5G

Come Saranno gli Smartphone del Futuro? Pieghevoli e con il 5G

Pinterest LinkedIn Tumblr

Ti piacerebbe sapere come saranno gli smartphone del futuro? Il 2019 sarà sicuramente un anno di svolta, durante il quale si farà la storia della nuova tecnologia applicata alla telefonia.

Come Saranno gli Smartphone del Futuro?

Gli elementi di punta degli smartphone del futuro sono:

  • schermi pieghevoli;
  • supporto alla connessione 5G.

Questo forse perché nello scorso anno, per la prima volta dopo molto tempo, si è avuta una flessione nelle vendite dei telefoni, segno della necessità di innovare e di proporre qualcosa che vada letteralmente fuori dagli schemi.

Samsung Galaxy S10

Il primo smartphone che entra nel futuro è il Samsung Galaxy S10. Questo cellulare è molto atteso dai mercati, anche perché andrà a segnare i dieci anni di una linea di produzione di grande successo per l’azienda.

Al pari di altri marchi, anche Samsung ha puntato sulla differenziazione dei modelli in modo da creare delle fasce di prezzo per ognuno dei tipi di mercato. Infatti, si potranno trovare:

  • Il Samsung Galaxy S10
  • Il Samsung Galaxy S10 Plus
  • Il Samsung Galaxy S10 Essential

I modelli S10 e Plus avranno, rispettivamente, schermi da 6,1 e da 6,4 pollici; il modello Essential, invece, avrà uno schermo più piccolo, da 5,8 pollici e sarà indicato come il diretto concorrente dell’iPhone XR. Le tre varianti di S10 condividono tre fotocamere:

  • due posteriori, da 16 e 12 megapixel;
  • una frontale, da 10 megapixel.

Il Galaxy S10 ha una terza fotocamera posteriore da 12 megapixel con teleobiettivo, mentre la versione Plus ha anche una seconda fotocamera frontale, da 8 megapixel.

I modelli S10 e Plus, inoltre, avranno un lettore di impronte integrato nel display e bordi curvi, un po’ come il modello Edge. Queste caratteristiche non sono presenti invece sul modello Essential.

Offerte TIM per Samsung Galaxy S10

Smartphone Prezzo di Listino Contributo Iniziale Rata Mensile Durata
Galaxy S10e (128 GB) 779,99€ 49€ 19€ 30 mesi
Samsung Galaxy S10 (128 GB) 929,99€ 99€ 20€ 30 mesi
Samsung Galaxy S10 (512 GB) 1.179,99€ 89€ 30€ 30 mesi
Samsung Galaxy S10+ (128 GB) 1.029,99€ 89€ 25€ 30 mesi
Galaxy S10+ (512 GB) 1.279,99€ 129€ 30€ 30 mesi

Samsung Galaxy Fold

Samsung ha annunciato anche la realizzazione di un modello pieghevole di cellulare, il Galaxy Fold. Da aperto, il cellulare avrà le dimensioni di un tablet, mentre da chiuso sarà più simile ad un attuale smartphone.

Lo smartphone del futuro Galaxy Fold avrà:

  • uno schermo da 7,4 pollici che passerà a 4,6 nel momento in cui si piegherà
  • un lettore di impronte digitali sempre integrato nel display

Non si conoscono ancora le altre caratteristiche, ma sicuramente gli appassionati lo stanno attendendo con trepidazione. Secondo i rumors, il costo di questo smartphone sarà di 2.000€

Huawei Mate X

Se si parla di smartphone del futuro, e di cellulari che si affacciano al mercato con caratteristiche innovative, non si può dimenticare il nuovo Huawei Mate X. L’azienda ha diffuso da poco le caratteristiche del nuovo telefono pieghevole, che avrà:

  • schermo con tecnologia OLED da 8 pollici
  • RAM da 8 GB
  • memoria interna da 512 GB
  • fotocamera posteriore tripla della Leica (da 40 Mp + 16 Mp + 8 Mp)
  • batteria da 4.500 mAh.
  • sistema operativo Android 9.0 Pie

Lo spessore del nuovo cellulare Huawei Mate X sarà, da aperto, di 5,4 millimetri, mentre da chiuso arriverà a 11 millimetri.

Certificazione CE per il 5G

Questo smartphone è stato il primo ad ottenere la certificazione CE per l’utilizzo della tecnologia 5G. Per ottenerla, gli smartphone sono sottoposti a rigidi test per verificarne la sicurezza e l’emissione di onde elettromagnetiche; si tratta dunque di un riconoscimento davvero importante.

Huawei P30

Presentati il 26 marzo scorso, gli smartphone Huawei P30, P30 Lite e P30 Pro saranno disponibili per l’acquisto a partire dal 7 Aprile (ma è già possibile pre – ordinarli).

La versione base ha uno schermo da 6,1 pollici, con sistema operativo Android 9 ed Emui 9.1; ai 6 GB di RAM, si affiancano i 128 GB di memoria espandibile. Le fotocamere posteriori sono tre:

  • la principale da 40 MP;
  • una grandangolare da 20 MP;
  • teleobiettivo da 8 MP.

La fotocamera anteriore è invece di 32 MP.

Il sistema operativo del P30 Pro è lo stesso, mentre lo schermo è più ampio: ben 6,47 pollici. La fotocamera presenta le stesse caratteristiche, mentre nella versione Lite è meno equipaggiata.

Huawei P30 e TIM

Con TIM, è possibile acquistare gli smartphone P30 a rate, a partire da 15€ al mese, con in palio alcuni premi:

  • chi acquista entro il 21.04, riceverà 50€ di contenuti cinema su Huawei VIDEO;
  • fino al 7.04, si avrà in regalo uno speaker SONOS One, del valore commerciale di 229€.    

Write A Comment