Attualità

Come Richiedere Assistenza TIM con Google ed Amazon

Pinterest LinkedIn Tumblr

TIM ha annunciato la possibilità, per gli utenti, di richiedere supporto per la propria linea tramite l’assistente Google e l’assistente vocale di Amazon, Alexa. Vediamo, dunque, come funziona. 

Assistenza TIM con Google

A partire da lunedì 29 ottobre, i clienti TIM potranno usufruire di un nuovo canale di assistenza digitale integrato con l’assistente Google. Per richiedere supporto con il nuovo servizio,  gli utenti dell’operatore non dovranno fare altro che pronunciare il comando vocale “Ok Google“, seguito da “Parla con TIM“. Dopo queste parole, si apriranno in automatico i nuovi servizi di assistenza TIM.

Che Cosa Posso Chiedere all’Assistente Google?

I clienti TIM potranno richiedere informazioni relative al proprio profilo, dal credito residuo alla tipologia di offerta sottoscritta. L’operatore comunica, tuttavia, che nel corso del tempo le funzioni saranno ampliate, al fine di sviluppare ancora di più l’assistenza TIM mediante strumenti digitali. L’assistente Google fa parte di un processo di rinnovamento, supportato dal rinnovo dell’app MyTIM e dall’assistente vocale di Amazon.
Ha dichiarato Raimondo Zizza, Responsabile Information Technology & Digital Solutions di TIM, che:

Grazie alle nuove architetture digitali di TIM, facilmente estensibili e basate su protocolli aperti, è stato possibile integrare velocemente i nostri servizi con quelli forniti dalla piattaforma Google. Il nuovo canale di caring ad interazione vocale, integrato con l’Assistente Google, permette a TIM di rafforzare la propria presenza nel contesto dell’ecosistema digitale multi-canale in cui vivono i nostri clienti.

Alexa, l’Assistente Vocale di Amazon

TIM ha annunciato che l’assistente vocale di Amazon, ovvero Alexa, consentirà ai propri clienti di richiedere informazioni sulle promozioni e le offerte sottoscritte, oltre alla possibilità di gestire i dispositivi smart presenti in casa. L’obiettivo di TIM è quello di inserire Alexa nel TIM Box, lo strumento di accesso ai contenuti e servizi di intrattenimento dell’operatore. Se così fosse, si potrà chiedere ad Alexa, attraverso il telecomando, di ascoltare musica, guardare un canale tv, conoscere le ultime news o giocare online.

Write A Comment