TIM e Mediaset sarebbero sempre più vicine ad un accordo per i contenuti. A rivelare l’informazione ci pensa una fonte anonima, che sostiene che le due aziende siano sempre più vicine ad un patto da 400 milioni di euro.
Accordo in Arrivo fra TIM e Mediaset?
Le due aziende sarebbero finalmente arrivate ad un accordo. A confermarlo, una fonte anonima, secondo la quale TIM e Mediaset stanno per siglare un patto di sei anni sui contenuti, con un investimento di 400 milioni di euro da parte della compagnia tlc. In cambio, il Biscione darà un catalogo di film, serie tv e contenuti di natura sportiva e calcistica da trasmettere su TIM Vision.
Intesa Mediaset – Vivendi
Le parti tuttavia dovrebbero sottoscrivere l’accordo solo dopo che Mediaset avrà trovato un’intesa con Vivendi, primo azionista di TIM sull’affare Premium. Nello specifico, è stata rimandata in attesa di un accordo l’udienza fissata per domani in tribunale a Milano, relativa alla mancata acquisizione di Premium da parte dei francesi e la successiva scalata, sempre da parte di Vivendi, al broadcaster televisivo, per le quali Mediaset e Fininvest hanno richiesto un risarcimento di quasi 3 miliardi.
Joint Venture fra TIM e Canal +
In sostituzione al risarcimento economico, si potrebbe includere Mediaset nella joint venture sui contenuti fra TIM e Canal +, in qualità di terza parte. Secondo le indiscrezioni, la joint venture dovrebbe raggiungere il break even point in quattro anni e, fino a che non si raggiungeranno 5 milioni di clienti, TIM dovrà garantire un livello minimo di ricavi pari a 95 milioni entro il 2020.
Il tempo, tuttavia, stringe: a gennaio, infatti, si terrà la gara per assegnare i diritti della Serie A 2018/2021; qualora le tre parti volessero partecipare, dovranno impegnarsi a raggiungere un accordo entro il primo mese dell’anno.
I Due Colossi: Netflix e Disney
Un possibile accordo porterebbe alla creazione di un grande player europeo nell’ambito dei media, che contrasterebbe sia l’operato di Netflix (su Komparatore.it è possibile confrontare le offerte per la visione di Netflix e le altre streaming tv), sia il nuovo gigante nato dall’acquisizione, da parte della Disney, di 20th Century Fox. La maxi acquisizione è costata ben 52,4 miliardi di dollari ed ha posto la Disney in aperta sfida con Netflix, non solo come streaming tv, ma come produttore di contenuti.