TIM sarà protagonista alla Milano Digital Week, tramite una serie di eventi dedicati soprattutto alla nuova rete 5G. Saranno esaminati i vantaggi e tutte le potenzialità della nuova tecnologia, grazie ad una serie di demo “live” che riguarderanno i servizi per le Smart City.
5G TIM alla Milano Digital Week
TIM sarà nello specifico protagonista delle conferenze dedicate ai “Servizi 5G innovativi per la Smart City”, che si terranno il 14 ed il 15 marzo presso la sede di TIM WCAP. Oggetto di questi incontri saranno tutte le sperimentazioni in corso d’opera, come:
- Smart City Control Room, che consente l’accesso integrato ai servizi 5G per la gestione del traffico, dei parcheggi, dell’illuminazione, della raccolta dei rifiuti etc;
- Bus As a Sensor, una piattaforma che monitora la qualità degli ambienti tramite i mezzi di trasporto;
- Smart City Virtual Reality, tramite cui visitare in modo virtuale un luogo turistico con l’utilizzo di specifici occhiali VR;
- People CrowdSensing, un’applicazione che consente di essere aggiornati su quanto accade nelle Smart City, tramite sensori IoT e social;
- Smart City LiFi, una soluzione di trasmissione di dati wireless innovativa; questa utilizza una luce LED realizzata tramite una collaborazione della startup To Be e TIM WCAP.
TIM Partner di Olivetti
Il 13 marzo, invece, sarà aperta al pubblico la mostra “Olivetti, una storia di innovazione”, promossa da Olivetti. L’azienda è partner di TIM della Milano Digital Week. La rassegna fa riferimento alla storia dell’azienda, che opera da oltre un secolo: saranno esposti manifesti, locandine pubblicitarie di Giovanni Pintori ed altri artisti, fotografie e prodotti iconici, che hanno fatto la storia del marchio, come le famosissime macchine da scrivere. Sarà inoltre presente anche il moderno Form 200, un registratore di cassa connesso e realizzato tramite l’Olivetti Design Contest, concorso che ha coinvolto gli studenti delle maggiori università europee di design.
Il 15 marzo, infine, presso il TIM WCAP si terrà il workshop organizzato da Olivetti e Fondazione Mondo Digitale, dedicato alla digitalizzazione delle scuole.