Attualità

TIM: Prossimo CDA Convocato per il 9 Aprile

Pinterest LinkedIn Tumblr

TIM ha comunicato che il prossimo CDA si terrà il 9 aprile. La richiesta è stata realizzata dai soci Elliott International Lp, Elliott Associates LP e The Liverpool Limited Partnership. 

Convocato il CDA TIM per il 9 Aprile

Il 9 aprile si riunirà il CDA TIM, al fine di decidere le prossime mosse dopo gli ultimi avvenimenti, considerati decisamente tumultuosi. L’assemblea era già stata convocata per il 24 aprile, ma il collegio sindacale ha poi richiesto di integrarla con un ulteriore appuntamento, su richiesta formulata da Elliot International Lp, Elliot Associates LP E The Liverpool Limited Partnership. La novità è stata annunciata da TIM, tramite un comunicato sul proprio sito. TIM dichiara inoltre che la società è in attesa di ricevere dal collegio sindacale tutta la documentazione, prevista per legge, necessaria a procedere agli adempimenti pubblicitari.
Nella giornata di ieri, TIM era stata sollecitata ad adeguare l’ordine del giorno, in base al nuovo appuntamento. Elliot, dopo aver dato l’ok all’integrazione dell’ordine del giorno, aveva inoltre sottolineato che questa decisione era sintomo della fine del regno di Vivendi, periodo caratterizzato da “mancato riguardo e deliberato abuso dei diritti degli azionisti“.
La causa dell’aggiunta della nuova data è da ricercare nella revoca degli amministratori, con la conseguente nomina di sei nuovi membri. I nomi dei dimessi del 22 marzo sono i seguenti: Fulvio Conti, Massimo Ferrari, Paola Giannotti De Ponti, Luigi Gubitosi, Dante Roscini e Rocco Sabelli, in sostituzione di Arnaud Roy de Puyfontaine, Hervè Philippe, Frédéric Crépin, Giuseppe Recchi, Félicité Herzog e Anna Jones.
Secondo quanto dichiarato da Elliot, qualora l’assemblea del 24 aprile dovesse appoggiarlo, sarebbe poi inutile tenere un altro incontro, previsto per il 4 maggio.

Al via il Progetto di Scorporo della Rete

Il progetto di separazione della rete TIM è entrato nel vivo. La società ha infatti annunciato all’Agcom, in via ufficiale, tutto il percorso ufficiale che porterà alla separazione della rete, tramite la creazione di un’entità legale separata. La nuova compagnia sarà controllata al 100% da TIM, disporrà di proprie infrastrutture e sarà dotata di personale sufficiente a supportare l’erogazione di servizi. “Il modello garantirà l’assoluta parità di trattamento tra gli operatori”, rassicura TIM; la creazione della nuova compagnia manterrà invariato il perimetro del gruppo e rispetterà le regole sulla Golden Power.

Write A Comment