vantaggiosi per le offerte operator attack dedicate a chi proviene da determinati gestori. In particolare, chi arriva da Vodafone, Very Mobile e WindTre può richiedere TIM Wonder Four con minuti illimitati e 20GB di dati al costo di 18,99€ al mese. Attivando online l’offerta non si paga il primo mese e l’attivazione e la SIM ha un costo di 25€ con 20€ di traffico incluso. Nel piano sono inclusi Giga illimitati per chattare su WhatsApp e altre app. Chi arriva da Iliad e Poste Mobili può ottenere l’offerta TIM Wonder One con minuti illimitati e 70GB di traffico dati al costo di 7,99€ al mese con attivazione e primo mese gratuiti. Anche in questo caso la SIM ha un costo di 25€ con 20€ di traffico incluso e sono previsti i Giga illimitati per chattare.

Chi ha Ho Mobile e sceglie di passare a TIM può aderire all’offerta TIM Jet GPro con minuti illimitati e 50GB la costo di 11,99 euro al mese e con le stesse caratteristiche delle offerte appena descritte. TIM Wonder Two è invece l’offerta dedicata a chi proviene da Coop Voce, Fastweb e Tiscali e prevede minuti illimitati e 50GB al costo di 7,99 euro al mese, con primo mese e attivazione gratuiti e Giga illimitati per la chat.

Come vedi, cominciare il 2021 scegliendo di passare a TIM è particolarmente conveniente indipendentemente dall’operatore di provenienza. Chi sceglie di affidarsi al primo operatore nazionale avrà accesso a una rete veloce e a una solida infrastruttura per chiamare e navigare senza pensieri in tutta Italia.

Tuttavia, oltre alle offerte operator attack TIM ha pensato anche a giovani e anziani con alcune offerte dedicate a loro e pensate per rispondere a specifiche esigenze d’uso del telefono.

TIM Mobile: le offerte con 5G e Giga Illimitati per giovani e anziani

Oltre alle offerte operator attack, TIM propone tariffe attivabili indipendentemente dall’operatore di provenienza, tra cui quelle della linea Advance per avere Giga illimitati e navigazione 5G inclusa. Tutti i piani comprendono anche il servizio Giga di Scorta per navigare al costo di 1,905 per ogni 200 MB fino all’importo massimo di 9,50€. L’utente viene avvisato con un SMS quando sta per esaurire il traffico.

Oltre a questo, per il 2021 TIM ha pensato ai giovani, che necessitano di maggiore sicurezza e molti gigabyte e agli anziani. Tra i piani che segnaliamo ci sono Tim Joung Senza Limiti, Tim Junior e Tim Young Student Edition, che permettono di usare social e chat senza consumare traffico. La TIM Young Student Edition comprende anche l’accesso illimitato ad app per l’e-learning.

A queste offerte si aggiunge TIMGames che si disattiva in modo automatico dopo il periodo promozionale e offre oltre 50 giochi in streaming per Android da scaricare dall’app su Google Play. Per giocare su TimGames serve il controller Tim Gamepad. TIM I Love Games offre accesso gratuito a molti giochi mobili, alcuni dei quali solitamente disponibili solo in modalità Premium e sono disabilitati gli acquisti in-app e la pubblicità. L’app è disponibile per iOS, Windows Phone e Android e giocando non si consuma il traffico dati incluso nel piano telefonico.

TIM Safe Web Plus e TIM Protect sono pensate per garantire la massima protezione alla famiglia da siti pericolosi, pishing e attivazione di servizi a pagamento e offrono:

  • blocco di app ritenute non adatte ai minori;
  • impostazione di orari per l’uso di app e Internet;
  • geolocalizzazione;
  • monitoraggio dei social network.

Oltre che ai giovani, TIM ha pensato agli anziani con l’offerta Senior 60+ Senza Limiti per usare in modo limitato app di messaggistica e social network. Oltre a questo è previsto l’accesso a Doctor TIM Mobile, il servizio che supporta la persona nella configurazione di smartphone e tablet. La consulenza di un esperto si può richiedere chiamando il numero 800.500.500 o scaricando l’app doctorTIM, disponibile gratuitamente per Android e iOS.