La rete 5G è arrivata all’aeroporto di Fiumicino, grazie ad una collaborazione fra TIM, Ericsson ed Aeroporti di Roma. E’ stata infatti allestita un’area apposita, dove testare tutti i vantaggi della nuova tecnologia.
Area Demo 5G a Fiumicino
L’area dedicata alla nuova rete 5G a Fiumicino si trova nei pressi degli arrivi del Terminal 3, vicino alla zona predisposta al ritiro bagagli. Qui tutti potranno testare le funzionalità della nuova rete ed alcune applicazioni: gli utenti potranno effettuare un tour di Piazza Navona, tramite gli occhiali per la Realtà Virtuale. Si potrà interagire con una guida bilingue e vivere il luogo in diversi momenti della giornata, grazie alla bassa latenza e la maggiore velocità della nuova rete 5G.
Collaborazione TIM ed Ericsson
L’utilizzo della nuova rete è il frutto di una collaborazione fra TIM ed Ericsson; le due aziende hanno acceso la prima antenna 5G, che utilizza le frequenze acquistate dall’operatore in occasione della gara del MISE. L’area è stata implementata con la Realtà Virtuale; questa rappresenta uno dei maggiori campi applicativi della nuova rete.
Dichiarazioni di TIM
Francesco D’Angelo, responsabile sales business di TIM, ha dichiarato che
“TIM, scegliendo l’aeroporto di Fiumicino per mostrare al pubblico le potenzialità del 5G, consolida la propria leadership nel mercato delle comunicazioni mobili in Italia e nel campo dell’innovazione. Si tratta di servizi ed applicazioni che, ben presto, saranno a disposizione di tutti i clienti ed in tutto il Paese. Saranno gettate le basi per un miglioramento della vita dei cittadini, dei processi di produzione delle aziende e dell’efficienza della pubblica amministrazione. Il 5G, infatti, realizzerà un ambiente in cui tutto sarà più smart e connesso: dalla pubblica sicurezza alla mobilità, dal monitoraggio ambientale alla sanità, dal turismo alla cultura, fino adlle applicazioni nel campo dei media, dell’education e dell’intrattenimento“.