TIM, in netto anticipo rispetto alla scadenza del 16 gennaio, ha presentato a Palazzo Chigi il piano per attuare gli obblighi del golden power. Ora, dunque, si attende la decisione del governo, che tuttavia non avverrà in tempi brevi.
Il piano di TIM per il golden power punterebbe sull’individuazione delle aree sensibili per la sicurezza nazionale, con conseguenti interventi statali piuttosto limitati. Questi, infatti, non comporterebbero problematiche relative al business, né oneri in termini economici; il piano TIM dovrà essere necessariamente discusso, poiché non rispetterebbe a pieno le disposizioni inserite nel decreto governativo.
Piano TIM per Golden Power
Secondo il decreto di metà ottobre, il governo deve avere voce in capitolo sulle attività Telecom considerate strategiche, incluse quelle riguardanti la rete di telecomunicazione. L’attività di controllo dovrebbe essere svolta da un funzionario alla sicurezza, scelto da governo; tuttavia, non è stato ancora deciso se l’incarico sarà affidato ad un dipendente TIM o meno.
La questione non sarà risolta in tempi brevi, dal momento che lo stesso governo deve ancora costituire il comitato di monitoraggio, che dovrà esaminare il piano proposto da TIM. Lo scopo è quello di arrivare ad una soluzione comunque consensuale, tramite un costruttivo dialogo con il governo. TIM ha lasciato che i termini per un ricorso al Tar del Lazio scadessero, proprio per evitare scontri con lo Stato. Tuttavia, c’è ancora un’altra possibilità, quella del ricorso al Capo dello Stato, la cui sentenza però è inappellabile.
Il Ruolo di Vivendi
Telecom spera ancora in un dialogo, evitando ricorsi, inevitabili in caso di esito negativo del piano presentato. Differente è la posizione di Vivendi che, avendo una sede estera, ha 90 giorni per presentare il ricorso. Ma probabilmente la compagnia di Bolloré eviterà di fare la prima mossa, preferendo non interferire nel dialogo fra TIM ed il governo.
Il tutto, dunque, resta nelle mani di Telecom, con un appoggio da parte della francese Vivendi in qualsiasi tipologia di risoluzione adottata.