Si conclude oggi il Mobile World Congress 2019, la più importante fiera a livello mondiale sulla telefonia mobile, tenutosi a Barcellona. Ha chiaramente partecipato anche TIM, che ha annunciato durante questi giorni di congresso la propria partnership con Cisco e Xiaomi.
Mobile World Congress 2019: partnership TIM e Cisco
In occasione del Mobile World Congress, TIM e Cisco hanno presentato nuovi servizi volti ad implementare la digitalizzazione delle imprese italiane.
TIM Safe Web
Fra le novità annunciate, c’è l’applicazione di TIM Safe Web anche ai clienti business mobile. Fino ad oggi, infatti, questo servizio era riservato ai soli clienti business di rete fissa.
TIM Safe Web offre un’efficace protezione di rete, senza l’installazione di software. Il servizio agisce sui DNS, bloccando preventivamente la navigazione su siti il cui scopo è quello di sottrarre informazioni personali e dati riservati (ad esempio quelli di natura finanziaria).
Soluzioni SD-WAN
Un’altra novità riguarda invece la gestione centralizzata delle reti, mediante soluzioni SD-WAN (Software defined, wide area network). La trasformazione delle reti in ambienti dinamici e l’elevata complessità delle stesse, ha reso necessario garantire prestazioni elevate, gestioni efficaci e soprattutto maggiore protezione dei rischi informatici. La collaborazione con Cisco, consente a TIM di ampliare la propria offerta di soluzioni gestite SD – WAN, integrando all’interno della propria console servizi come Cisco Meraki e Cisco Viptela; tramite questi, sarà possibile per le aziende rendere più rapidi i processi di digitalizzazione e di adozione del cloud, grazie ai vantaggi del software defined network.
TIM e Xiaomi per il 5G
L’accordo di TIM e Xiaomi riguarda il 5G: nello specifico, l’operatore e l’azienda cinese fsi impegnano a velocizzare il lancio della rete 5G.
Saranno condivise tutte le risorse tecnologiche e tecniche relative alle reti di quinte generazioni: TIM fornirà il proprio know-how tecnico, con tutte le risorse ed i traguardi ottenuti fino ad ora, mentre Xiaomi il proprio supporto gestionale per lo sviluppo dei prodotti 5G.
A tal proposito, TIM ha dichiarato:
“La partnership con Xiaomi è un’ulteriore dimostrazione di quanto l’innovazione sia centrale in TIM e conferma la nostra determinazione a continuare a guidare l’ecosistema digitale, anche anticipando il più possibile la disponibilità di terminali e servizi 5G per il mercato italiano, con l’obiettivo di offrire le soluzione tecnologiche più avanzate e la migliore customer experience“.
Xiaomi ha invece dichiarato di essere “fieri ed entusiasti di lavorare a fianco di TIM nell’innovativo piano volto a sviluppare il 5G in Italia“, aggiungendo che “Xiaomi sta investendo molto nell’esplorare le molte risorse e soluzioni che il 5G potrà offrire e siamo convinti che questa partnership con TIM potrà dare un forte slancio in quest’ambito“.