Attualità

TIM: Si di Vivendi ad Open Fiber, ma Solo con CDA Indipendente

Pinterest LinkedIn Tumblr

Continua la lotta al vertice fra Vivendi ed il Fondo Elliott, che controllano rispettivamente il 23,94% ed il 9,4% della telco italiana. Il gruppo francese si è detto disponibile ad appoggiare la collaborazione con Open Fiber, ma con un CDA indipendente.

Vivendi dice Si ad Open Fiber

La realizzazione della rete unica TIM – Open Fiber è particolarmente voluta dal governo, ma inizialmente osteggiata da Vivendi. Il gruppo francese sembra, tuttavia, aver cambiato posizione, dichiarando di appoggiare il progetto a patto, però, che il CDA nominato sia indipendente. Si legge in una nota che:

la rete fissa di TIM sia fondamentale per la creazione di valore ed è pronta a supportare la fusione di Open Fiber con TIM nel caso in cui le condizioni siano corrette ed eque da un punto operativo, finanziario e normativo e supervisionate da un CDA composto in maggioranza da amministratori indipendenti“.  

Chiesta la Revoca di 5 Amministratori Elliott

Vivendi ha anche dichiarato che continuerà a spingere per la revoca di 5 consiglieri in quota Elliott, accusati di una “inadeguata gestione” che ha “portato TIM in una situazione precaria“. La compagnia francese sottolinea di non voler iniziare una “contesa per il controllo di TIM“, ma solo fare in modo che si venga a creare un CDA davvero indipendente. Per questo motivo, Vivendi si dice pronto ad accettare la rete unica con Open Fiber e “qualsiasi proposta che si riveli nel miglior interesse a lungo termine di tutti gli azionisti TIM e degli altri stakeholder di TIM“. La decisione sarà presa in occasione della prossima assemblea, prevista per il 29 marzo.

Il Nuovo CDA TIM Secondo Vivendi

Il gruppo Elliott avrebbe causato il calo del prezzo delle azioni TIM, con un conseguente aumento dei rischi. Secondo Vivendi, deve essere costituito un board capace di attrarre credibilità e fiducia, mediante la sostituzione dei 5 consiglieri incriminati:

  • Alfredo Altavilla
  • Fulvio Conti
  • Massimo Ferrari
  • Paola Giannotti de Ponti
  • Dante Roscini

I nomi proposti da Vivendi sono:

  • Flavia Mazzarella
  • Franco Barnabè
  • Gabriele Galateri di Genola
  • Rob Van Der Valk
  • Francesco Vatalaro.

Write A Comment