Attualità

CDA Telecom: Via Libera a Negoziati Con Mediaset

Pinterest LinkedIn Tumblr

Durante la giornata di ieri, si è svolto il cda Telecom,  che ha discusso le linee guida del Piano Industriale 2018/2020, ha approvato il budget preliminare per il 2018 ed ha dato il via libera agli accordi con Mediaset sui contenuti.

Il cda Telecom ha autorizzato il proseguimento della negoziazione con la Mediaset, al fine di ottenere un nuovo accordo per l’acquisto dei contenuti dell’emittente televisiva. L’obiettivo del piano Telecom è quello di proporre un’offerta che includa anche contenuti video, sia per il fisso che per il mobile. La società vuole dare la possibilità ai propri clienti di usufruire di contenuti multimediali,  di giochi online e di notizie senza costi aggiuntivi, riunendo così tutto in un unico canone.

Cosa ha stabilito il cda Telecom

Il cda Telecom ha così autorizzato il management a continuare le negoziazioni con il team di Mediaset, al fine di acquistare i diritti di Premium relativi a:

  • partite del girone di ritorno della Serie A TIM 2017/2018,
  • partite della Uefa Champions League del 2018
  • altri eventi sportivi e calcistici internazionali che sono offerti da Premium.

Il consiglio di amministrazione ha nuovamente discusso il tema della joint venture con Canal Plus. E’ stata confermata la qualificazione dell’iniziativa come operazione di minore rilevanza, in virtù di quanto stabilito dai parametri Consob. Tuttavia, questa decisione è stata contestata dal collegio sindacale. Il cda ha ribadito, con delibera di maggioranza, l’interesse, la convenienza e la congruità delle condizioni dell’iniziativa, sottolineando nuovamente la motivazione nel contesto della pianificazione strategica in corso di definizione.

Il Piano Industriale 2018/2020

Operazione principale di questo cda Telecom è stata la pianificazione delle linee guida del nuovo piano industriale e l’approvazione del budget preliminare del 2018. Questo ha confermato quanto stabilito dal piano strategico precedente, relativo al biennio 2017/2019. Il budget sarà completato ed inserito nel piano del biennio 2018/2020, che sarà discusso in via definitiva dal cda Telecom di marzo 2018.
Il piano sarà incentrato principalmente sulla creazione di valore per massimizzare convergenza ed offerte bundle, sfruttando al massimo l’estensione delle reti ultra broadband di TIM in fibra ottica e LTE. Il cda Telecom ha sottolineato il maggiore e migliore utilizzo di data anlytics e digitalizzazione, al fine di migliorare l’efficienza e dare ai clienti un servizio di qualità superiore. L’amministratore Telecom, Amos Genish, ha così commentato l’operato del consiglio di amministrazione “Approvando un budget preliminare con tre mesi di anticipo indichiamo piani e obbiettivi chiari fin dall’inizio del 2018 permettendo, dunque, alla società di avviare la propria ambiziosa strategia con l’obiettivo di raggiungere un modello di business migliorato e sostenibile“.

Write A Comment